DOMANDA Voglio farmi un NAS

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
no aspetta, vlc non ti serve ... quello è un player che si usa su PC :-)
La domanda prima di cambiare il router è: lo sai riconfigurare quello nuovo, per navigare? Se si, ok.
Se no, ti conviene semplicemente mettergli in cascata uno switch gigabit come il TP-Link TL-SG105
 
no aspetta, vlc non ti serve ... quello è un player che si usa su PC :-)
La domanda prima di cambiare il router è: lo sai riconfigurare quello nuovo, per navigare? Se si, ok.
Se no, ti conviene semplicemente mettergli in cascata uno switch gigabit come il TP-Link TL-SG105
Mmmmhhh.....bravo, bel ragionamento, lo sò riconfigurare quello nuovo ?
Quello che ho adesso l' ho configurato io, ma ho dovuto solo mettere i dati che mi ha dato il provider per navigare, poi d'altro cosa c'è da configurare ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no aspetta, vlc non ti serve ... quello è un player che si usa su PC :-)
La domanda prima di cambiare il router è: lo sai riconfigurare quello nuovo, per navigare? Se si, ok.
Se no, ti conviene semplicemente mettergli in cascata uno switch gigabit come il TP-Link TL-SG105
comunque vlc non si ua solo su pc, ma anche e sopratutto nelle distribuzioni linux ed è comunque mooolto più di un semplice player.
 
Ultima modifica:
si ok ma non è quello che devi usare in questo caso, ho semplificato per fartela semplice
:ok:
se lo sai configurare guarda il TP-Link TL-WR1043N Router Wi-Fi Gigabit N450
 
Cambierò il router, consigli ? Dove guardo?
Ho notato ance che i video hanno un fuori sync di audio di pochi decimi di secondo ma fastidioso, risolverò anche quello ?
Per quello volevo mettere vlc, ma è un csino metterlo perchè non lo trovo nei pacchetti, anzi, sono proprio pochi, anche se ho messo l'opzione per scaricare pacchetti non snology.
e anche aggiungerne altri della community indicandogli dove andare a pescarli.

no aspetta, qual è l'azione che vuoi compiere? vedere i film che hai nel nas? da dove? dal pc? dal tv?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si ok ma non è quello che devi usare in questo caso, ho semplificato per fartela semplice
:ok:
se lo sai configurare guarda il TP-Link TL-WR1043N Router Wi-Fi Gigabit N450
come dicevo mi son perso su quali valga la pena metterci le mani.. però almeno dual band lo prenderei.
 
...Volevo mettere vlc perchè non mi apriva dei filmati in xvid, mkv,mi dava errore dicendo di mettere il webpluginVLC ma ora dopo che reinstallato tutto funziona e posso installare gli aggiornamenti e i programmi perciò no vlc perchè ora li vedo in videostation.
Per collegare il mio tv,un normale LG 32 pollici, al nas, cosa mi serve?
Vorrei che mi aiutaste con la configurazione hardware per vedere i film dal nas alla tv e poi per collegare anche telefono Android e portatile e poi cosà ancora ? :-) "tutto lì"... Ho un dongle wi-fi ma non mi funziona, non prende i driver, perchè l'ho inserito nel Usb del Nas e windows7pro mi chiede i driver, che ho ma non accetta. ...
Per il router invece me la cavo sia per scelta che per configurazione .

Sapete communitty dove scaricare pacchetti se l'ho bisogno ?
 
Ultima modifica:
...Volevo mettere vlc perchè non mi apriva dei filmati in xvid, mkv,mi dava errore dicendo di mettere il webpluginVLC ma ora dopo che reinstallato tutto funziona e posso installare gli aggiornamenti e i programmi perciò no vlc perchè ora li vedo in videostation.
Per collegare il mio tv,un normale LG 32 pollici, al nas, cosa mi serve?
Vorrei che mi aiutaste con la configurazione hardware per vedere i film dal nas alla tv e poi per collegare anche telefono Android e portatile e poi cosà ancora ? :-) "tutto lì".
Per il router invece me la cavo sia per scelta che per configurazione .

Sapete communitty dove scaricare pacchetti se l'ho bisogno ?
non chiedevo il motivo di vlc. da dove vuoi aprirli questi file xvid? da dentro il dsm? cioè da dentro il browser?
 
Domanda importante, come faccio ad entrare nel disco2, o meglio come faccio a mettere i vecchi file lì che copio dal pc nel disco2 ? Lo vedo ma non riesco ad entrare ora che è vuoto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non chiedevo il motivo di vlc. da dove vuoi aprirli questi file xvid? da dentro il dsm? cioè da dentro il browser?
sì. ma ora funziona. Ieri sera ho fatto degli aggiornamenti e ora li apre
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Poi andando su find-dotcom-synologynon mi trova il Nas, è grave, potrebbe questa cosa influire sulle installazioni dei pacchetti e permessi ?
 
Ultima modifica:
Domanda importante, come faccio ad entrare nel disco2, o meglio come faccio a mettere i vecchi file lì che copio dal pc nel disco2 ? Lo vedo ma non riesco ad entrare ora che è vuoto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sì. ma ora funziona. Ieri sera ho fatto degli aggiornamenti e ora li apre
ecco, immaginavo. il problema è che non ha senso questa azione. ok che usi videostation ma se sei su pc linux o windows che sia non ha senso aprire un film e vederlo sul browser. navighi via rete (esplora risorse o quello che è) verso l'indirizzo del nas e nello share dove hai messo i file trovi i film e tutto il resto così che puoi eseguirli con vlc o il player che ti pare ma che gira sul pc.. non sul nas. solo che qui entrano in gioco il discorso di condivisione, condivisione con permessi, quindi utenze e tutto quello che ne consegue. è un server di rete in piccolo, accedi ad esso dal tuo pc e raggiungi il contenuto remoto. se fai tutto da admin o administrator (dipende come l'hai chiamato in fase di installazione) dovresti avere il controllo su tutto da qualsiasi dispositivo tu faccia accesso. però potrebbe essere utile avere utenze differenziate, dipende da te.

per il tv dipende se è in rete. dal telefono puoi installare le app di synology o quelle compatibili che ti servono.

qui però mi sembra che ti serva un bel po' di ricerca su google perchè non è proprio semplicissimo e soprattutto dipende dal tuo caso e da quello che vuoi fare, che siano cose sul synology o semplicemente di condivisione in rete. io e @HSH non possiamo riprodurre le stesse situazioni che hai tu in quanto abbiamo già delle configurazioni in piedi e differiscono dalla tua. quindi io ti consiglio di pensare a quello che vuoi fare o ti serve fare, traducilo in inglese, aggiungi la parola "synology" alla fine e cercalo su google se no non ne esci. ovviamente per le indicazioni siamo qui ma non sappiamo indicarti il singolo bottone da premere in quella determinata situazione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
...Volevo mettere vlc perchè non mi apriva dei filmati in xvid, mkv,mi dava errore dicendo di mettere il webpluginVLC ma ora dopo che reinstallato tutto funziona e posso installare gli aggiornamenti e i programmi perciò no vlc perchè ora li vedo in videostation.
Per collegare il mio tv,un normale LG 32 pollici, al nas, cosa mi serve?
Vorrei che mi aiutaste con la configurazione hardware per vedere i film dal nas alla tv e poi per collegare anche telefono Android e portatile e poi cosà ancora ? :-) "tutto lì"... Ho un dongle wi-fi ma non mi funziona, non prende i driver, perchè l'ho inserito nel Usb del Nas e windows7pro mi chiede i driver, che ho ma non accetta. ...
Per il router invece me la cavo sia per scelta che per configurazione .

Sapete communitty dove scaricare pacchetti se l'ho bisogno ?
una chiavetta wifi? ma se hai il cavo collegato cosa ti serve il wifi sul nas? se proprio ti serve devi prenderne una compatibile, sul sito dovrebbe esserci la lista. be coi driver che ti chiede windows 7 non puoi installarla su un sistema linux personalizzato
 
Ultima modifica:
Capisco, farò delle ricerche, cosa che ho già fatto.
Solo una cosa.
Per vedere i film (che sono nel Nas), su un tv lcd normalissimo in ultra stanza, cosa ho bisogno visto che non ha wifi e attacchi di rete e quant' altro? Un chromecast per esempio andrebbe bene ?
Siete stati tutti molto disponibili e "preziosi" fin' ora e vi ringrazio enormemente.
Su questa cosa potete aiutarmi ? Poi per altre cose, vedrò di documentarmi, grazie.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
unico attacco della tv è un Hdmi e i 2 soliti AV1, AV2 e gli rca audio/video per i videoregistrtori o sky, che ho.
 
Ultima modifica:
un box multimediale di quelli cinesi con supporto alla wireless, anche se avendo un cavo di rete andrebbe sicuramente meglio
 
mi pare che quella lo puoi usare solo con il video station, che è molto pignolo con alcuni tipi di files. Mentre ibox multimediali cinesi leggono un po di tutto
 
mi pare che quella lo puoi usare solo con il video station, che è molto pignolo con alcuni tipi di files. Mentre ibox multimediali cinesi leggono un po di tutto
Capisco.
Nel frattempo sono stato così tanto immerso nel capire il funzionamento del NAS che non ho neanche più controllato il forum.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top