DOMANDA Voglio farmi un NAS

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Devo salvare i miei lavori costate ore e otre di lavoro, ma scrivendo mi è balenata l' idea di uppare tutto su gdrive da un tera ma con costi di 9,99€ mese oppure onedrive a un pochino meno se si paga 1 ano tutto in botto.L'inconveniente è che con questi provider che danno la banda a singhozzo non sò.... in questigiorni mi toccava navigare a 2 mega....uno schifo. Perciò questa idea è praticament da tenere come seconda soluzione.
Ma qualcosa di veloce invece che il MyBook duo che già ho ci vorrbbe, epure quel Nas contiene 2 WD red.
Ma sonoindeciso e un pò confuso.
dimenticavo, il budget è no limit (+ o - ) :)
 
Non perdiamo di vista che trattasi di nas per storage, con questa premessa il discorso velocità perde senso, lo perde ancor di più se parliamo di velocità in mirror o quando va bene in raid livello 5, la ridondanza e l'affidabilità sono le priorità. Poi se vogliamo metterci anche il "carico da 90" , allora non sono del tutto in accordo che per avere velocità occorre per forza avere 7200 rpm, posso citare esempi dove dei dischi a regime di rotazione 5400 sono più veloci di 7200**, gli rpm sono solo uno dei parametri che influiscono sulla velocità dei dischi meccanici, e in ogni caso parlare di velocità su dischi meccanici oggi come oggi perde senso fatto salvo alcune nicchie di raid stripe con almeno 4 dischi di sas… ma ormai è una storia vecchia e superata oltre che costosa e senza ridondanza alcuna.

** seagate constellation rpm 7200 più lento di green 5400 tanto per citarne uno nel taglio da 1 tera.
 
Quoto. Ps tenete d'occhio Amazon marketplace a volte ci sono sono gran belle cose

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
A questo punto riformulo la domanda.
Quale Nas mi consigliate ?
Come ho detto prima, il My book Duo mi pare, anzi, ne sono sicuro,che da quando l'ho attaccato al PC mi ha rallentato il sistema, allora o boccio l' acquisto di un'altro Mybook duo oppure indago per bene se è proprio quello la causa o l' accopiata mybook2 con l' antivirus Kis mal settato nelle opzioni personalizzate oppure qualcosa d'altro.
Voglio dire che comunque anche così è accettabile ma se la causa del rallentamento è il mybook2 è inutile prenderne un'altro e perciò chiedo consiglio.In più non ha nemmeno un pulsante per spegnerlo :mad:
Quale Nas mi consigliate (marca e modello) da 4 tera in raid 1 Cioè 2 dischi da 4 Tb?
 
Quoto, synogy forever se è il tuo primo nas

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Il WD Mybook è più che altro Un HD di rete, più vicino ad un box usb che ad un nas, i nas quelli veri come Qnap e Synology sono un altro mondo.

Per i dischi HGST (HITACHI) erano il top ma adesso sono dei wd ri marchiati ho un HGST non nas da 3tb e secondo con che applicativo di diagnostica lo consulto figura come un HGST o anche come un WD blue, quindi tanto vale andare su dei Red la cui resa è nota a tutti, ed il prezzo è sopportabile! i purple (già che sono stati menzionati) sono da videosorveglianza quindi da flusso di dati continuo non li trovo adatti ad un nas che ha più accessi casuali tipo un pc..

Io ho un nas qnap base che ha 10 anni, ha risorse ridicole, tipo un processore single core e 512mb di ram eppure va meglio ora di 10 anni fa, sono sempre arrivati aggiornamenti dalle prime versioni di 10 anni fa veramente complicate all'ultime arrivate che oltre a fornire un interfaccia molto intuitiva ha velocizzato il nas.

quando lo presi non avevo budget per prendere dei red e ci misi dei dischi normali tipo green se li è mangiati ovviamente il nas sempre acceso non è adatto a dischi consumer, adesso ha due red con 32000 ore e va che è una bellezza. Quindi per mia esperienza se dovessi cambiarlo prenderei un altro Qnap, perchè rilasciare 10 anni di aggiornamenti del sistema renderlo graficamente più evoluto ma riuscire anche a velocizzare un nas modello base di 10 anni fa è tanta roba per me!
 
Ultima modifica:
sempre più confuso. :old:
Qnap mi sembra una buona soluzione, ma quale modello ?Alla fine mi ero deciso di prendere DiskStation DS218+, Memoria esterna DS218 + NAS 2bay
ma il prezzo di 580 con 2 wd red da 8 mi fa desistere, alla fine voglio si avere molto posto e mettere i file al sicuro ma vorrei stare ad un budget di circa 400€ circa.
 
400 inclusi i dischi? ma se i red 8 TB stanno a 280€ l'una la vedo matematicamente impossibile
o scendi ai 2x4TB 116*2= 332 e ci metti un nas base come il 218j (174€) oppure pensi di alzare un po il budget, sono soluzioni che ti dureranno una vita quindi ha senso investirci
 
sempre più confuso. :old:
Qnap mi sembra una buona soluzione, ma quale modello ?Alla fine mi ero deciso di prendere DiskStation DS218+, Memoria esterna DS218 + NAS 2bay
ma il prezzo di 580 con 2 wd red da 8 mi fa desistere, alla fine voglio si avere molto posto e mettere i file al sicuro ma vorrei stare ad un budget di circa 400€ circa.
ne ho spesi 450 io con un 216play + 2x 3TB wd red 2 anni fa... 400 sono pochini per lo spazio che ti serve. per limare i costi vai di qnap, sono tendenzialmente più economici per la stessa roba offerta (anzi di solito hanno 2 eth mentre synology 1 sola) e vanno più che bene comunque.
secondo me il 218+ è anche esagerato. il 218 o 218play vanno già più che bene. quindi 230-250€ + 2x4tb che fanno 232 (non 332 @HSH :D :D) con una cifra sotto i 500 ce la fai.
 
Hahaha vedi a scrivere dopo un compleanno mezzo ubriaco che succede qnap ha hw migliore ma alcune dotazioni possono essere superflue esempio la doppia lan per fare link aggregation serve poi uno switch apposta, e la porta hdmi ti permette di collegarlo ad una TV ma col telecomando poi è un casino.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Quoto. Ps tenete d'occhio Amazon marketplace a volte ci sono sono gran belle cose

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Attenzione, ho avuto una questione con un disco WD RED non funzionante acquistato sul marketplace siccome il ventirore me lo aveva gia cambiato e neanche quello funzionava, lo registro sul sito WD e mi dice che è un disco del 2001 fuori zona ed anche oem, e visto che il venditore non rispondeva alla mia richiesta di rimborso contattai WD spiegando quello che mi era successo e se potevano rimettermelo in garanzia per fare rma, loro accettarono ma nel frattempo la contestazione su amazon andò avanti e obbligarono il venditore a rimborsarmi ed accettare il reso, ma parlando con l'assistenza mi dissero la prossima volta compralo da canali ufficiali, ed io gli chiesi come faccio a capire se è un rivenditore autorizzato mi rispose venduto da amazon si, dal marketplace no..

Quindi attenzione con i wd dal marketplace, se proprio l'offerta è irrinunciabile registratelo subito sul sito della WD vi dirà se è coperto dalla garanzia o no, se è fuori regione non avrete la garanzia e a quel punto deciderete se fare rma!
 
si con i dischi è un po un azzardo in effetti, io ho appena preso il nas completo su marketplace, quando mi arriva vi dico se è un pacco od un affarone :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top