Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allora andiamo per ordine:
Formattare più volte è inutile, basta formattare una volta da zero e hai il computer pulito. E poi, se ci chiedi aiuto vorremmo anche avere informazioni più precise.
Dov'era il file? Hai installato dei programmi? Non è raro che i software mettano file di questo tipo nelle loro cartelle di configurazione.
Magari non rilevavano niente per il setup ma se avevi un antivirus installato avrebbe bloccato i processi generati dal programma
Che la macchina sia completamente controllata è solo una tua paranoia. Se hai formattato (e non hai installato roba strana) il computer è pulito e non hai nessun keylogger o simili. Un antivirus buono come Kaspersky avrebbe sicuramente evitato tutta questa situazione fin dal principio, e ora ti darebbe la conferma che non hai alcun malware.
E comunque puoi anche fare la prova di Kaspersky Plus gratis per 30 giorni
In RAM non può mettersi visto che la RAM è una memoria volatile che si svuota quando non riceve corrente e l'HDD lo hai formattato quindi non c'è alcun malware.
Apparentemente non esiste. I computer sono calcolatori, una cosa o si può fare o non si può fare. Non siamo in un film in cui l'hacker onnipotente scrive due righe sul suo terminale verde e fa quello che vuole. Siamo nella realtà.
Hackerano banche e governi perchè hanno qualcosa da guadagnarci. (e non è che usano chissà quali tecniche sofisticate, per come stiamo messi basta mandare documento.exe e l'impiegato medio si fida e lo apre) Che interessi dovrebbero avere a fare un attacco di queste dimensioni, su più dispositivi con SO diversi a una persona normale?
In un messaggio vecchio avevi addirittura detto che secondo te le risposte dei centralini telefonici erano strane, cioè secondo te avrebbero dirottato anche la tua linea telefonica (cosa praticamente impossibile). Per me sei solo estremamente paranoico
Stai continuando ad ignorare e snobbare tutti i consigli che gli utenti (molti dei quali anche esperti) ti stanno dando
Qui la domanda sorge spontanea: Reaper (che costa 60$) lo hai installato con licenza regolarmente acquistata?Non metto un dubbio l'esperienza di nessuno però anche voi pensate che sia lunatico... ho visto cos'è reamde ed è un racconto che parla di hacking, cosa ci dovrebbe fare in una cartella di reaper.
Tra l'altro il file è apparso come presa in giro dopo che io avevo creato una cartella per mettere i plugin del DAW.
La mia stupida ignoranza mi consente di pensare che siccome ho formattato un l'hard disk esterno ed erano rimasti lo stesso 20 KB di documenti, lui riesca a creare file/partizioni intoccabili anche dalla formattazione del disco interno che interagiscono con il sistema operativo una volta reinstallato.
Ho letto anche che il BIOS non è intoccabile e si può infettare rendendo molto complicato debellare il virus.