Virus nel router

Pubblicità
Dai, è chiaramente o un fake o un problema di paranoia, non ci sono foto di tutti questi ipotetici virus e problemi, gli unici screenshot erano solo processi regolari.
 
Quanto tempo della vita perso dietro a windows, paranoie, virus antivirus e account google.
Non ci e' dato di riavere indietro il tempo buttato.

Via windows, installare Linux
Via Google ovunque. Mail con altri, contatti task calendario su Nextcloud


E poi si vive senza piu paranoie.
 
Allora andiamo per ordine:

Formattare più volte è inutile, basta formattare una volta da zero e hai il computer pulito. E poi, se ci chiedi aiuto vorremmo anche avere informazioni più precise.

Dov'era il file? Hai installato dei programmi? Non è raro che i software mettano file di questo tipo nelle loro cartelle di configurazione.

Magari non rilevavano niente per il setup ma se avevi un antivirus installato avrebbe bloccato i processi generati dal programma

Che la macchina sia completamente controllata è solo una tua paranoia. Se hai formattato (e non hai installato roba strana) il computer è pulito e non hai nessun keylogger o simili. Un antivirus buono come Kaspersky avrebbe sicuramente evitato tutta questa situazione fin dal principio, e ora ti darebbe la conferma che non hai alcun malware.
E comunque puoi anche fare la prova di Kaspersky Plus gratis per 30 giorni

In RAM non può mettersi visto che la RAM è una memoria volatile che si svuota quando non riceve corrente e l'HDD lo hai formattato quindi non c'è alcun malware.
Apparentemente non esiste. I computer sono calcolatori, una cosa o si può fare o non si può fare. Non siamo in un film in cui l'hacker onnipotente scrive due righe sul suo terminale verde e fa quello che vuole. Siamo nella realtà.

Hackerano banche e governi perchè hanno qualcosa da guadagnarci. (e non è che usano chissà quali tecniche sofisticate, per come stiamo messi basta mandare documento.exe e l'impiegato medio si fida e lo apre) Che interessi dovrebbero avere a fare un attacco di queste dimensioni, su più dispositivi con SO diversi a una persona normale?
In un messaggio vecchio avevi addirittura detto che secondo te le risposte dei centralini telefonici erano strane, cioè secondo te avrebbero dirottato anche la tua linea telefonica (cosa praticamente impossibile). Per me sei solo estremamente paranoico

Stai continuando ad ignorare e snobbare tutti i consigli che gli utenti (molti dei quali anche esperti) ti stanno dando

La mia stupida ignoranza mi consente di pensare che, siccome ho formattato un l'hard disk esterno, all'apparenza pulito, ma lo stesso con 20 KB di documenti nascosti, lui riesca a creare file/partizioni intoccabili anche dalla formattazione del disco interno, che interagiscono con il sistema operativo una volta reinstallato.

Ho letto anche che il BIOS non è intoccabile e si può infettare, rendendo molto complicato debellare il virus.
 
Ultima modifica:
Non metto un dubbio l'esperienza di nessuno però anche voi pensate che sia lunatico... ho visto cos'è reamde ed è un racconto che parla di hacking, cosa ci dovrebbe fare in una cartella di reaper.
Tra l'altro il file è apparso come presa in giro dopo che io avevo creato una cartella per mettere i plugin del DAW.

La mia stupida ignoranza mi consente di pensare che siccome ho formattato un l'hard disk esterno ed erano rimasti lo stesso 20 KB di documenti, lui riesca a creare file/partizioni intoccabili anche dalla formattazione del disco interno che interagiscono con il sistema operativo una volta reinstallato.

Ho letto anche che il BIOS non è intoccabile e si può infettare rendendo molto complicato debellare il virus.
Qui la domanda sorge spontanea: Reaper (che costa 60$) lo hai installato con licenza regolarmente acquistata?

Non esistono partizioni intoccabili. Se cancelli l'intero disco si cancella l'intero disco, poi se lo formatti con file system NTFS è normale che una piccola parte resti comunque occupata.
Poi, che un virus infetti il BIOS è un'eventualità così remota che è totalmente trascurabile (ed in ogni caso bastano 5 minuti per flashare nuovamente il BIOS)
 
Ultima modifica:
Non esiste un virus che infetta PC, Router, TV, Telefono Android.

Sono tutti apparecchi che funzionano con codice sorgente totalmente diverso, che poi Reaper non ha bisogno di crack, la sua demo dura a vita senza limitazioni, comprarlo è un gesto di onestà, ma lo si può usare a vita anche senza comprarlo, ovviamente sei nel torto se lo fai.

Ci sono programmi validissimi come Cakewalk totalmente gratuiti e potenti come Reaper.


Qui non è questione di credere o meno, solamente crediamo che la tua paranoia ti fa vedere cose che non sono.
E anche il fatto che non abbiamo prove a riguardo, alimenta sempre più le nostre incertezze.

Un file di testo generato da un virus è una cosa molto comune, ma la cosa si ferma li, il resto delle info che dai si limitano solo a dire che hai visto cose strane.
 
forse e' giusto dire che non e' paranoia, ma piu inesperienza/ignoranza, e l'ingorana non e' affatto stupidita'.

"Si legge in giro che ..."

Si legge in giro che rsa e' vulnerabile all'attacco man in the middle, vero, ma poi bisogna vedere se trovi in giro uno che lo sa (e riesce a) fare, o se sono definizioni accademiche difficilissime da mettere in pratica.

Certo, la paranoia messa assieme all'ìignoranza porta a mille ipotesi malevole.
Il mondo non e' certo popolato solo da angioletti, su questi concordo, ma piano.

I router hanno spesso firmware proprietari, di default con accesso wan chiuso, firmware che se leggibili, e decompilati, ben poco ne fa uno non nespertissimo di assembly arm. E anche in quel caso, hai voglia. I router con adsl non hanno quasi mai un firmware open sostituibile, quelli wifi si (openwrt, ddwrt), ma anche li, si basano su kernel piuttosto sicuri, a meno che non sia l'utente a aprire porte e varchi, tipo porte 22/80 sulla wan, etc

Io ho suggerito reali soluzioni alle paure. Fanne pure una palla di carta e cestinala, non mi offendo. Saluti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top