RISOLTO Videocamera per riprendermi nel sonno

Pubblicità

Lo dice nelle specifiche che è rtsp.

La camera è tua, sei tu che crei account e password.
Se le dai ad altri inevitabilmente rischi che ti guardino mentre dormi.

Una decina di anni fa, avevo una camera che tramite un'applicazione Windows per visione multipla poteve vedere una quantità enorme di telecamere sul monitor e poi ingrandire quella che dovevi controllare. L'accesso era con un id di 6 numeri e una password standard 12345 .
Un giorno così per perdere tempo cominciai ad inserire id in sequenza e sempre la stessa password di default, cominciai a vedere delle camere accese per lo più estere zona Asia credo o comunque vedevo negozi stile cinesi qualche strada e qualche cortile e tra queste anche una casa italiana zona meridionale.
Be il problema, a parte me che ero solo curioso, erano loro che non cambiavano la password di default.

.
 
A proposito dei dubbi sulla sicurezza che avanzavo.
Ho letto il consiglio di @sp3ctrum in altro thread sulla rete guest a cui collegare ste cose Smart.

Speriamo che il modem di Tiscali la abbia, la aveva pure l’adsl alice di TIM

@sp3ctrum solo che non mi è chiaro cosa tu intenda con “configurarla per un uso limitato di internet”: cioè dovrebbe accedere a cosa?

Quindi non è di alcuna utilità il solo collegamento a una rete guest senza fare altro?

Per i modem marchiati ISP non penso ti facciano andare oltre
 
Ultima modifica:
@sp3ctrum solo che non mi è chiaro cosa tu intenda con “configurarla per un uso limitato di internet”: cioè dovrebbe accedere a cosa?

Quindi non è di alcuna utilità il solo collegamento a una rete guest senza fare altro?
@sp3ctrum

Up

ps Giusto ieri la Tapo ha rilasciato un aggiornamento del firmware, speriamo ci tengano.
 
Ultima modifica:
@sp3ctrum

Up

ps Giusto ieri la Tapo ha rilasciato un aggiornamento del firmware, speriamo ci tengano.

Generalmente, la connessione internet tramite router, mette in rete tutte le apparecchiature collegate a quel modem.
La rete guest serve per distaccare quell'apparecchio dalla rete interna.

Normalmente, con la rete principale, puoi entrare nel router, cambiarne i parametri, magari hai un NAS e un HDD di backup che comunicano tra loro.

Con la rete guest, permetti all'apparecchio in questione, di navigare in internet, ma non di comunicare con NAS e altri dispositivi di rete.
Quindi in caso di bug, hacker che sfruttano falle di sistema, malware ecc, non possono entrare e infettare la rete domestica.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top