verso ventola dissipatore cpu

Pubblicità

QuintoEnnio

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
2
Punteggio
25
Buongiorno, mi scuso per l'ovvietà ma non sono riuscito a trovare niente di simile, magari è una domanda troppo ovvia.
Ho un case itek qbo con una ventola da 200m in entrata nell'anteriore ed una da 120 dietro che sputa l'aria fuori. Ora, da tutte le foto che vedo nelle recensioni chi monta una dissipazione cpu verticale, come la mia che è una thermalright assassin 120, mi pare che la ventola la metta in estrazione tra la ventola d'ingresso e il dissipatore. Quindi mi pare che le due ventole si soffino contro. L'alternativa è sicuramente metterla in immissione sempre tra la ventola d'ingresso e il dissipatore. Io quando l'ho montato ho pensato invece di inserirla in estrazione dietro al dissipatore, quindi come in foto. Vorrei solo capire se va bene, perché tra tantissime recensioni e build che ho visto nessuno ha messo la ventola li.
Ps: la temperatura della cpu rimane sempre bassa in entrambi i modi.
 

Allegati

  • PC da sopra.webp
    PC da sopra.webp
    70.4 KB · Visualizzazioni: 47
  • pc lato.webp
    pc lato.webp
    71.7 KB · Visualizzazioni: 46
mi pare che la ventola la metta in estrazione tra la ventola d'ingresso e il dissipatore
la ventola deve essere messa dal lato opposto rispetto a dove l'hai montata e deve "sofforare" l'aria dentro al dissipatore, l'aria in uscita dalle lamelle verrà espulsa dalla ventola posteriore del case
 
Buongiorno, mi scuso per l'ovvietà ma non sono riuscito a trovare niente di simile, magari è una domanda troppo ovvia.
Ho un case itek qbo con una ventola da 200m in entrata nell'anteriore ed una da 120 dietro che sputa l'aria fuori. Ora, da tutte le foto che vedo nelle recensioni chi monta una dissipazione cpu verticale, come la mia che è una thermalright assassin 120, mi pare che la ventola la metta in estrazione tra la ventola d'ingresso e il dissipatore. Quindi mi pare che le due ventole si soffino contro. L'alternativa è sicuramente metterla in immissione sempre tra la ventola d'ingresso e il dissipatore. Io quando l'ho montato ho pensato invece di inserirla in estrazione dietro al dissipatore, quindi come in foto. Vorrei solo capire se va bene, perché tra tantissime recensioni e build che ho visto nessuno ha messo la ventola li.
Ps: la temperatura della cpu rimane sempre bassa in entrambi i modi.
Beh se tutti la mettono in un modo un motivo ci sarà, che dici ? 😁
Scherzi a parte, se l’hai messa in estrazione, tecnicamente il flusso d’aria non è errato, ma è meno efficace.

Temperatura “bassa” va comunque valutato in relazione al consumo ed alla prestazione offerta. Un processore può avere temperatura bassa semplicemente perché non sta andando come dovrebbe, invece che essere ben raffreddato, ad esempio. DI che CPU si parla ?
 
Beh se tutti la mettono in un modo un motivo ci sarà, che dici ? 😁
Scherzi a parte, se l’hai messa in estrazione, tecnicamente il flusso d’aria non è errato, ma è meno efficace.

Temperatura “bassa” va comunque valutato in relazione al consumo ed alla prestazione offerta. Un processore può avere temperatura bassa semplicemente perché non sta andando come dovrebbe, invece che essere ben raffreddato, ad esempio. DI che CPU si parla ?
si infatti me ne sono accorto dopo che tutti lo hanno messo in un altro modo :D
Comunque per come è in foto non superava i 55 gradi in gaming, è un semplice ryzen 4500 , sicuramente già scalda poco di suo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top