Ventole e PWM

Pubblicità

gioma77

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto esperimenti nel pilotare la velocità di rotazione delle ventole via PWM e con quali risultati.

Il metodo di una modulazione della larghezza d'impulso (Pulse Width Modulation) offre alcuni vantaggi rispetto all'uso di un pot. (a scapito di un aumento di complessità e forse di costo) e per i "puristi" dell'elettronica è sicuramente una soluzione + elegante di quella dell'utilizzo bruto di un pot.

Io mi sono basato su queste letture:

Microchip Application notes AN38- Implementing Tmperature-Based Variable Fan Speed Control in NLX Power Supplies

Philips datasheet P82CF201- Low power, low price dual fan manager

Ciao!
 
Applicazione validissima .......... decisamente più ( tutto ) che non il solito potenziometro a filo.
Decisamente di miglior presentazione con possibilità di tarare un minimo .....
Cosa che stanno facendo comunque già i produttori di articoli per "modding".
Quello che stai dicendo tu è già reperibile sul mercato ( controllo di 4 ventole su un frontalino da 5" 1/2 ......... utilizzando anche chips più complessi ) e sono definiti pannelli multifunzionali.
 
Hai colto il punto. La mia idea era di realizzare qualcosa di home-made, magari controllato via rs232 senza il bisongo di chinarsi o muovere il braccio per regolare la velocità delle ventole a mano (almeno in alcuni prodotti è necessario fare così) e risparmiare qualche euro. L'unico problema è che il mio C è a livelli da elementari...la mia speranza era di trovare un progetto anche semplice da cui partire.

Se leggete quei doc che ho citato sopra, vi accogerete che fanno la stessa cosa delle ventole "AI" della termaltake (http://www.thermaltake.com/dcfans/smartfan/a1357.htm) ...se riflettiamo un attimo, oggi il mercato ci propone molto hardware che svolge la funzione di controllo temperatura, quando basterebbe una semplice interfaccia e un programmino che giri in background...anzi, se le case di mobo lo decidessero, potrebbero fare tutto a livello integrato senza disturbare la cpu!!!!

ciao!
 
Il programma che gira in background non è da inventare ....... esiste già .....
permette il controllo delle ventole e molto più ...... sfruttando i connettori esistenti sulle mobo .............
si chiama SpeedFan ..... http://www.almico.com/speedfan.php

Di programmi in BG non ce ne sono già troppi ? Ci aggiungiamo un altro controllo ventole ?

Potrebbe essere interessante a livello sperimentale .......... non per tutta l' utenza ........
Agli effetti pratico/economici e fortemente opinabile ........
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top