- Messaggi
- 6,254
- Reazioni
- 2,610
- Punteggio
- 168
buongiorno a tutti
Ho bisogno (ancora) del vostro aiuto per avere delle dritte su come ottimizzare windows 7 starter originale di un ASUS 1015PD.
Premetto di aver già letto la guida http://www.tomshw.it/forum/windows/162456-guida-ottimizzazione-windows-seven.html di Federico83 e Izk87, che ha aiutato non poco a velocizzare il pc e per questo li ringrazio :ok::ok:..
Premetto anche che uso il pc per l'università, guardare film musica navigare e poco altro....
Il problema è che ho una quantità assurda di programmi installati e non so se siano utili o no e quindi se si posso disinstallare,ho cercato su internet, ma non ho risolto.... di seguito scrivo la lista dei programmi di dubbia utilità(non riesco a postare la foto :mad:):
-Zip motion block video codec
-time reader
-Python 2.5
-Python 2.5 pywin 32-210
-screen saver patch
-shared add-in support update for microsoft.net framework 2.0 (ho net.framework 4.0 installato :boh:)
-SES driver
-synaptics pointing device driver
-Syncables desktop SE
-windows live eseentials 2011
-OOBER Reg backup
-MEST REC 4.7.0
-locale me
-intel@ mtrix storage manager
-hotkey service
-Font resizer
-EEE splendid
-eby.booik reader3j
-CapsHook
-Acrobat.com
-Adobe air
-microsoft office a portata di click 2010
vorrei anche un consiglio su questi servizi non so se disattivarli (non hanno neanche la descrizione per la maggior parte :nono:)
-Asus launcher service
-intel(R) Matrix storage event monitor
-net driver HPZ12
-Prnl driver HPZ12
-office software protection platform
-rilevamento hardware shell
-seaport
-servizio criteri di diagnostica
-TRAP SNMP
-Windows live ID sign-in assistant (non ho capito cos'è liveID, a cosa serve??)
-windows firewall (ho avira free, basta come firewall??)
Grazie mille per la vostra disponibilità :inchino: :inchino:
Ho bisogno (ancora) del vostro aiuto per avere delle dritte su come ottimizzare windows 7 starter originale di un ASUS 1015PD.
Premetto di aver già letto la guida http://www.tomshw.it/forum/windows/162456-guida-ottimizzazione-windows-seven.html di Federico83 e Izk87, che ha aiutato non poco a velocizzare il pc e per questo li ringrazio :ok::ok:..
Premetto anche che uso il pc per l'università, guardare film musica navigare e poco altro....
Il problema è che ho una quantità assurda di programmi installati e non so se siano utili o no e quindi se si posso disinstallare,ho cercato su internet, ma non ho risolto.... di seguito scrivo la lista dei programmi di dubbia utilità(non riesco a postare la foto :mad:):
-Zip motion block video codec
-time reader
-Python 2.5
-Python 2.5 pywin 32-210
-screen saver patch
-shared add-in support update for microsoft.net framework 2.0 (ho net.framework 4.0 installato :boh:)
-SES driver
-synaptics pointing device driver
-Syncables desktop SE
-windows live eseentials 2011
-OOBER Reg backup
-MEST REC 4.7.0
-locale me
-intel@ mtrix storage manager
-hotkey service
-Font resizer
-EEE splendid
-eby.booik reader3j
-CapsHook
-Acrobat.com
-Adobe air
-microsoft office a portata di click 2010
vorrei anche un consiglio su questi servizi non so se disattivarli (non hanno neanche la descrizione per la maggior parte :nono:)
-Asus launcher service
-intel(R) Matrix storage event monitor
-net driver HPZ12
-Prnl driver HPZ12
-office software protection platform
-rilevamento hardware shell
-seaport
-servizio criteri di diagnostica
-TRAP SNMP
-Windows live ID sign-in assistant (non ho capito cos'è liveID, a cosa serve??)
-windows firewall (ho avira free, basta come firewall??)
Grazie mille per la vostra disponibilità :inchino: :inchino: