PROBLEMA Velocita fibra differente a seconda del dispositivo

Pubblicità

Comix97

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti, da una settimana ho attivato fastweb joy con opzione ultrafibra gratis per 6 mesi.
Non essendo molto esperto per quanto riguarda velocita varie vi chiedo aiuto.
Sono collegato in ftts e questi sono gli speed test effettuati da telefono e da pc:
mio telefono (nexus 5x) : D=61,59Mbps U=28,59Mbps ping=9ms (se mi sposto in camera accanto prendo 35mbps)
su iphone 5 di mio padre: D=41.87 U=27,91 ping=9ms (se si sposta di una camera soltanto becca 25Mbps in down.
pc: D=28.98Mbps U=25.59Mbps ping=8ms
Ho provato a collegare pc con cavo lan ed ho: D=61.57 U=28.37 ping=9
tutti i test sono stati effettuati attaccati al modem.
Volevo sapere perchè sul computer il download e l'upload sono inferiori di molto, perche' c'e' cosi tanta differenza con e senza cavo e se avendo, per ora, attivato ultrafibra è normale navigare al massimo a 60Mbps.
Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Non puoi usare la rete wifi per fare questi test, perchè non solo le prestazioni sono influenzate dalle prestazione del chip wifi interno al telefono o del trasmettitore installato sul computer,ma dipende anche dalla distanza tra i 2 apparati(più è basso il segnale minore è la velocità di ricezione e trasmissione dati) e da eventuali interferenze di altri trasmettitori wifi nelle vicinanze.
Tu sei collegato ad una linea FTTS ( Fiber-to-the-street )in parole povere la fibra arriva fino ad un armadio nelle vicinanze della tua abitazione, poi da li prosegue su doppino telefonico fino alla tua abitazione.
Anche se hai l'opzione ultrafibra attivata questo non vuol dire che andrai a 200 Mbit/s ma solo che in condizioni ideali (linea perfetta e senza disturbi e distanza molto ridotta tra casa e armadio) potresti arrivare a quella velocità.
Il segnale subisce un degrado che dipende dalla distanza e dalla qualità della linea, se riesci ad arrivare "solo" a 61,59Mbps vuol dire che sei distante dall'armadio o che vi sono disturbi che degradano il segnale(un cavo telefonico serve molte utenze e se vi sono molte persone collegate alla fibra potete creare interferenze tra di voi dato che il segnale vdsl si propaga tramite un segnale a frequenza relativamente elevata che può irradiare disturbi nelle vicinanze)
 
Ultima modifica:
Ok, quindi non posso farci nulla.
Comunque ero sicurissimo che i cavi fibra arrivassero fino all'armadio della cantina condominiale perchè i tecnici stavano tirando i cavi...bho
Un'ultimissima cosa, esiste un modo per verificare i vari valori di attenuazione o snr per capire meglio se c'e' qualche problema?
Dalla pagina del router fastweb si vedono solo velocità e nessun altro parametro.
 
Ok, quindi non posso farci nulla.
Comunque ero sicurissimo che i cavi fibra arrivassero fino all'armadio della cantina condominiale perchè i tecnici stavano tirando i cavi...bho
Un'ultimissima cosa, esiste un modo per verificare i vari valori di attenuazione o snr per capire meglio se c'e' qualche problema?
Dalla pagina del router fastweb si vedono solo velocità e nessun altro parametro.
Nel tuo primo post hai detto di aver attivato l'abbonamento FTTS fastweb joy con incluso il modem fastgate http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=menu_home
Quel modem almeno dalle foto disponibili sembra un normale modem vdsl.
fast gate.webp
Per avere la fibra fino a casa dovresti essere collegato in FTTH (Fiber To The Home)che indica che i cavi in fibra ottica arrivano fin dentro la tua abitazione, in quel caso dovresti avere portante massima proprio perchè non vi sarebbe più nessun problema dovuto a distanza o disturbi vari.
A meno che fastweb non abbia fatto un gran casino.
 
ok gentilissimo.
Ho scoperto e controllato il sito fibermap e mi viene effettivamente fuori che dove abito io non c'e' disponibilita' di ftth, ma e' previsto entro il 2018 .
Ho spostato il modem in mezzo a scrivania al posto che in un angolo tra tv e stampante e per ora sembra tutto a posto come segnale e portata
Grazie mille intanto!
 
Ne approfitto per chiedere (dopo non rompo piu' promesso) sull'app della fastweb e' possibile dividere il wifi sulle due reti 2.4 e 5ghz chiamandole ovviamente con nome diverso.
Attualmente e' settato in automatico, quanto sono in camera il telefono mi si connette sui 5ghz in sala il segnale scende e passa sui 2.4 ghz.
Se le divido e mi connetto solo alla 5ghz e vado sempre in sala ad esempio, il segnale sara' piu' potente di quello 2.4ghz che ha piu' copertura ma risente maggiormente di interferenze?
Grazie mille!!!
 
Il segnale a 5 ghz risente molto degli ostacoli (pareti,colonne in cemento armato,mobili vari).
Garantisce maggiore banda ma portata più ridotta rispetto alla banda dei 2.4 GHz.
 
Io intendevo se creare due reti wifi distinte (2.4 e 5ghz) al posto che una sola con stesso nome e password dove il telefono si connette da solo scegliendo autonomamente 2.4 o 5ghz.
Per quanto riguarda i canali ho capito che il 5ghz va lasciato in auto, non cambierebbe praticamente nulla, mentre per quello da 2.4 vedo con l'app inssider su pc che e' sempre sul canale migliore se lasciato in auto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top