> Devo comprare un nuovo notebook, devo scegliere tra un 15" con hdd da 5200 e un 17" con hdd da 7200, differenza 100 euro. Se la differenza di prestazioni non è importante, preferisco risparmiare quei 100 euro, a parità di altri componenti.
———————————————————————————————————
Non è solo questione di soldi ma di consumi.
Considera che il transfer rate tipico di un HD 2.5" SATA2 5400 RPM è circa 60 MB/s mentre il transfer rate tipico di un HD 3.5" SATA2 7200 RPM è circa 90 MB/s, quindi se copi tanti file puoi avere un vantaggio di risparmio di tempo con un HD da 7200 RPM.
Considera che con un HD 2.5" 5400 RPM con 60 MB/s di trasferimetno dati non hai problemi a riprodurre video anche in HD o altro.
Tieni comunque conto che un HD da 7200 RPM in un portatile consumi un sacco di energia in più a fronte di prestazioni maggiori, sì, ma la batteria ti durerà (molto) meno: bisogna vedere se ne hai VERAMENTE bisogno; inoltre, un HD da 7200 RPM in un notebook ti scalda veramente di più, e un HD 5400 RPM in un notebook scalda parecchio già per i fatti suoi, se ce ne metti uno da 7200 RPM, ecco una stufetta.
Morale: a meno di esigenze veramente particolari riguardo alla velocità di trasferimento file, in un notebook/netbook mettici sempre un HD da 5400 RPM.