PROBLEMA vecchio desktop andato, cosa cambio solo scheda madre o cpu sm ram????

Pubblicità

John Connor

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
1
Punteggio
38
ciao,
ho un vecchissimo desktop che uso come muletto
con q6600 scheda madre asrock g41c-gs 8gb di ram win 10 , dopo anni di onorato servizio di punto in bianco mentre navigavo sul web mi si e' freezato lo schermo, muovevo mouse e tastiera ma lo schermo rimaneva bloccato sull' ultima cosa fatta, ho spento e riavviato e nessun beep (ma questo e' normale non l'ha mai fatto) e schermata nera.....
dopo diversi tentativi sembrava essersi riavviato normalmente ma dopo qualche minuto nuovo freeze e da questo punto non si e' mai piu' visto nulla sullo schermo, ho provato a cambiare scheda video, monitor ma niente, ipotizzo sia partita la scheda madre, ora vorrei rimettere in piedi il desktop spendendo pochissimo, mi conviene cercare solo una scheda madre compatibile (quale???) oppure cercare un combo scheda madre ram cpu che ho visto con vecchi I5 quad core si trovano a meno di 80 euro? l'alimentatore e' stato cambiato nel 2020 650w un rio toro che all'epoca mi era stato consigliato qui
 
Prendi un minipc se lo usi come muletto e sei a posto, hai roba nuova valida e ci spendi il giusto
 
ho diversi hard disk in quel desktop e vorrei comunque tenerlo

ho visto questa mainboard a 29 euro

LGA 775 Motherboard, G41 M3 Gaming Motherboard per Supporto per PC Desktop per Core per Processori CPU Celeron, DDR3x2 PCI E X16 Serial ATA 2.0 Desktop Computer Storn​



potrebbe andare?
 
Guarda io non ti consiglio proprio per niente di spenderci, anche se quei quad core sul 775 ancora vanno per le cose basiche, come dicevano prima un mini pc sarebbe l'ideale, ma se vuoi tenerti i dischi rigidi ecc potresti pensare di assemblare qualcosa di semplice o comprare qualche preassemblato economico che ti permetta di utilizzare lo storage di prima e avere esperienza migliore.
Per non parlare del fatto che il problema potrebbero essere anche le ram o la cpu stessa, hai fatto qualche prova?
Gira tutto intorno a quanto vuoi spenderci: quale è il tuo budget?
 
ipotizzo sia partita la scheda madre
sono d'accordo ma credimi, non ne vale proprio la pena di perderci tempo se non per soddifazione personale
il mio suggerimento è di acquistare un case esterno USB per gli HDD se priprio li vuoi recuperare ma sul PC in sé non spenderci nullase vai sull'usato concordo con @Tony_x c'è di molto meglio
 
ho diversi hard disk in quel desktop e vorrei comunque tenerlo

ho visto questa mainboard a 29 euro

LGA 775 Motherboard, G41 M3 Gaming Motherboard per Supporto per PC Desktop per Core per Processori CPU Celeron, DDR3x2 PCI E X16 Serial ATA 2.0 Desktop Computer Storn​



potrebbe andare?
Buongiorno.
Prova a ripastare cpu e dissi. Pulisci la vecchia e riapplica. Può darsi te la cavi così.
Se non dovesse andare anche io ti consiglio un mini pc. I dischi puoi cmq recuperarli.
 
Prova a ripastare cpu e dissi. Pulisci la vecchia e riapplica. Può darsi te la cavi così.
non se la cava, è andata la mobo di sicuro; i sintomi che ha sono chiaramente quelli dei condensatori esauriti, quel PC in generale dovrebbe comportarsi così: al primo tentativo si accende ma non si avvia, deve spegnere e riaccendere, se va bene, 2-3 volte o anche di più; alla fine si riaccende, lo usa per un tempo che può essere molto breve o anche di molti minuti, poi senza nessuna ragione apparente il Pc va in freeze. Situazione vista 1000 volte, è sempre la mobo il problema
 
non se la cava, è andata la mobo di sicuro; i sintomi che ha sono chiaramente quelli dei condensatori esauriti, quel PC in generale dovrebbe comportarsi così: al primo tentativo si accende ma non si avvia, deve spegnere e riaccendere, se va bene, 2-3 volte o anche di più; alla fine si riaccende, lo usa per un tempo che può essere molto breve o anche di molti minuti, poi senza nessuna ragione apparente il Pc va in freeze. Situazione vista 1000 volte, è sempre la mobo il problema
Probabile sia così, non l'ho mica escluso; ma anche situazioni simili, quindi passabili di piccole differenze, sono state risolte con il ripastare.
Non credo il problema sia acquistare un tubetto di pasta. Gli rimane e magari si sarà divertito un po' con il fai da te!
Poi il tentativo fallirà, magari no, e me lo potrai "rinfacciare".
Va bene così?
Non capisco sinceramente questo modo di interfacciarsi. Ma anche si ...
 
Non capisco sinceramente questo modo di interfacciarsi. Ma anche si ...
ma che problema hai?
i tentativi sono tutti leciti ma non è che se qualcuno ti cita ti deve "rinfacciare" qualcosa, ho solo esposto una situazione che ho visto 1000 volte; se vuole farlo il tentativo lo faccia pure, già che c'è aggiungo che sarebbe opportuno cambiare la batteria interna (se è già nuova solo toglierla per un paio di minuti e poi rimontarla), in modo da resettare il BIOS.
 
ciao,
ho un vecchissimo desktop che uso come muletto
con q6600 scheda madre asrock g41c-gs 8gb di ram win 10 , dopo anni di onorato servizio di punto in bianco mentre navigavo sul web mi si e' freezato lo schermo, muovevo mouse e tastiera ma lo schermo rimaneva bloccato sull' ultima cosa fatta, ho spento e riavviato e nessun beep (ma questo e' normale non l'ha mai fatto) e schermata nera.....
dopo diversi tentativi sembrava essersi riavviato normalmente ma dopo qualche minuto nuovo freeze e da questo punto non si e' mai piu' visto nulla sullo schermo, ho provato a cambiare scheda video, monitor ma niente, ipotizzo sia partita la scheda madre, ora vorrei rimettere in piedi il desktop spendendo pochissimo, mi conviene cercare solo una scheda madre compatibile (quale???) oppure cercare un combo scheda madre ram cpu che ho visto con vecchi I5 quad core si trovano a meno di 80 euro? l'alimentatore e' stato cambiato nel 2020 650w un rio toro che all'epoca mi era stato consigliato qui
su aliexpress, senza prendere roba della preistoria, c'è questa combo
 
ma che problema hai?
i tentativi sono tutti leciti ma non è che se qualcuno ti cita ti deve "rinfacciare" qualcosa, ho solo esposto una situazione che ho visto 1000 volte; se vuole farlo il tentativo lo faccia pure, già che c'è aggiungo che sarebbe opportuno cambiare la batteria interna (se è già nuova solo toglierla per un paio di minuti e poi rimontarla), in modo da resettare il BIOS.
Io non ho alcun problema.
Fatti la domanda e datti anche una risposta.
Le certezze sono solo tue.
Io leggo, rispondo. Semplicemente, naturalmente.
Alle volte mi capita di aiutare.
 
Fatti la domanda e datti anche una risposta.
siamo off-topic
la domanda e risposta te la dovresti fare da solo, perché hai aperto una polemica inutile su una citazione puramente informativa: Non capisco sinceramente questo modo di interfacciarsi. Ma anche si ...
e in che modo che ritieni aggressivo mi sarei interfacciato? "ma anche si" cosa?

Quando intervengo in un post lo faccio da utente, non da mod. Qui tutti hanno diritto di esprimere pareri, quello che tu rivendichi per te io lo rivendico per me; è lecito dare pareri, inserire foto o link.
Quando non sono d'accordo evidenzio solo sul "cosa" non sono d'accordo, proponendo eventuale variazione.
In questo caso stiamo parlando di hardware del 2007, dopo 18 anni, qualunque mobo dell'epoca ha i condensatori esauriti.
Chiudo l'off-topic.

@John Connor fai pure tutti i tentativi di tutti i post della discussione, io rimango della mia idea
una cosa che ho dimenticato di dire: apri il PC e fai un esame visivo della mobo, guarda se ci sono strane macchie di colore diverso da quello del PCB, condensatori gonfi e/o con evidente perdita di liquido (all'epoca poche le mobo di fascia bassa non avevano condensatori a stato solido).
 
siamo off-topic
la domanda e risposta te la dovresti fare da solo,
Mi sono già espresso in modi piuttosto esaustivo direi.
perché hai aperto una polemica
RImane un tuo punto di vista. È la classica affermazione per scaricare sugli altri. Ma se ne sei convinto.
e in che modo che ritieni aggressivo mi sarei interfacciato? "ma anche si" cosa?
Usi termini impropri anche questa è una tua, errata, interpretazione. Mai usato quell'aggettivo o sinonimi.
@John Connor fai pure tutti i tentativi di tutti i post della discussione, io rimango della mia idea
una cosa che ho dimenticato di dire: apri il PC e fai un esame visivo della mobo, guarda se ci sono strane macchie di colore diverso da quello del PCB, condensatori gonfi e/o con evidente perdita di liquido (all'epoca poche le mobo di fascia bassa non avevano condensatori a stato solido).
Per non rimanere off- topic auguro all'OP di risolvere per il meglio il suo problema, nonché una serena giornata a tutti.
Qui c'è il sole. Da voi?
🖐️
 
RImane un tuo punto di vista. È la classica affermazione per scaricare sugli altri. Ma se ne sei convinto.
Usi termini impropri anche questa è una tua, errata, interpretazione. Mai usato quell'aggettivo o sinonimi.
davvero? Non capisco sinceramente questo modo di interfacciarsi. Ma anche si ...
Te lo spiego coi colori così forse capisci meglio: la parte rossa, indicherebbe un modo poco ortdosso di interfacciarsi da parte mia (maleducato? polemico? aggressivo? offensivo? altro?); in tal caso sarei tanto curioso di sapere cosa avrei scritto che ti disturba tanto.
La parte blu indica che a quanto pare la risposta la sai tuttavia alla mia richiesta di spiegazioni eviti di rispondere, accampando la scusa di "non aver usato quell'aggettivo". Il classico atteggiamento di chi tira il sasso e nasconde la mano.
Fatti meno paturnie che qua nessuno ce l'ha con te.
Qui c'è il sole. Da voi?
quasi 30° e niente nuvole 😄
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top