Zievatron
Utente Attivo
- Messaggi
- 520
- Reazioni
- 11
- Punteggio
- 56
Salve a tutti,
Ho alcuni vecchi HD. Il Bios li identifica senza problemi, ma poi, usando fdisk (oppure il comando "formatta" in esplora risorse) e scandisk, non arrivo ad avere un HD formattato e controllato da utilizzare.
Posto che un HD non sia del tutto inservibile, ma abbia solo parte della superfice danneggiata, mi potete spiegare la procedura più adatta per isolare i punti danneggiati ed utilizzare ancora il resto?
Qual'è il software più adatto? Meglio se da usare da DOS.
Ho alcuni vecchi HD. Il Bios li identifica senza problemi, ma poi, usando fdisk (oppure il comando "formatta" in esplora risorse) e scandisk, non arrivo ad avere un HD formattato e controllato da utilizzare.
Posto che un HD non sia del tutto inservibile, ma abbia solo parte della superfice danneggiata, mi potete spiegare la procedura più adatta per isolare i punti danneggiati ed utilizzare ancora il resto?
Qual'è il software più adatto? Meglio se da usare da DOS.