PROBLEMA VDSL2 Fastweb. Quando è lecito perdere la pazienza?

  • Autore discussione Autore discussione Ale®
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No no, forse mi sono spiegato male.
La fibra arriva fino alla centrale di zona che dista da casa mia circa 3 km. Poco più in là, circa 500 metri, c'è l'armadio di strada da dove parte il fetido rame che poi arriva fino a casa mia e che quindi copre circa 2500 metri.
Dalla scatola che contiene i doppini di tutto il condominio parte anche la mia coppia che raggiunge l'abitazione (pochi metri, una ventina massimo).
Qui c'è un'ulteriore scatoletta che nei primi anni 2000 mi montò il tecnico di fastweb:
Visualizza allegato 105592
cosa ci sia all'interno non lo so, io ho solo comprato due rj-11 e un cavo di circa 4 metri che ho portato al modem.
Finché viaggiavo in dsl sapevo perfettamente che oltre i 2 mbit sarebbe stato arduo salire ma ora che sono stato migrato al vdsl2 mi chiedo se è normale che le velocità siano le stesse o quasi.

sei sicuro che il tuo armadio sia così distante? dovrebbe essere molto più vicino di solito, vivi in una zona poco abitata?
cmq chiedi un intervento tecnico a fastweb penso ti daranno ragione tranquillamente vedendo i valori disastrosi, fatti fare anche un cambio di coppia eventualmente
 
No no, forse mi sono spiegato male.
La fibra arriva fino alla centrale di zona che dista da casa mia circa 3 km. Poco più in là, circa 500 metri, c'è l'armadio di strada da dove parte il fetido rame che poi arriva fino a casa mia e che quindi copre circa 2500 metri.
Dalla scatola che contiene i doppini di tutto il condominio parte anche la mia coppia che raggiunge l'abitazione (pochi metri, una ventina massimo).
Qui c'è un'ulteriore scatoletta che nei primi anni 2000 mi montò il tecnico di fastweb:
Visualizza allegato 105592
cosa ci sia all'interno non lo so, io ho solo comprato due rj-11 e un cavo di circa 4 metri che ho portato al modem.
Finché viaggiavo in dsl sapevo perfettamente che oltre i 2 mbit sarebbe stato arduo salire ma ora che sono stato migrato al vdsl2 mi chiedo se è normale che le velocità siano le stesse o quasi.

Scusa la domanda inopportuna, ma in che zona abiti?
 
sei sicuro che il tuo armadio sia così distante? dovrebbe essere molto più vicino di solito, vivi in una zona poco abitata?
Purtroppo si, sono sicuro. Abito sulla collina di Torino e l'armadio è ai piedi della collina. Strade che salgono ce n'é una sola e sono assolutamente certo che scavi non ne abbiano fatti. Ma a prescindere da questo il dubbio che mi rimane è che se avessi valori di attenuazione e di s/r pietosi allora mi metterei il cuore in pace ma dato che mi sembrano buoni non riesco a capire perché la linea faccia così schifo.
 
Purtroppo si, sono sicuro. Abito sulla collina di Torino e l'armadio è ai piedi della collina. Strade che salgono ce n'é una sola e sono assolutamente certo che scavi non ne abbiano fatti. Ma a prescindere da questo il dubbio che mi rimane è che se avessi valori di attenuazione e di s/r pietosi allora mi metterei il cuore in pace ma dato che mi sembrano buoni non riesco a capire perché la linea faccia così schifo.

vai nella scatola che contiene tutti i doppini del condominio, lì dovrebbero esserci dei numeri su sfondo giallo, segnateli poi vedi se l'armadio che intendi tu riporta lo stesso numero.
i valori non sono assolutamente buoni specialmente l'snr è pessimo mai vista una cosa così, cmq ci deve essere qualche problema richiedi un intervento tecnico
 
Hai ragione, siamo ai limiti.... Strano perché quando ero in adsl l'snr era a 22..... Poi non so cosa sia successo. Ad ogni modo il valore di attenuazione (34,7) è compatibile con la distanza dalla centrale che risulterebbe essere intorno ai 2512 metri.
Domani vedrò di fare anche la verifica nell'armadio condominiale.
 
Ultima modifica:
Hai ragione, siamo ai limiti.... Strano perché quando ero in adsl l'snr era a 22..... Poi non so cosa sia successo.
Domani vedrò di fare anche la verifica nell'armadio condominiale.

non è tanto il valore in se che è pessimo, è normale averlo a 6db nella VDSL essendo il suo target, il problema è che lo devi valurate in base alla portante che agganci e nel tuo caso è disastrosa la situazione, non penso che possa essere corretta, basta che vedi lo screenshot che ho postato prima di una vdsl con un attenuzione simile alla tua aggancia 40mb, quindi c'è qualcosa che non và.
 
No no, forse mi sono spiegato male.
La fibra arriva fino alla centrale di zona che dista da casa mia circa 3 km. Poco più in là, circa 500 metri, c'è l'armadio di strada da dove parte il fetido rame che poi arriva fino a casa mia e che quindi copre circa 2500 metri.
Dalla scatola che contiene i doppini di tutto il condominio parte anche la mia coppia che raggiunge l'abitazione (pochi metri, una ventina massimo).
Qui c'è un'ulteriore scatoletta che nei primi anni 2000 mi montò il tecnico di fastweb:
Visualizza allegato 105592
cosa ci sia all'interno non lo so, io ho solo comprato due rj-11 e un cavo di circa 4 metri che ho portato al modem.
Finché viaggiavo in dsl sapevo perfettamente che oltre i 2 mbit sarebbe stato arduo salire ma ora che sono stato migrato al vdsl2 mi chiedo se è normale che le velocità siano le stesse o quasi.
per me dovresti collegarti al doppino appena entra in casa e nel caso non cambi nulla se puoi scendi nel box del condominio e collegati li cosi escludi problemi legati a casa tua
 
No no, forse mi sono spiegato male.
La fibra arriva fino alla centrale di zona che dista da casa mia circa 3 km. Poco più in là, circa 500 metri, c'è l'armadio di strada da dove parte il fetido rame che poi arriva fino a casa mia e che quindi copre circa 2500 metri.
Dalla scatola che contiene i doppini di tutto il condominio parte anche la mia coppia che raggiunge l'abitazione (pochi metri, una ventina massimo).
Qui c'è un'ulteriore scatoletta che nei primi anni 2000 mi montò il tecnico di fastweb:
Visualizza allegato 105592
cosa ci sia all'interno non lo so, io ho solo comprato due rj-11 e un cavo di circa 4 metri che ho portato al modem.
Finché viaggiavo in dsl sapevo perfettamente che oltre i 2 mbit sarebbe stato arduo salire ma ora che sono stato migrato al vdsl2 mi chiedo se è normale che le velocità siano le stesse o quasi.

se ho capito bene hai detto che sei distante 500m dal cabinet.. da quanto so io a partire da 250m in poi si inizia a perdere segnale e se sei a 500m penso che sia questo il problema, la cosa strana è che mi sembra strano che ti abbiano collegato ad un cabinet cosi lontano perchè almeno da me hanno messo nuovi cabinet distanti non più di 200m da qualsiasi abitazione nelle vicinanze, appunto per ovviare questo problema. Spero di aver detto giusto, io ho cercato su alcuni siti e c'erano alcuni grafici dove indicavano le varie velocità per le varie distanze dal cabinet. Se riesco a trovarli metto link entro domani.
 
No no, forse mi sono spiegato male.
La fibra arriva fino alla centrale di zona che dista da casa mia circa 3 km. Poco più in là, circa 500 metri, c'è l'armadio di strada da dove parte il fetido rame che poi arriva fino a casa mia e che quindi copre circa 2500 metri.
Dalla scatola che contiene i doppini di tutto il condominio parte anche la mia coppia che raggiunge l'abitazione (pochi metri, una ventina massimo).
Qui c'è un'ulteriore scatoletta che nei primi anni 2000 mi montò il tecnico di fastweb:
Visualizza allegato 105592
cosa ci sia all'interno non lo so, io ho solo comprato due rj-11 e un cavo di circa 4 metri che ho portato al modem.
Finché viaggiavo in dsl sapevo perfettamente che oltre i 2 mbit sarebbe stato arduo salire ma ora che sono stato migrato al vdsl2 mi chiedo se è normale che le velocità siano le stesse o quasi.

Ma che razza di VDSL2 è se l'armadietto dove arriva la fibra è a 2,5 Km? :oogle::oogle:
 
Infatti è proprio quello il problema. Ho già fatto presente a fastweb che vendere sta porcheria spacciandola per fibra se non è truffa poco ci manca anche se non mi sembra che la cosa li sconvolga più di tanto.
Quello che però mi ha parecchio incarognito è che per 13 anni mi sono tenuto buono buono i miei 2 mbit paleozoici perché sapevo che in ADSL con quella linea da terzo mondo c'era ben poco da fare.
Ora però che millantano di avermi portato nel nuovo millennio dopo che per farlo mi hanno lasciato una settimana al buio (sono in voip quindi se il modem perde la portante sono in mezzo alla strada) se sulla myfastpage mi scrivono che ho 10mbit down e 5mbit up GARANTITI mentre nella realtà ne ho 1,7 in down e 1 in up allora divento decisamente rissoso.
Da notare poi che se si prova a verificare la copertura della mia zona, i furbacchioni scrivono "complimenti, sei raggiunto dalla rete FASTWEB fibra fino a 100 mbit".
Detto tutto questo quindi volevo solo avere certezze tecniche sulla mia situazione prima di dichiarare guerra.
 
Infatti è proprio quello il problema. Ho già fatto presente a fastweb che vendere sta porcheria spacciandola per fibra se non è truffa poco ci manca anche se non mi sembra che la cosa li sconvolga più di tanto.
Quello che però mi ha parecchio incarognito è che per 13 anni mi sono tenuto buono buono i miei 2 mbit paleozoici perché sapevo che in ADSL con quella linea da terzo mondo c'era ben poco da fare.
Ora però che millantano di avermi portato nel nuovo millennio dopo che per farlo mi hanno lasciato una settimana al buio (sono in voip quindi se il modem perde la portante sono in mezzo alla strada) se sulla myfastpage mi scrivono che ho 10mbit down e 5mbit up GARANTITI mentre nella realtà ne ho 1,7 in down e 1 in up allora divento decisamente rissoso.
Da notare poi che se si prova a verificare la copertura della mia zona, i furbacchioni scrivono "complimenti, sei raggiunto dalla rete FASTWEB fibra fino a 100 mbit".
Detto tutto questo quindi volevo solo avere certezze tecniche sulla mia situazione prima di dichiarare guerra.

Ciao a tutti vi espongo quasi la stessa situazione io abito a 400/500 metri dal cabinet ma la connessione non supera i 46 mb , ho già fatto segnalazione a fastweb ma non hanno risolto nulla datemi più consigli che potete grazie mille
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    82.1 KB · Visualizzazioni: 458
grazie della risposta , comunque non uso prolunghe , sono sulla presa principale e come presa ho la nuova Ntr di telecom

Non conosco ancora bene le attenuazioni dell VDSL2, ma sembra tu abbia problemi sull'impianto (attenuazione up superiore).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top