Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Volevo aggiornarvi a proposito della mia vdsl2 che, a quanto pare, è la peggiore della galassia.
Dopo disservizi assortiti e minacce varie al call center, pare che la soluzione che hanno trovato sia in effetti la più sbrigativa: "Signore, si aggiusti. Quella è la sua linea e più di 2 mbit non glieli diamo." Dicono che sono troppo lontano dalla centrale e che la qualità del rame che raggiunge casa mia fa schifo e di conseguenza "se vuole può anche rivolgersi ad altri gestori ma tanto la velocità sarà sempre quella."
Io purtroppo, vuoi per la mia limitata conoscenza della tecnologia vdsl2, vuoi per la scarsità di materiale che si trova in rete, non sono ancora riuscito a capire se mi stanno prendendo per i fondelli o se invece ci sono delle oggettive difficoltà che il provider non ha il dovere di superare.
I punti fermi che mi pare di aver raggiunto sono che un rapporto s/r tra i 6 e i 7 db sia normale per una vdsl e che un valore di attenuazione tra i 30 e i 35 db sia tra il buono ed il molto buono. Stando a wikipedia, inoltre, per delle connessioni FTTS distanti tra i 2,5 ed i 3 km dalla centrale si dovrebbero raggiungere velocità tra i 15 ed i 20 mbit.
Evidentemente però ci deve essere qualche altra variabile che scrimina tra una linea decente ed una linea vergognosa ma purtroppo non sono riuscito a capire quale sia.
In sostanza quindi al momento la mia nuova fiammante FTTS fastweb fa c....re esattamente come una medioevale adsl.
Quindi in devinitiva devi assicurarti della distanza del tuo armadio, vai qui
KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura
vedi che numero ti dà sotto nome armadio, poi vedi se il numero corrisponde all armdio che pensi possa essere il tuo.
cmq l'SNR a 6db è normale per la vdsl, solo che si valuta con la portante che agganci quindi non è buono per il fatto che hai una portante a 3mb, l'attenuazione a 35db è alta e non è buona però non è così pessima da agganciare così poco.
Sul sito che hai linkato la strada dove abito non c'è..... e non ce ne sono neppure altre della stessa zona. E, anzi, non c'è neppure la strada dove si trova la centrale!
Ok, ma la portante non è stabilita in fase di riqualificazione da parte di chi configura la linea? Cioè se anche fossi seduto sul dslam ma la mia linea fosse settata da un tecnico a cui non sto simpatico, non avrei lo stesso banda ridicola? Oppure è la coppia modem/dlsam che stabilisce l'ampiezza di banda?[/I][/COLOR]
Allora, questa è la situazione della scatola condominiale:
Visualizza allegato 106113 Visualizza allegato 106114 Visualizza allegato 106115 Visualizza allegato 106116
come puoi vedere non ci sono numeri di nessun genere e anche volendo non sarei neppure in grado di capire quale possa essere la mia coppia.
I fili che arrivano dalla strada (quelli di destra) per lo meno sono contenuti da una guaina mentre gli altri sono tutti volanti e si infilano in un tubo che dopo alcuni metri entra in casa del mio vicino dove ne perdo le tracce.
Scusate, riapro per gli ultimi aggiornamenti.
Da aprile a fine agosto ho continuato ad avere tra i 2 ed i 3 mbit di portante intervallati da varie cadute risolte ogni volta in 2-3 giorni.
Poi il 23 agosto è caduto definitivamente tutto e ad oggi sono ancora in attesa che qualche druido mi riconnetta al mondo (2 mesi e passa senza telefono né internet pensavo non potesse capitare neppure nel Congo Belga. Mi sbagliavo.....).
Nel frattempo mi sono rivolto al corecom, all'nsa alla nasa e ai chuski di Doraemon, ho compilato moduli UG, GU5 e amenità varie ma nonostante tutto non c'è stato verso di rivedere 'sta diavolo di spia Broadband verde fissa
Poi all'inizio di ottobre mi ha contattato un tizio di fastweb (il quale si è spacciato per tecnico mentre era evidente che non aveva idea di ciò che stava dicendo) che mi ha comunicato che, dato che non riescono ad ottenere una portante stabile, avrebbero eseguito un "trasloco logico" per portarmi in ADSL2+ e vedere in questo modo di ottenere, quanto meno, di non doversi sentire le mie urla ogni 4 giorni.
Ora però sembra che per fare questo stramaledetto trasloco logico sia necessario farlo eseguire da vergini thailandesi nelle notti di luna piena motivo per cui pare che per staccare un cavo da un dslam ed attaccarlo ad un altro ci vadano minimo 30 giorni.
Che dire? Dato che è poco che sono senza linea allunghiamo pure la zuppa a dismisura, tanto su numeri come i miei che vuoi che siano 30 giorni in più o in meno.....
Ovviamente in mezzo a tutta questa vergogna vuoi mica che a qualcuno sia mai venuto in mente di tentare almeno un cambio di coppia.... Giammai, ci mancherebbe!!!
Questa, insomma, è la situazione da cui ho maturato due granitiche convinzioni:
1-Fastweb NON è in grado di gestire la tecnologia VDSL2 (come dimostra l'esercito di clienti insoddisfatti che bevono ettolitri di bile ogni giorno) e nonostante ciò vende "fibra" a 2 e più chilometri dagli armadi trasformando i suoi clienti in betatester paganti e potenziali serial killer.
2-Telecom ha delle infrastrutture che manco il Lesotho di metà '900 e anziché lavorare per eliminare o mitigare il digital divide trova più vantaggioso investire per portare connessioni da 3terabit a chi già ha "solo" 100mbit piuttosto che dare una xDSL decente a chi viaggia ancora con il pstn o poco più (e paga come chi è raggiunto dall'ultimissima/velocissima/fiammantissima tecnologia).
Vergogna, vergogna, vergogna!!!
........
Ma il top l'ha raggiunto quell'operatore, stranamente italiano, che mi ha testualmente detto: "signore, per i traslochi abbiamo 60 giorni di tempo!"
.........
Si, ...