UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Ho provato, forse sono stato sfortunato, ma se fermavo uno per caso in strada sarei stato più fortunato...
Ho chiamato anche il 187 perchè volevo sapere se potevo sbloccare un po' sto rottame di modem, e mi han detto di pagare 30€ per l'assistenza tecnica.

Dovè il problema ?

Lo si mette in BRIDGE, ovvero si utilizza solo la parte modem dello stesso, e tutto il resto, porte da aprire wifi ecc.ecc. lo si fa con un ruoter dotato di porta WAN collegato al medesimo.

Io l'ho fatto con un draytek2820 seguendo questa guida ed ha funzionato:

You must connect your Draytek 2820 Router to the VDSL modem with an Ethernet cable via your routers Ethernet WAN port which is labelled “WAN2” on the front of the Draytek 2820.
You then set-up your router with a PPPoE connection as follows.
Log into the Draytek 2820 routers control panel (usually http://192.168.1.1/ )
Go to WAN > General Setup.
Disable WAN1 and Enable WAN2. Enter the following in the WAN2 settings:
Display Name: FIBRA
Physical Mode: Ethernet
Physical Type: Auto
Active Mode: Always On
Click OK
Now Go to WAN > Internet Access
Click WAN2
Click PPPoE
Select Enable
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
MTU: 1442
Fixed IP: No
Click OK


Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'interfaccia Radio
2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Connessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.
4) Modificare l'Ip del router con 192.168.0.1.
5) Collegare con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del Draytek.
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una connessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto correttamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una connessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP
 
Arrivata puntuale e precisa !



Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12579
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107744
SNR Upstream (dB): 16.6
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 28.2
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): -7.1
Potenza in ricezione (dB): 10.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 218
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Bit torrent funziona bene !

i8615_bittorrent.jpg


Ho fatto il bridge con il router della telecom, in pratica uso solo il modem del medesimo ed entro, in wan al mio router attuale che posso continuare ad usare come ho sempre fatto !

Speedtest.net by Ookla - My Results
 
Purtroppo in upload il massimo ottenibile ( garantito ) è 15 Mb. In alcune città è un via di sperimentazione il 500 Mb; spero che il servizio sia disponibile in larga scala entro fine anno:luxhello:
 
Purtroppo in upload il massimo ottenibile ( garantito ) è 15 Mb. In alcune città è un via di sperimentazione il 500 Mb; spero che il servizio sia disponibile in larga scala entro fine anno:luxhello:

Va bè in Svizzera non vale...

Fallo in Italia e in una città che non sia Milano o Roma !
 
Buongiorno a tutti. Posto i valori della mia linea.
 

Allegati

  • foto 3.webp
    foto 3.webp
    230.4 KB · Visualizzazioni: 244
  • foto 1.webp
    foto 1.webp
    209.2 KB · Visualizzazioni: 205
Ti ringrazio per la risposta. Avevo visto il Total Fec Error a 1118 e pensavo che dipendesse da quello la variabilita' della velocita'. Comunque ho fatto una segnalazione al 187. Mi faranno sapere. Anche ieri al mattino velocita' a palla, diminuita nel pomeriggio, alternando picchi di massimo a picchi medi, per tornare stabilmente alta in serata. C'e' da dire che anche mio figlio ha giocato online con la ps3 ed e' rimasto soddisfatto. Ripeto anche con fastweb avevamo un ottima linea sempre stabilmente a 10 mega in down e in up 0,60. Buona giornata a tutti.
 
Ti ringrazio per la risposta. Avevo visto il Total Fec Error a 1118 e pensavo che dipendesse da quello la variabilita' della velocita'. Comunque ho fatto una segnalazione al 187. Mi faranno sapere. Anche ieri al mattino velocita' a palla, diminuita nel pomeriggio, alternando picchi di massimo a picchi medi, per tornare stabilmente alta in serata. C'e' da dire che anche mio figlio ha giocato online con la ps3 ed e' rimasto soddisfatto. Ripeto anche con fastweb avevamo un ottima linea sempre stabilmente a 10 mega in down e in up 0,60. Buona giornata a tutti.

I FEC ci saranno sempre specialmente se la connessione è attiva da molto tempo, ma non sono errori importanti, hai CRC a zero e questo è positivo
 
Salve, abito in un piccolo paesino del Molise di 600 abitanti, qualche giorno fa ho visto che hanno iniziato a mettere delle botole con scritto "Banda larga nelle aree rurali d'Italia, Rete in fibra ottica", hanno già messo i cavi principali e quindi penso che si tratti della 30 mega per cui il Molise ha stanziato ben 4 milioni. Ora mi chiedo, quali sono i tempi in cui avrò la fibra a casa?
 
Salve, abito in un piccolo paesino del Molise di 600 abitanti, qualche giorno fa ho visto che hanno iniziato a mettere delle botole con scritto "Banda larga nelle aree rurali d'Italia, Rete in fibra ottica", hanno già messo i cavi principali e quindi penso che si tratti della 30 mega per cui il Molise ha stanziato ben 4 milioni. Ora mi chiedo, quali sono i tempi in cui avrò la fibra a casa?

la fibra a casa non te la portano sicuramente, penso non sia neanche la vdsl telecom, forse stanno solo cablando la centrale per l'ADSL
 
la fibra a casa non te la portano sicuramente, penso non sia neanche la vdsl telecom, forse stanno solo cablando la centrale per l'ADSL

Per portare la fibra a casa, intendo quandò avrò la connessione 30 mega, l'adsl 7 mega c'è già quindi non si tratta di quello, in altri paesi l'hanno già attivata, e si tratta della 30 mega dw e 3 mega up che stanno mettendo ora, quindi si tratta solo di sapere i tempi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top