Non mi è uscito ho messo sia l'indirizzo che solo la città ma non è uscito l'armadio.ok la tua centrale è pianificata per marzo allora, vediamo a che armadio sei collegato KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non mi è uscito ho messo sia l'indirizzo che solo la città ma non è uscito l'armadio.ok la tua centrale è pianificata per marzo allora, vediamo a che armadio sei collegato KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura
Non mi è uscito ho messo sia l'indirizzo che solo la città ma non è uscito l'armadio.
Non mi è uscito ho messo sia l'indirizzo che solo la città ma non è uscito l'armadio.
Ok grazie quando esco di casa vedo il numero e ve lo dico speriamo che la mettano al più presto.
- - - Updated - - -
basta che leggo il numero dell'armadio telecom vicino casa mia già so qual'e domani che esco di casa ve lo dico e verifichiamo.
scusate uan domanda ma mancio23 come fai a sapere la tabella di mercia del posizionamento delle fibre e dei lavori in corso? io sono di Prato e volevo sapere comè la situazione oppure dove posso leggerlo, grazie
Pregiudizi a parte ( nel mio caso mai avuti ) penso proprio che sta volta Telecom Italia stia mostrando il loro migliore lato ed è quello che serviva !! Brava Telecom
Questa mattina, come mio solito, controllo, il file xls per vedere le news e non trovo più il mio armadio nei pianificati...
Vado a vedere negli attivi e lo vedo li !
Eppure non è cambiato nulla in quello vecchio, non ho visto alcuna nuova costruzione nei paraggi e nel file è indicato come NUOVA ONU...
Quindi il passo successivo è stato quello di andare sul 187 e fare la verifica ed ho scoperto che è attivabile !!!
Fatto immediatamente l'ordine per la 30 mega a 29 euro/mese, dato che ora ne pago 25 per 13 mega !
Ed ora, mi metto alla finestra, ed aspetto il tecnico !
Di norma, per quanto tempo dovrò aspettarlo ?
Pure io ieri ho attivato l'offerta fibra di telecom..il mio piccolo comune già da tempo era raggiunto dal servizio.
Per abbreviare i tempi, su consiglio dell'operatore (mi sono rivolto direttamente in negozio Telecom), ho disattivato la precedente linea per attivarne una nuova...
In conclusione ho già l'appuntamento col tecnico per lunedì prossimo, una settimana esatta
Questa mattina, come mio solito, controllo, il file xls per vedere le news e non trovo più il mio armadio nei pianificati...
Vado a vedere negli attivi e lo vedo li !
Eppure non è cambiato nulla in quello vecchio, non ho visto alcuna nuova costruzione nei paraggi e nel file è indicato come NUOVA ONU...
Quindi il passo successivo è stato quello di andare sul 187 e fare la verifica ed ho scoperto che è attivabile !!!
Fatto immediatamente l'ordine per la 30 mega a 29 euro/mese, dato che ora ne pago 25 per 13 mega !
Ed ora, mi metto alla finestra, ed aspetto il tecnico !
Di norma, per quanto tempo dovrò aspettarlo ?
Pure io ieri ho attivato l'offerta fibra di telecom..il mio piccolo comune già da tempo era raggiunto dal servizio.
Per abbreviare i tempi, su consiglio dell'operatore (mi sono rivolto direttamente in negozio Telecom), ho disattivato la precedente linea per attivarne una nuova...
In conclusione ho già l'appuntamento col tecnico per lunedì prossimo, una settimana esatta
Bhè disattivare la linea per accelerare i tempi mi pare un pò eccessivo, è dal 2009 che sono con questa linea, non penso che una settimana in più o in meno, mi cambi la vita...
Quello che vedi con un fallo sopra è un multiplex asincrono o anche detto MUX IL DISTRUGGI LINEA, lo si usava tempo fa quando non erano molto usate le adsl e si installava quando c'era troppa utenza da sfamare ma poca banda... (affianco c'è una centralina enel che serve per dare alimentazione aggiuntiva al multiplex)Allora ne appofitto del fatto che vedo che in questo forum ci sono diverse persone che conoscono vari aspetti delle reti telecom per chiedervi delle informazioni.
Partito con l'idea di verificare l'avanzamento dei lavori per la VDSL Telecom nella mia città (Rimini) mi sono inziato ad infomare sugli apparati della rete Telecom e relativamente a molti ho capito cosa sono e cosa a servono, ho capito ad esempio cosa sono armadi ripartilinea, chiostrine, mux ecc...
Quelli che mi lasciano dubbi sono un paio di elementi e vi metto una foto per farvi capire quali.
Nella foto allegata vediamo a destra un armadio ripartilinea del tipo anni 90 e quello ok.
Primo elemento dubbio l'altra centralina sulla sinistra, ne ho viste diverse in giro, spesso sono accanto agli armadi ripartilinee ma a volte anche no, di solito sono su colonnina ma in zone rurali le ho viste anche appese ai pali telefonici, sono praticamente tutte con logo Siptel (Telecom mi pare di non averne mai viste), a volte ce ne sono anche più di una vicine, sono tutte numerate con i soliti caratteri neri su fondo giallo e la numerazione è sempre del tipo CDxx (es. CD01, CD02... non per forza in ordine).
Secondo elemento che non so cosa sia quella specie di tubo che c'è in mezzo alla suddetta centralina e all'armadio ripartilinee, so che è roba legata alla rete Telecom perchè dove sono presenti (in alcune delle vie principali) si trova quasi sempre accanto un armadio ripartilinea o una chiostrina.
Grazie per l'aiuto a chi eventualmente riuscirà a risolvere i miei dubbi.
Visualizza allegato 102740