UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
A me è capitato ieri ed anche oggi, infatti ho appena riavviato il modem. Comunque, ogni uno o due giorni, i video stanno a caricare all'infinito, mentre i like, i commenti e comunque tutto il resto funziona, non carica nessun video. Ho provato con una adsl e con una 3G e questo problema non si presenta. Per riuscire a vedere YT in fibra quando accade questo, sono costretto a riavviare il modem.
Capita anche a me. E a tanti altri.
 
Buongiorno, mi sono iscritto apposta per condividere con voi la mia esperienza con la fibra tim nelle ultime settimane, in pratica da quando il modem ha ricevuto l'aggiornamento 5.2.1.

Ping altissimi e disconnessioni continue della linea in momenti random della giornata, può essere il pomeriggio come a tarda notte.
Quando avvengono le disconnessioni cade tutto, anche il wifi sui dispositivi collegati e non è possibile nemmeno pingare 192.168.1.1, come se andasse in tilt il modem.

Ho già segnalato la cosa al 1949, infatti per un paio di giorni le cose sembravano andare bene ma ora e soprattutto ieri sera ancora disconnessioni ogni 5 minuti, inoltre durante una delle disconnessioni ho notato il led service (quello della telegestione se non sbaglio) lampeggiare per qualche secondo.

La zona è Venezia-Mestre, qualcuno con problemi simili? E' il modem telecom buggato a morte? :cav:
 
Buongiorno, mi sono iscritto apposta per condividere con voi la mia esperienza con la fibra tim nelle ultime settimane, in pratica da quando il modem ha ricevuto l'aggiornamento 5.2.1.

Ping altissimi e disconnessioni continue della linea in momenti random della giornata, può essere il pomeriggio come a tarda notte.
Quando avvengono le disconnessioni cade tutto, anche il wifi sui dispositivi collegati e non è possibile nemmeno pingare 192.168.1.1, come se andasse in tilt il modem.

Ho già segnalato la cosa al 1949, infatti per un paio di giorni le cose sembravano andare bene ma ora e soprattutto ieri sera ancora disconnessioni ogni 5 minuti, inoltre durante una delle disconnessioni ho notato il led service (quello della telegestione se non sbaglio) lampeggiare per qualche secondo.

La zona è Venezia-Mestre, qualcuno con problemi simili? E' il modem telecom buggato a morte? :cav:
E' sicuramente il modem, da quanto ho visto ad altri utenti per esempio si impallava con troppe connessioni aperte nello stesso momento....
Ergo è lui che non riesce a gestire troppi pacchetti insieme, si potrebbe provare a limitarli con windows...
Senti fai una prova... Usa internet col pc usano una connessione pppoe manuale (nome utente e pass li puoi mettere a caso) così facendo escludi il modem e vediamo se si impalla so curioso se questo test va come penso io
 
E' sicuramente il modem, da quanto ho visto ad altri utenti per esempio si impallava con troppe connessioni aperte nello stesso momento....
Ergo è lui che non riesce a gestire troppi pacchetti insieme, si potrebbe provare a limitarli con windows...
Senti fai una prova... Usa internet col pc usano una connessione pppoe manuale (nome utente e pass li puoi mettere a caso) così facendo escludi il modem e vediamo se si impalla so curioso se questo test va come penso io

Ok ho creato una nuova connessione pppoe da windows.

Ovviamente oggi funziona tutto senza problemi, ora proverò a mettere in download qualche torrent a caso e farò delle prove.

Mentre stavo per inviare il messaggio ecco ancora il led service del modem lampeggiante, comincio a pensare che sia posseduto. :asd:
 
Ok ho creato una nuova connessione pppoe da windows.

Ovviamente oggi funziona tutto senza problemi, ora proverò a mettere in download qualche torrent a caso e farò delle prove.

Mentre stavo per inviare il messaggio ecco ancora il led service del modem lampeggiante, comincio a pensare che sia posseduto. :asd:
Può essere che stanno facendo dei fix.. Di solito quando il led diventa arancione è perchè ti favolosi tizi tim stanno modificando qualcosa sul tuo modem.... (che sia aggiornamento o modifica di qualche configurazione)
 
Capita anche a me. E a tanti altri.
Ah ok, mi consolo di non essere il solo... come si può risolvere? Anche se capita di rado è fastidioso perchè il modem per riavviarsi ci mette 5 minuti buoni... in TIM mi han detto che non ne sanno nulla di sto problema... boh

- - - Updated - - -

Buongiorno, mi sono iscritto apposta per condividere con voi la mia esperienza con la fibra tim nelle ultime settimane, in pratica da quando il modem ha ricevuto l'aggiornamento 5.2.1.

Ping altissimi e disconnessioni continue della linea in momenti random della giornata, può essere il pomeriggio come a tarda notte.
Quando avvengono le disconnessioni cade tutto, anche il wifi sui dispositivi collegati e non è possibile nemmeno pingare 192.168.1.1, come se andasse in tilt il modem.

Ho già segnalato la cosa al 1949, infatti per un paio di giorni le cose sembravano andare bene ma ora e soprattutto ieri sera ancora disconnessioni ogni 5 minuti, inoltre durante una delle disconnessioni ho notato il led service (quello della telegestione se non sbaglio) lampeggiare per qualche secondo.

La zona è Venezia-Mestre, qualcuno con problemi simili? E' il modem telecom buggato a morte? :cav:

Io ho il firmware 5.2.1 da quando ho il modem, non ho mai dovuto fare aggiornamenti, c'era già questo installato, e non mi da nessun problema.
Mi sa che fai prima a farti mandare un nuovo modem... :asd:
 
Ah ok, mi consolo di non essere il solo... come si può risolvere? Anche se capita di rado è fastidioso perchè il modem per riavviarsi ci mette 5 minuti buoni... in TIM mi han detto che non ne sanno nulla di sto problema... boh

- - - Updated - - -



Io ho il firmware 5.2.1 da quando ho il modem, non ho mai dovuto fare aggiornamenti, c'era già questo installato, e non mi da nessun problema.
Mi sa che fai prima a farti mandare un nuovo modem... :asd:
Si infatti non lo fai tu lo fanno in remoto da centrale....
Magari fosse cosi ed avere libertà di cosa buttarci nel modem
 
Comunque, ho letto nella pagina 247 che dal 27 novembre sarà disponibile la 100/20. Io ora ho la 50/10 e hanno scritto che si può averla allo stesso prezzo della 50/10, quindi in teoria non dovrei pagare nulla in più. Secondo voi, con 110 di portante down e 28 di up e 3 utenze totali sul cabinet, dite che arrivo a prenderla tutta, o almeno una buona parte?
Il minimo garantito quanto è? 50/10?

- - - Updated - - -

Si infatti non lo fai tu lo fanno in remoto da centrale....
Magari fosse cosi ed avere libertà di cosa buttarci nel modem

Pensavo si facesse da 192.168.1.1, come con qualsiasi altro modem... :oogle:
 
Comunque, ho letto nella pagina 247 che dal 27 novembre sarà disponibile la 100/20. Io ora ho la 50/10 e hanno scritto che si può averla allo stesso prezzo della 50/10, quindi in teoria non dovrei pagare nulla in più. Secondo voi, con 110 di portante down e 28 di up e 3 utenze totali sul cabinet, dite che arrivo a prenderla tutta, o almeno una buona parte?
Il minimo garantito quanto è? 50/10?

- - - Updated - - -



Pensavo si facesse da 192.168.1.1, come con qualsiasi altro modem... :oogle:
Ah caro mio sogni troppo con i modem in comodato d'uso :D
 
Update:
Ho provato a ripristinare la connessione tramite modem e messo roba a scaricare e puntualmente si è bloccata la connessione.
Quindi ho creato manualmente la connessione pppoe come suggerito da ansuel ed è ripartito tutto.

A questo punto direi che vado di sostituzione modem. :D
 
Comunque, ho letto nella pagina 247 che dal 27 novembre sarà disponibile la 100/20. Io ora ho la 50/10 e hanno scritto che si può averla allo stesso prezzo della 50/10, quindi in teoria non dovrei pagare nulla in più. Secondo voi, con 110 di portante down e 28 di up e 3 utenze totali sul cabinet, dite che arrivo a prenderla tutta, o almeno una buona parte?
Il minimo garantito quanto è? 50/10?
eeee calma... bisogna vedere si chi ha già attiva la 50/10 potrà attivare gratuitamente la 100/20... non essendo una onlus ci credo poco che offrano il doppio del servizio senza aggiunte. chi attiva nuovo è un contro, chi ce l'ha già è un altro.
 
eeee calma... bisogna vedere si chi ha già attiva la 50/10 potrà attivare gratuitamente la 100/20... non essendo una onlus ci credo poco che offrano il doppio del servizio senza aggiunte. chi attiva nuovo è un contro, chi ce l'ha già è un altro.

Da quello che ho capito io sul sito Telecom Wholesale, siccome sono senza vectoring e il minimo garantito è 50/10, lasceranno lo stesso prezzo fino a quando non attiveranno il vectoring

Copio dal sito:

"Profilo FTTCab con velocità down fino a 100 Mbps e velocità up fino a 20 Mbps (profilo V5)

Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up.. Per le restanti prestazioni accessorie, quali ad esempio i contributi di attivazione, cessazione, migrazione, ecc., si applicheranno le condizioni economiche in vigore per la generalità degli accessi FTTCab."
 
Ultima modifica:
Buona idea quella di telecom di fare in questo modo, ma il vectoring serve senza dubbi. Fastweb 100/10 mega -> 81Mbit appena collegato calato a 75 e successivamente a 68 mega ( diminuzione SNR quindi sicuramente altre linee attive ), due vicini attivano la 100/10 su mio consiglio e arrivo a 64 mega di velocità effettiva e sicuramente continuerò a scendere. Questo discorso vale per tutti gli operatori su FTTC ( salvo evitare qualche male interpretazione di ciò che scrivo riguardo fastweb ).
Alla fine a telecom attivare la 100/20 invece che una 50/10 non costa nulla, anzi ci guadagneranno in utenti che si abboneranno al servizio FTTC magari frenati dalle velocità minori offerte rispetto a fastweb e vodafone, avendo telecom una rete FTTC decisamente più capillare degli altri due operatori anche considerando una singola città
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top