UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
caspita, io comunque mi accontenterei di non aver problemi di varia natura quando verrà il tecnico a casa....

anche perché se la linea non sarà come dovrebbe essere non può dire che l armadio è troppo distante
Faccina strana a parte se sei distante 100 metri agganceresti anche la 100 mega....
 
Dipende anche da quante utenze attive ci saranno,senza vectoring la vedo grigia per la 100M,non a caso Tim la offrirà allo stesso prezzo della 50/10
Bhe si però considera che il minimo che potrebbe prendere con disturbi e altro a quella distanza è 70 mega MINIMO
 
Bhe si però considera che il minimo che potrebbe prendere con disturbi e altro a quella distanza è 70 mega MINIMO

Beh volendo essere pignoli dipenderà anche dalla qualità della tratta,se ha un doppino degradato,anche 100m potrebbero essere insufficiente,ma non voglio tirargliela :asd:

Diciamo che finchè non verrà attivata l'utenza,rimarrà un incognita,di sicuro 30/3 li prenderà,se no,nemmeno l'attivano
 
Beh volendo essere pignoli dipenderà anche dalla qualità della tratta,se ha un doppino degradato,anche 100m potrebbero essere insufficiente,ma non voglio tirargliela :asd:

Diciamo che finchè non verrà attivata l'utenza,rimarrà un incognita,di sicuro 30/3 li prenderà,se no,nemmeno l'attivano
E che esagerazione XD
A sto punto diciamo che se gliela attivano è un miracolo XD
 
Buongiorno,avrei qualche domanda da fare sul servizio offerto da telecom per questa vdsl,siccome da poco è possibile attivarla nella mia zona.
Come si fa a capire se effettivamente conviene passare alla fibra?Attualmente ho un contratto con telecom 20mb e ne ricevo circa 14/15 effettivi in down contro 1mb in up.Sono molto tentato dalla fibra ma vorrei capire se effettivamente riuscirei a portare la mia linea ad almeno 25 mb dei 30 promessi.
Inoltre è possibile usare un modem/router privato invece di quello telecom in comodato d'uso?attualmente possiedo un Fritz!box 3490 che dovrebbe essere compatibile con la tecnologia vdsl.Mi sono sempre trovato male coi modem offerti dai provider e questo non peso poco sulla decisione
 
Buongiorno,avrei qualche domanda da fare sul servizio offerto da telecom per questa vdsl,siccome da poco è possibile attivarla nella mia zona.
Come si fa a capire se effettivamente conviene passare alla fibra?Attualmente ho un contratto con telecom 20mb e ne ricevo circa 14/15 effettivi in down contro 1mb in up.Sono molto tentato dalla fibra ma vorrei capire se effettivamente riuscirei a portare la mia linea ad almeno 25 mb dei 30 promessi.
Inoltre è possibile usare un modem/router privato invece di quello telecom in comodato d'uso?attualmente possiedo un Fritz!box 3490 che dovrebbe essere compatibile con la tecnologia vdsl.Mi sono sempre trovato male coi modem offerti dai provider e questo non peso poco sulla decisione

Se passi a fibra ricordati che se sostituisci il modem con un altro modem che non sia quello che ti ha dato Telecom non puoi usare usare il telefono di casa per l'impossibilità di reperire i dati sull'autenticazione della parte fonia sulla rete TIM
 
Buongiorno,avrei qualche domanda da fare sul servizio offerto da telecom per questa vdsl,siccome da poco è possibile attivarla nella mia zona.
Come si fa a capire se effettivamente conviene passare alla fibra?Attualmente ho un contratto con telecom 20mb e ne ricevo circa 14/15 effettivi in down contro 1mb in up.Sono molto tentato dalla fibra ma vorrei capire se effettivamente riuscirei a portare la mia linea ad almeno 25 mb dei 30 promessi.
Inoltre è possibile usare un modem/router privato invece di quello telecom in comodato d'uso?attualmente possiedo un Fritz!box 3490 che dovrebbe essere compatibile con la tecnologia vdsl.Mi sono sempre trovato male coi modem offerti dai provider e questo non peso poco sulla decisione
Nessuno ti vieta di mettere il tuo in cascata e usarlo come solo router facendo una sua connessione pppoe
 
Si grazie,sono consapevole del fatto che perderei la fonia ma per quello non mi interessa minimanente

Invece se decidessi di collegare il mio router in cascata come suggerito da Ansuel in caso di port forwarding dovrei eseguirlo su entrambi gli apparecchi?
 
Buongiorno,avrei qualche domanda da fare sul servizio offerto da telecom per questa vdsl,siccome da poco è possibile attivarla nella mia zona.
Come si fa a capire se effettivamente conviene passare alla fibra?Attualmente ho un contratto con telecom 20mb e ne ricevo circa 14/15 effettivi in down contro 1mb in up.Sono molto tentato dalla fibra ma vorrei capire se effettivamente riuscirei a portare la mia linea ad almeno 25 mb dei 30 promessi.
Inoltre è possibile usare un modem/router privato invece di quello telecom in comodato d'uso?attualmente possiedo un Fritz!box 3490 che dovrebbe essere compatibile con la tecnologia vdsl.Mi sono sempre trovato male coi modem offerti dai provider e questo non peso poco sulla decisione

30/3 a meno di cataclismi lo agganciano tutti,fai conto che il minimo garantito è 21M,se no non l'attivano neppure
 
Si grazie,sono consapevole del fatto che perderei la fonia ma per quello non mi interessa minimanente

Invece se decidessi di collegare il mio router in cascata come suggerito da Ansuel in caso di port forwarding dovrei eseguirlo su entrambi gli apparecchi?
No.... se fai una connessione pppoe il modem non fa nessun controllo sui pacchetti e avrai un collegamento diretto :D
 
Ormai ho la fibra da 4 giorni, va tutto benissimo, ma ho un solo problema: ogni tanto Youtube smette di caricare il player, tutto il resto della pagina invece funziona, e l'unica cosa che posso fare è riaccendere il modem. Ho provato anche con una adsl e non mi da questo problema. Ho segnalato a TIM su Facebook e han detto che nessuno gli ha mai segnalato una cosa simile, soluzioni? Premetto che lo fa ogni 2 giorni circa...
 
Ormai ho la fibra da 4 giorni, va tutto benissimo, ma ho un solo problema: ogni tanto Youtube smette di caricare il player, tutto il resto della pagina invece funziona, e l'unica cosa che posso fare è riaccendere il modem. Ho provato anche con una adsl e non mi da questo problema. Ho segnalato a TIM su Facebook e han detto che nessuno gli ha mai segnalato una cosa simile, soluzioni? Premetto che lo fa ogni 2 giorni circa...
descrivi meglio il problema ma da quello che sembra sono i soliti problemi di instradamento. c'è chi dopo una certa ora yt non riesce proprio ad usarlo. a volte capita anche a me ma con singoli video. ne apro un altro e va benissimo. dopo qualche minuto riprovo quello che non andava e funziona. a me sembra capiti il venerdì sera ma come dicevo, singoli video non tutto yt.
 
A me è capitato ieri ed anche oggi, infatti ho appena riavviato il modem. Comunque, ogni uno o due giorni, i video stanno a caricare all'infinito, mentre i like, i commenti e comunque tutto il resto funziona, non carica nessun video. Ho provato con una adsl e con una 3G e questo problema non si presenta. Per riuscire a vedere YT in fibra quando accade questo, sono costretto a riavviare il modem.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top