[VDSL] Fastweb FTTS 200 Mb (35b)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La situazione multicabinet italiana già è complessa, se poi tocca cambiarli dinuovo...
 
Ho avuto accesso a un grafico (che non posso riportare per motivi di riservatezza dello stesso) che mostra le prestazioni in download simulate del profilo VDSL2 35b rispetto al 17a in ASSENZA di vectoring con parecchi disturbi e sono piuttosto positive:

- Velocità massima agganciabile (download) 200 mbps (quasi il doppio rispetto al 17a)
- A 200 metri di distanza dal cabinet: 120 mbps vs 70 mbps
- Superiorità del profilo 35b fino a circa 600 metri di distanza dal cabinet
- Prestazioni equivalenti tra i 2 profili fino a circa 900 metri dal cabinet
- Il profilo 17a è preferibile oltre il km di distanza dal cabinet
 
Ultima modifica:
Ho avuto accesso a un grafico (che non posso riportare per motivi di riservatezza dello stesso) che mostra le prestazioni in download simulate del profilo VDSL2 35b rispetto al 17a in ASSENZA di vectoring con parecchi disturbi e sono piuttosto positive:

- Velocità massima agganciabile (download) 200 mbps (quasi il doppio rispetto al 17a)
- A 200 metri di distanza dal cabinet: 120 mbps vs 70 mbps
- Superiorità del profilo 35b fino a circa 600 metri di distanza dal cabinet
- Prestazioni equivalenti tra i 2 profili fino a circa 900 metri dal cabinet
- Il profilo 17a è preferibile oltre il km di distanza dal cabinet

Un insider ci ha detto che dovrebbe essere attivato il vectoring multi-operatore, quindi penso che il 35b lo vedremo con il vectoring
 
Sicuro, ma più probabilmente non da subito..... Anche con il vectoring il massimo di download+upload per il 35b è circa 300 mbps

Ma oltre penso si passerà a g.fast con g vector. Comunque sarebbe utile capire la politica a livello infrastrutturale, dovranno pur aggiornare i nodi di rete o no?
 
Ma oltre penso si passerà a g.fast con g vector. Comunque sarebbe utile capire la politica a livello infrastrutturale, dovranno pur aggiornare i nodi di rete o no?

Il passaggio al 35b è molto più semplice di quello al G.Fast perché si parla sempre di VDSL2 e i DSLAM sono quindi già pronti. Inoltre il 35b ha un range ideale di 500-600 metri dal cabinet.

Il G.Fast è uno standard molto diverso e supporta al momento solo nuovi mini-DSLAM con poche utenze (massimo 48) a distanze molto ridotte dal cabinet, diciamo max 250-300 metri....
 
Re: [VDSL] Fastweb FTTS 200 Mb (30a/35b)

INFORMAZIONE DA FARE GIRARE: ALLE 21.00 SONO USCITO DAL LAVORO ARRIVA UN COMUNICATO DAI NOI TECNICI CHE ENTRO OTTOBRE 2016 TIM COMINCERà A usare il vectoring e la banda in upload verrà cambiata per le nuove attivazione da 20mega a 50mega ! danno come data ottobre ma io penos che se ne parlo il prossimo anno 2017

Ottima notizia!
 
Ultima modifica:
Re: [VDSL] Fastweb FTTS 200 Mb (30a/35b)

Si conscono le prossime città coperte? Magari hanno accennato a Rovereto(TN)?

Si una e arezzo ma starei .attenti .. Dopo una quindicina di giorni di euforia per la mia FASTWEB fibra a 200 mega profilo 35B tutto un tratto sono 10 gg che sono senza internet e dopo decine di telefonate, un tecnico e venuto a casa e a tutto oggi niente ...e il bello non sanno cosa fare .... che tristezza

Domenico
 
Re: [VDSL] Fastweb FTTS 200 Mb (30a/35b)

INFORMAZIONE DA FARE GIRARE: ALLE 21.00 SONO USCITO DAL LAVORO ARRIVA UN COMUNICATO DAI NOI TECNICI CHE ENTRO OTTOBRE 2016 TIM COMINCERà A usare il vectoring e la banda in upload verrà cambiata per le nuove attivazione da 20mega a 50mega ! danno come data ottobre ma io penos che se ne parlo il prossimo anno 2017

Ci sono novità?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top