- Messaggi
- 26,588
- Reazioni
- 13,310
- Punteggio
- 254
infatti conviene il metodo classico, ma il bios-flashback ti rimane come opzione per sistemare un evento catastrofico come la mancanza di corrente durante l'aggiornamento bios, che lascia un bios corrotto e una scheda madre non funzionante, solo che col bios-flashback il PC non c'è neanche bisogno di accenderlo, basta che sta collegato alla corrente, fa l'upgrade e risolve tuttoSi lo ricordo ma mi dicesti anche che visto il modello di processore potevo fare quello classico entrando nel BIOS.
e pure che non ci fosse il bios flashback basta aggiornare il BIOS in modo classico mentre il PC sta collegato ad un UPS