Vari problemi Samsung CLX 2160

  • Autore discussione Autore discussione TheBlackWolf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[...]
Cosi' ho smontato queste lamette facendo attenzione a non piegarle e le ho grattate con della carta abrasiva 120.
Rimontato il tutto adesso funziona che è una meraviglia: costo dell'operazione 2 euro!!!
Da qui ho capito che è un vero e proprio problema di progettazione della clx-2160.

Non so se è la stessa procedura, dalle immagini non è chiarissimo, bisognerebbe provare sulla stampante.
Cmq ho reperito questo pdf dal sito Hardware Upgrade.
Si riferisce al tamburo di una clp300 che cmq è identico a quello della stampante imputata:
http://www.webalice.it/samuele.rini/temp/clp300tamburo.pdf

RACITI, dicci se è questo che hai fatto sulla tua!!!!

ciao.
 
...ho smontato come da pdf i rulli col toner...
era tutto abbastanza pulito, rimontato, stesso problema (forse giusto leggermente meglio...)

BOH. :nunu:
 
samsung 2165 ..... laser

è proprio vero quello che dite all'inizio mi ha dato un sacco di problemi di stampa e mi hanno cambiato il rullo, ora mi vedo costretto a chiedere luni per il sensore d'ingresso che continua a scattare e quindi non si ferma mai non riesco a capire cosa sia.... l'assistenza mi ha fatto notare che dovrei mandarla a Milano in riparazione ma onestamente non mi fido sono convinto che sia una cretinata se riuscissi a sapere dove si trova il sensore della carta carica d'ingresso..... forse potrei fare qualcosa di buono che ne dite??
buona giornata:D
 
ciao, e scusa, non saprei bene come aiutarti.
Ti volevo invece chiedere del problema di stampa. Quindi all'inizio hai avuto quello descritto qui nel forum (le sbavature di colore, specialmente nei primi fogli)?
E una volta cambiato il sistema dei rulli si è risolto?

...ma poi quant'è la garanzia? La mia quest'estate fa due anni.

ciao e grazie.
 
Samsung CLX 2160 non funziona

Ciao a tutti,
Samsung CLX 2160 non efettua più la stampa

ne lo scan ne una copia ne la stampa non vanno
faccio partire la stampa ma questa si annulla da sola e reinizia ogni volta a riscaldarsi
non ho ancora contattato un tecnico e vorrei evitare di farlo
le ho gia provate tutte, ho seguito alla lettera tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi ma niente
aiutooooooo
 
Come si suol dire, un colpo al cerchio ed uno alla botte...
Un colpo al cerchio:
Sono un felice et indiavolato possessore della stampante citata da aprile 2008. Fortunatissimo di non aver mai avuto problemi, se non con la grammature della carta utilizzata che non sempre corrisponde alle specifiche dichiarate dalla sam. Un utilizzo intensivo che mi ha portato solo alla sostituzione dei toner (rigorosamente compatibili e NON originali!) ed allo svuotamento (e non sostituzione, come dichiara sam!!!) del cassetto di recupero.
Ed ora il colpo alla botte:
Il problema penso che risieda nel gioco dei grandi numeri e dell'assistenza proposta. Pensano solo a vendere, tanto se poi qualcosa non va, il cliente deficente, penserà che tanto l'ha pagato poco e ne comprerà un'altro. Anch'io ho avuto (ed ho ancora) diversi prodotti samsung, ma solo perchè non ho mai avuto un problema prima di quello avuto col monitor tv della cucina, acquistato insieme alla stampante. Presentava un problema al pannello lcd sin dalla prima accensione. E dopo OTTO mesi di telefonate e minacce legali, me lo vedo sostituito con uno RICONDIZIONATO e senza accessori (supporto da tavolo, telecomando, cd, manuali e persino il cavo di alimentazione) che riesco a ricevere dopo altri TRE mesi.
Concludo: sam non entrerà più in casa mia ed essendo un informatico sia hw che sw, quando mi chiedono interventi per sam, mi rifiuto categoricamente (l'ho fatto anche per il cellulare della mia attuale compagna)!
:cav:
 
Re: Mal comune mezzo gaudio !!!

Anche io posso unirmi alla lista di coloro i quali dopo aver acquistato una samsung clx-2160 sono caduti in un vortice di problemi, ma se può consolare, pur avendo ancora installati i toner samsung originali , mi hanno detto che il tamburo della stampante ha solo 6 mesi di garanzia e allora mi sono dovuto attaccare.
Ma non mi sono disperato e ho fatto fai da me:smontando la macchina mi sono accorto che il gruppo tamburo contiene anche una specie di rulli per ciascun colore e questi rulli erano tutti graffiati a causa del fatto che il toner non passava bene tra le lame di ferro visibili ad occhio nudo.
Cosi' ho smontato queste lamette facendo attenzione a non piegarle e le ho grattate con della carta abrasiva 120.
Rimontato il tutto adesso funziona che è una meraviglia: costo dell'operazione 2 euro!!!
Da qui ho capito che è un vero e proprio problema di progettazione della clx-2160.
Ciao io ho il tuo stesso problema,mi stampa a sinistra a strisce e a destra è ok. ho cambiato i toner ma penso che devo smontarla anch'io. non riesco a capire di quale lamette parli.Io l'ho smontata solo per pulirla togliendo solo i pezzi ad incastro.puoi aiutarmi!grazie
boh.gif.pagespeed.ce.JohRIGNybm.gif


- - - Updated - - -

ciao ho anch'io lo stesso probblema ma ho provato anche a cambiare i toner ma la stampa è senpre a strisce solo a sinistra e solo quando uso il b/n! io non capisco di quali lamette parli perche ho smontato i pezzi che sono a incastro per pulirla! mi puoi aiutare in qualche modo!grazie:boh:
 
Re: Mal comune mezzo gaudio !!!

Ho anch'io acquistato tempo fa questa ciofeca, attratto dal prezzo allettante e curioso di provare una laser a colori.
A parte il toner originale che è durato zero, quelli originali che costano quasi più della stampante e la qualità di stampa colori che è decisamente scarsina, dopo qualche mese ha iniziato ad incepparsi il caricamento carta. Principalmente dal tray inferiore, non riesce a pescarla, ma a volte si inchioda in mezzo, sopra, dietro e chi più ne ha più ne metta. Ultimamente pesca i fogli solo se il tray contiene lo spessore "giusto" di fogli; se troppo pochi o troppi (secondo una sua logica misteriosa) si inceppa con certezza matematica; con lo spessore "giusto" pesca una volta su 4.

Ho cercato in rete, e c'è una marea di gente con lo stesso problema, ben noto alla samsung. Di farla riparare non ci penso nemmeno.

Usando Linux, ho fatto l'errore di installare i driver forniti dalla samsung, che mi hanno pasticciato mezzo sistema operativo, vanificando praticamente tutte le sicurezze del sistema; alla fine ho eliminato i drivers e utilizzato quelli interni all'OS, vanno persino meglio degli originali, salvo che la scansione a colori mi restituisce 3 immagini separate.

Dopo 3 ore passate ieri in tentativi disperati per riuscire a stampare 4 pagine, ho deciso oggi di ordinare una HP.
Questa sono indeciso se regalarla a qualche nemico o buttarla più pietosamente in un cassonetto.
MAI, MAI più samsung.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top