DOMANDA Vari dubbi su acquisto notebook per grafica (Photoshop, After Effect, InDesign, Illustrator)

Pubblicità

mauro29

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve a tutti, avrei bisogno di un notebook su cui possano girar bene programmi di grafica tipo Photoshop, After Effect, InDesign, Illustrator, per un utilizzo "universitario" (studente di grafica)...
ps: ho un budget di max 1000€

Esiste...??


Per quel che ho potuto ho fatto le mie ricerche... ma adesso ho fuso completamente... ed il momento dell'acquisto è arrivato... (certo ad aver un badget di 1500 / 2000€ sarebbe stato tutto più "semplice".....)

Il dubbio principale è naturalmente legato alla scheda video, e, non potendo acquistare notebook con schede video dedicate molto "prestanti" (ad es nvidia RTX ) ... e volendo orientarmi su Intel, la scelta ricade necessariamente su gpu Intel Arc (da quel che ho capito più prestanti rispetto alle Iris Xe e UHD Graphics )


Da qui la mia domanda... un notebook tipo questo ASUS :

attualmente 899€ su MediaWorld

oppure ACER , 799€ , sia su MediaWorld che su Amazon

(il primo dovrebbe essere con Intel Arc gpu , il secondo non è chiaro)

Dicevo, avrei bisogno della vostra opinione... Sono portatili che vanno bene per programmi come Photoshop, After Effect, InDesign, Illustrator...? O faccio un acquisto inadeguato??

In linea generale cmq vedo che al momento con 1000€ non si può andare oltre a:

1) cpu Core Ultra 7
2) ram 16 GB
3) gpu Intel Arc

Sono requisiti validi per fare grafica? (non dico a livello PROfessionale...) Per il sito Adobe cpu e ram andrebbero bene, ma non so per la gpu, perciò ho bisogno di pareri esperti


Altra domanda poi riguarda gli schermi, OLED, IPS ... con antiriflesso senza antiriflesso,etc... Pareri anche su questo??

Dimenticavo mi sto orientando esclusivamente su schermi da 15,6" e 16"



Grazie
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un notebook su cui possano girar bene programmi di grafica tipo Photoshop, After Effect, InDesign, Illustrator, per un utilizzo "universitario" (studente di grafica)...
ps: ho un budget di max 1000€

Esiste...??


Per quel che ho potuto ho fatto le mie ricerche... ma adesso ho fuso completamente... ed il momento dell'acquisto è arrivato... (certo ad aver un badget di 1500 / 2000€ sarebbe stato tutto più "semplice".....)

Il dubbio principale è naturalmente legato alla scheda video, e, non potendo acquistare notebook con schede video dedicate molto "prestanti" (ad es nvidia RTX ) ... e volendo orientarmi su Intel, la scelta ricade necessariamente su gpu Intel Arc (da quel che ho capito più prestanti rispetto alle Iris Xe e UHD Graphics )


Da qui la mia domanda... un notebook tipo questo ASUS :

attualmente 899€ su MediaWorld

oppure ACER , 799€ , sia su MediaWorld che su Amazon

(il primo dovrebbe essere con Intel Arc gpu , il secondo non è chiaro)

Dicevo, avrei bisogno della vostra opinione... Sono portatili che vanno bene per programmi come Photoshop, After Effect, InDesign, Illustrator...? O faccio un acquisto inadeguato??

In linea generale cmq vedo che al momento con 1000€ non si può andare oltre a:

1) cpu Core Ultra 7
2) ram 16 GB
3) gpu Intel Arc

Sono requisiti validi per fare grafica? (non dico a livello PROfessionale...) Per il sito Adobe cpu e ram andrebbero bene, ma non so per la gpu, perciò ho bisogno di pareri esperti


Altra domanda poi riguarda gli schermi, OLED, IPS ... con antiriflesso senza antiriflesso,etc... Pareri anche su questo??

Dimenticavo mi sto orientando esclusivamente su schermi da 15,6" e 16"



Grazie
scartali entrambi e vai per un macbook air con M4, è l'unico compatto che può darti cpu e gpu per quei programmi, i 15" all'uni non servono e a casa utilizzi uno schermo esterno o una TV, in futuro potrai abbinarlo ad un ipad o mac mini
stando su windows al massimo questo sempre sui compatti, ma ha la metà delle prestazioni del macbook, evita gli intel ultra 100 e acer in generale
 
Per me davvero troppo piccolo il 13" ... anche perché lo utilizzerò principalmente non a casa (quindi non avrò possibilità di collegarlo a schermi più grandi). Per cui ho pensato di rimanere con Windows con un 15" o 16"

ps: interessante quell'Asus ma addirittura metà delle prestazioni del mac... cioè mi hai demolito praticamente 😵‍💫
 
Per me davvero troppo piccolo il 13" ... anche perché lo utilizzerò principalmente non a casa (quindi non avrò possibilità di collegarlo a schermi più grandi). Per cui ho pensato di rimanere con Windows con un 15" o 16"

ps: interessante quell'Asus ma addirittura metà delle prestazioni del mac... cioè mi hai demolito praticamente 😵‍💫
tu paragoni il macbook ad un notebook windows, ma il chip M4 ha al suo interno non solo la cpu, ma anche una gpu da permetterti l'editing in 4k, mentre se vuoi rimanere sui compatti, in windows troverai roba solo con una cpu ed gpu integrata, che avrà qualche codec al pari di una dedicata, ma non avrà mai la sua potenza
se vuoi usare seriamente quei programmi, abbandona l'idea del notebook compatto e vai sui notebook da gaming
 
Ma io non faccio paragoni... più che altro mi domando se i portatili con Windows da 1000€ dotati ad es. di gpu Intel Arc siano cmq adeguati ad un utilizzo non professionale con quei programmi, oppure siano completamente da evitare. E' questo il senso del mio post, cioè non avendo esperienza al riguardo non so come regolarmi.

Ke poi i mac siano eccezionali e superiori al resto... nessuno lo sta mettendo in dubbio.

Del resto come ho scritto nel primo post, se avessi avuto un budget di 1500 o 2000€ o più ... avrei avuto pochi limiti e la scelta sarebbe stata più semplice... ed anzi probabilmente neanche sarei stato qui a domandare 👀
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io non faccio paragoni... più che altro mi domando se i portatili con Windows da 1000€ dotati ad es. di gpu Intel Arc siano cmq adeguati ad un utilizzo non professionale con quei programmi, oppure siano completamente da evitare. E' questo il senso del mio post, cioè non avendo esperienza al riguardo non so come regolarmi.

Ke poi i mac siano eccezionali e superiori al resto... nessuno lo sta mettendo in dubbio.
le gpu arc restano delle integrate
l'asus linkato sopra è quello che ti permette di avere un minimo di gpu dedicata, se vuoi qualcosa di più c'è questo in offerta, se scendi a compromessi sulla tastiera ci sono il LOQ e victus da amazon spagna o se aspetti fine mese ci saranno sicuramente altri modelli in vendita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top