Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Invece è la cosa migliore avere un ssd+hdd, così allunghi la vita dell'ssd.
Infatti gli ssd hanno un numero di possibili scritture delle celle basso (rispetto ad un hdd) per cui se continui a sovrascrivere file rischi che la cella si bruci e che la capacità dell'ssd dimunuisca nel tempo. Per questo si consiglia di affiancare sempre un HDD su cui spostare i file temporanei (l'area di swap se hai linux), e tutti i dati (musica, foto ecc) in modo da preservare l'integrità dell'ssd.
Non ci sono problemi ad affiancare un ssd ad un hdd, e se vuoi puoi mettere un WD caviar green che consuma poco ed è silenzioso.
Si sarebbe meglio fare SSD+hdd il black è un pochino rumoroso e per solo storage basta e avanza un green/blue.
Bhe oddio se con il pc ne farai solo o soltanto uso per gaming niente musica film o comunque file ecc in realtà solo l'SSD è ok.
anche se non ci mette musica o film ecc, serve comunque un hdd se non vuole cambiare l'ssd tra un anno (sempre a causa dei file temporanei e della memoria virtuale di windows). Se prendi quello da 128 ti rientra pure un hdd da 1tb.
Una volta installato windows devi spostare i file manualmente e le cartelle dei file temporanei/memoria virtuale sull'hdd, ci sono un sacco di guide sul web su come fare.
Oppure potresti fare un ramdisk e in esso mettere i file temporanei e la memoria virtuale così da eliminare la necessita dell'hdd, ma servirebbero 16gb di ram.
Non è necessario, ma serve per garantire una durata maggiore dell'ssd. Come ho già detto le celle di memoria degli ssd possono essere riscritte solo un determinato numero di volte (che non è nemmeno tanto alto) e una volta superato questo numero la cella è inutilizzabile. Se questo accade a più celle la capacità dell'ssd cala, per cui potresti passare da 256gb a 250gb e così via..
ovviamente tutto questo non avviene in due giorni ma in 1/2 anni, e dipende anche da quanto tieni acceso il pc..