• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Valutazione configurazione da gaming

Pubblicità
Concordo per la scheda e poi comunque considera che stai prendendo hardware ti prima qualità il filetto!:)
 
Invece è la cosa migliore avere un ssd+hdd, così allunghi la vita dell'ssd.
Infatti gli ssd hanno un numero di possibili scritture delle celle basso (rispetto ad un hdd) per cui se continui a sovrascrivere file rischi che la cella si bruci e che la capacità dell'ssd dimunuisca nel tempo. Per questo si consiglia di affiancare sempre un HDD su cui spostare i file temporanei (l'area di swap se hai linux), e tutti i dati (musica, foto ecc) in modo da preservare l'integrità dell'ssd.

Non ci sono problemi ad affiancare un ssd ad un hdd, e se vuoi puoi mettere un WD caviar green che consuma poco ed è silenzioso.
 
Invece è la cosa migliore avere un ssd+hdd, così allunghi la vita dell'ssd.
Infatti gli ssd hanno un numero di possibili scritture delle celle basso (rispetto ad un hdd) per cui se continui a sovrascrivere file rischi che la cella si bruci e che la capacità dell'ssd dimunuisca nel tempo. Per questo si consiglia di affiancare sempre un HDD su cui spostare i file temporanei (l'area di swap se hai linux), e tutti i dati (musica, foto ecc) in modo da preservare l'integrità dell'ssd.

Non ci sono problemi ad affiancare un ssd ad un hdd, e se vuoi puoi mettere un WD caviar green che consuma poco ed è silenzioso.

quindi mi consigli un ssd da 128 per programmi essenziali e so e un hd per il resto?

ps perchè semmai non il caviar black che è più prestazionale?
 
Si sarebbe meglio fare SSD+hdd il black è un pochino rumoroso e per solo storage basta e avanza un green/blue.
 
Si sarebbe meglio fare SSD+hdd il black è un pochino rumoroso e per solo storage basta e avanza un green/blue.

Io sul pc non ci meto nulla di musica foto ecc...
se io installo ad esempio bf3 sull'hd ho prestazioni differenti rispetto a se lo mettessi all'ssd, perchè se non cambia nulla metto l'os nell'ssd e tutti i giochi li metto nell'hd
 
L'ssd non aumenta le prestazioni in gaming, per cui avresti gli stessi FPS, però se metti BF3 sull'ssd i caricamenti delle mappe sono molto più veloci.
 
Bhe oddio se con il pc ne farai solo o soltanto uso per gaming niente musica film o comunque file ecc in realtà solo l'SSD è ok.
 
anche se non ci mette musica o film ecc, serve comunque un hdd se non vuole cambiare l'ssd tra un anno (sempre a causa dei file temporanei e della memoria virtuale di windows). Se prendi quello da 128 ti rientra pure un hdd da 1tb.
 
anche se non ci mette musica o film ecc, serve comunque un hdd se non vuole cambiare l'ssd tra un anno (sempre a causa dei file temporanei e della memoria virtuale di windows). Se prendi quello da 128 ti rientra pure un hdd da 1tb.

1 mA se Windows lo metto sull'ssd i file temporanei ecc sono comunque lì no?
2se ci metto solo giochi e Windows che me ne faccio dello Storage???
 
Una volta installato windows devi spostare i file manualmente e le cartelle dei file temporanei/memoria virtuale sull'hdd, ci sono un sacco di guide sul web su come fare.

Oppure potresti fare un ramdisk e in esso mettere i file temporanei e la memoria virtuale così da eliminare la necessita dell'hdd, ma servirebbero 16gb di ram.
 
Una volta installato windows devi spostare i file manualmente e le cartelle dei file temporanei/memoria virtuale sull'hdd, ci sono un sacco di guide sul web su come fare.

Oppure potresti fare un ramdisk e in esso mettere i file temporanei e la memoria virtuale così da eliminare la necessita dell'hdd, ma servirebbero 16gb di ram.


A parte questi file di Windows, cocncordi che se nn ho foto o film l'HD non serve?

Ma è proprio così importante che faccio questo 'maneggiamento' a w8
Tutti i portatili che hanno solo l'asse sono da buttare in 2 giorni?

Io non sono molto esperto in queste
, quindi vorrei rimanere sul facile
 
Ultima modifica:
Non è necessario, ma serve per garantire una durata maggiore dell'ssd. Come ho già detto le celle di memoria degli ssd possono essere riscritte solo un determinato numero di volte (che non è nemmeno tanto alto) e una volta superato questo numero la cella è inutilizzabile. Se questo accade a più celle la capacità dell'ssd cala, per cui potresti passare da 256gb a 250gb e così via..

ovviamente tutto questo non avviene in due giorni ma in 1/2 anni, e dipende anche da quanto tieni acceso il pc..
 
Non è necessario, ma serve per garantire una durata maggiore dell'ssd. Come ho già detto le celle di memoria degli ssd possono essere riscritte solo un determinato numero di volte (che non è nemmeno tanto alto) e una volta superato questo numero la cella è inutilizzabile. Se questo accade a più celle la capacità dell'ssd cala, per cui potresti passare da 256gb a 250gb e così via..

ovviamente tutto questo non avviene in due giorni ma in 1/2 anni, e dipende anche da quanto tieni acceso il pc..

Faccio così prendo solo l'ssd da 256 e una volta montato il tutto chiedo aiuto per fare questi accorgimenti ok?

Ps ma la capacità è effettiva a 256 o se è meno quanto è circa?
Grazie di tutto
 
Eh ma per fare qli accorgimenti ti serve o 16gb di ram (in modo da fare un ramdisk abbastanza capiente) oppure un hdd...

Comunque dovrebbe essere sui 250gb.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top