DOMANDA Valutazione 5600g build itx apu

Pubblicità

mdk14

Utente Attivo
Messaggi
630
Reazioni
94
Punteggio
52
Domanda difficile.

Quando arriverà il momento di cambiare pc (ipoteticamente tra un paio d'anni o poco più, con la roba nuova) invece di vendere quello attuale che varrà ben poco vorrei recuperare buona parte e fare una mini build con apu, uso basic navigazione ecc.

La x570 (nel mio caso la itx gigabyte) è compatibile solo fino alla serie 5000 quindi dovrei prendere un 5600g, la domanda è più o meno il 5600g sarà in vendita fino all'uscita delle nuove apu o smettono di produrlo prima? Si troveranno ancora dopo?
Le nuove apu hanno un periodo di lancio o è un generico 2023?

Tutto questo per capire grosso modo quando conviene prendere il 5600g e se conviene recuperarlo prima.
O magari vendo subito il 3700x e prendo già il 5600g? Penso siano simili come performance nei giochi..?
Per esempio vedo che il 3400g si trova ancora ma a prezzi più alti del normale.

Aggiungo altra domanda, la msi x370 pro carbon tiene il 3700x?
 
Il 5600g, come tutte le Apu dalla serie 2000 fino alla 5000, è basato su una gpu Vega ormai superata. Non credo abbia senso acquistarlo per sfruttarlo tra 2 anni: piuttosto aggiungi un adattatore grafico al 3700x.
 
Il 5600g, come tutte le Apu dalla serie 2000 fino alla 5000, è basato su una gpu Vega ormai superata. Non credo abbia senso acquistarlo per sfruttarlo tra 2 anni: piuttosto aggiungi un adattatore grafico al 3700x.
Dici? Perchè rivendendo ora il mio farei il cambio senza spendere soldi praticamente.
 
Dici? Perchè rivendendo ora il mio farei il cambio senza spendere soldi praticamente.
Il più grande vantaggio introdotto dalla serie 5000 rispetto alla 3000 è l'abbattimento della barriera tra CCX all'interno del chiplet: tutti gli 8 core sfruttano i 32MB di cache L3. In gaming il boost è più evidente che in altri utilizzi.
Questo però non vale per le APU che hanno solo 16MB di cache.

Se tu oggi sostituissi un 3700x con un 5600g avresti ben poco vantaggio con la 3060ti e per il futuro, nell'utilizzo come pure Apu, avresti un prodotto vecchiotto (per esempio non decodifichi l'AV1 e hai interfacce limitate).
Io la vedo così.

Poi se volessi fare il doppio upgrade (un 5600x oggi e un adattatore grafico una volta "pensionato") non ci vedrei nulla di male.
 
Mmmh va bene, per il momento è meglio rimanere così allora e valutare solamente quando sarà il momento, grazie.
Il più grande vantaggio introdotto dalla serie 5000 rispetto alla 3000 è l'abbattimento della barriera tra CCX all'interno del chiplet: tutti gli 8 core sfruttano i 32MB di cache L3. In gaming il boost è più evidente che in altri utilizzi.
Questo però non vale per le APU che hanno solo 16MB di cache.

Se tu oggi sostituissi un 3700x con un 5600g avresti ben poco vantaggio con la 3060ti e per il futuro, nell'utilizzo come pure Apu, avresti un prodotto vecchiotto (per esempio non decodifichi l'AV1 e hai interfacce limitate).
Io la vedo così.

Poi se volessi fare il doppio upgrade (un 5600x oggi e un adattatore grafico una volta "pensionato") non ci vedrei nulla di male.
 
Per avere un effettivo guadagno dovresti passare ad un 5800X oppure ancora meglio ad un 5800X3D. In questo caso la piattaforma, avendo anche una buona mobo ITX, la puoi prolungare per diversi anni.
Il 3700X invece non è esattamente un fulmine di guerra, anche se a 1440P il problema non si pone.
 
Per avere un effettivo guadagno dovresti passare ad un 5800X oppure ancora meglio ad un 5800X3D. In questo caso la piattaforma, avendo anche una buona mobo ITX, la puoi prolungare per diversi anni.
Il 3700X invece non è esattamente un fulmine di guerra, anche se a 1440P il problema non si pone.
Mi pare ci sia poca differenza in 1440p tutto sommato, avevo valutato questo cambio ma non so quanto ne valga la pena.
L'idea più che altro era per mantenere i pezzi vecchi e avere a disposizione un altro pc spendendo il minimo indispensabile.
 
Mi pare ci sia poca differenza in 1440p tutto sommato, avevo valutato questo cambio ma non so quanto ne valga la pena.
L'idea più che altro era per mantenere i pezzi vecchi e avere a disposizione un altro pc spendendo il minimo indispensabile.
Tra un 3700X ed un 5800X3D c’è un abisso anche in 1440P a dire il vero. Chiaro, l’investimento non è piccolissimo, ma permette di tenere mobo e ram, che oggi sono un gran risparmio.
 
Tra un 3700X ed un 5800X3D c’è un abisso anche in 1440P a dire il vero. Chiaro, l’investimento non è piccolissimo, ma permette di tenere mobo e ram, che oggi sono un gran risparmio.
Ah con X3D c'è una differenza più marcata si ma l'investimento per me non vale la pena.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top