valori diversi temperatura CPU

Pubblicità

Monogliceride

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao, sto controllando la temperatura della cpu perchè scalda un po troppo, ho anche dovuto alzare il voltaggio di due step altrimenti dava problemi.
ho una differenza di circa 10 gradi superiore tra quella del bios e quella rilevata dai software quali core temp e speed fan. Il bios mi rileva un valore di circa 10 gradi superiore. A quale devo fare riferimento? la temperatura reale è quella rilevata dai software o quella del bios? :boh:
 
Speedfan è abbastanza affidabile, per come la penso io... Fossi in te terrei per buona la temperatura che da quello.
 
Speedfan è abbastanza affidabile, per come la penso io... Fossi in te terrei per buona la temperatura che da quello.

Molti dicono il contrario , invece io uso AMD Overdrive o Everest ultimate edition ! però il suo problema resta nel capire quale temperatura deve tenere conto , se quella della mobo o del software !
 
Al momento assieme a SpeedFan sto tenendo aperto anche CUPID Hardware Monitor, ed i valori che segnano per la cpu sono identici...
 
Al momento assieme a SpeedFan sto tenendo aperto anche CUPID Hardware Monitor, ed i valori che segnano per la cpu sono identici...

si infatti , ormai tutti i software leggono la temperatura di un solo sensore , quindi qualunque software darà la stessa temperatura !
 
Grazie per le risposte ragazzi,
allora, ho provato ad aprire contemporaneamente speed fan, core temp, CPUid HWmonitor e AMD overdrive, segnano tutti gli stessi identici valori, l'unico diverso è quello che legge il bios.. com'è possibile? il bios e i software non leggono i valori dallo stesso sensore? :boh:
 
Grazie per le risposte ragazzi,
allora, ho provato ad aprire contemporaneamente speed fan, core temp, CPUid HWmonitor e AMD overdrive, segnano tutti gli stessi identici valori, l'unico diverso è quello che legge il bios.. com'è possibile? il bios e i software non leggono i valori dallo stesso sensore? :boh:

io direri di tenere conto le temperature dei software , perchè secondo me leggono direttamente dal sensore della cpu , mentre la mobo secondo me ha un sensore proprio !
 
ok, terrò conto solo dei software...
notavo adesso che hwmonitor visualizza due valori differenti riguardante la cpu, uno ha la dicitura CPU e l'altro core 0,1,2,3
i core sono circa 10 gradi piu bassi della CPU, presumo che il valore CPU sia quello che il programma legge dal bios, anche perchè sopra CPU c'è SYSTEM che visualizza 59.
sarà sballato anche il dato relativo alla temperatura della MB?
59 a case aperto mi sembrano tanti.. quanto puo supportare al massimo una MB? :boh:
 
Il case aperto non fa abbassare la temperatura da quello che so io, dato che aprendolo non ha più un giro d'aria forzato, che implica spesso un aumento di temperatura. La pensavo anche io come te l'altro giorno, quando ho scoperto che chiudere il case mi faceva abbassare di qualche grado la temperatura interna in generale, ed in più fa anche entrare meno polvere nel pc!
Consiglio: Prova a pulire tutte le ventole e tutti i dissipatori dalla povere, e dovrebbe scenderti di qualche grado la temperatura di funzionamento dei vari componenti (la mia scheda video ha abbassato la temperatura di funzionamento durante il gioco da 116° a 95° solo per aver tolto la polvere dal dissi ;))
 
:)
ho controllato le ventole e sono pulite, però, vedendo core temp, appena chiudo il case la ventola del dissipatore aumente tantissimo i giri e la temperatura aumente di 6/7 gradi :boh:
poi sto pc mi sta facendo vivere un incubo, si riavvia improvvisamente...
le ram sono ok, la cpu ha passato tutto il test di S&M e quando lo spesso ha dei riavvi improvvisi senza schermata blu, nemmeno settando l'opzione di non riavviare automaticamente in caso di errore :help::help:
 
:)
ho controllato le ventole e sono pulite, però, vedendo core temp, appena chiudo il case la ventola del dissipatore aumente tantissimo i giri e la temperatura aumente di 6/7 gradi :boh:
poi sto pc mi sta facendo vivere un incubo, si riavvia improvvisamente...
le ram sono ok, la cpu ha passato tutto il test di S&M e quando lo spesso ha dei riavvi improvvisi senza schermata blu, nemmeno settando l'opzione di non riavviare automaticamente in caso di errore :help::help:
Formatta!! xD
Scherzo, oggi avrò consigliato di formattare il pc a 4 persone diverse su questo forum xD Mi sento un po' come i medici medioevali che per curare qualsiasi cosa usavano i salassi... Io per qualsiasi cosa consiglio di formattare xD
 
io direri di tenere conto le temperature dei software , perchè secondo me leggono direttamente dal sensore della cpu , mentre la mobo secondo me ha un sensore proprio !
No, Everest, Speedfan, CPUid HWmonitor, ecc... non leggono dal sensore della cpu ma da quello della mobo(almeno per Intel) quelli che leggono dal sensore della cpu sono Core Temp e Real Temp.

@Monogliceride:Ma che CPU hai?
 
Formatta!! xD
Scherzo, oggi avrò consigliato di formattare il pc a 4 persone diverse su questo forum xD Mi sento un po' come i medici medioevali che per curare qualsiasi cosa usavano i salassi... Io per qualsiasi cosa consiglio di formattare xD

in genere il formattone purifica lo so :)
comunque già fatto ieri sera... non è servito :(
 
No, Everest, Speedfan, CPUid HWmonitor, ecc... non leggono dal sensore della cpu ma da quello della mobo(almeno per Intel) quelli che leggono dal sensore della cpu sono Core Temp e Real Temp.

@Monogliceride:Ma che CPU hai?

la mia configurazione è
MB: Gigabyte GA-MA790FX DS5
CPU: Phenom 9950 2.6Ghz (non overcloccato)
Scheda video: Crossfire HD4870
RAM: 2X2GB OCZ PC8500 gold edition + 2X2Gb OCZ PC8500 platinum edition
 
Penso che questi processori AMD abbiano una qualche incompatibilità nella fase di lettura delle temperature da parte dei programmi di monitoraggio comunemente usati. Mi è capitato con un PhenomII X3 720BE di un amico, in idle le temperature riportate dei core erano molto basse, quasi simili a quella ambiente e quindi irreali, inoltre overcloccando e mettendo sotto sforzo salivano di appena qualche grado mentre avrebbero dovuto galoppare. In questo caso quelle del Bios mi sembrano più affidabili.In ogni caso posta dettagliatamente che temperature hai in Idle e sotto sforzo tipo IBT nonchè quelle che leggi da Bios.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top