Utilizzo di due Hard Disk

Pubblicità

Maxbill

Utente Attivo
Messaggi
535
Reazioni
21
Punteggio
40
Lentezza SSD

Sono possessore di un SSD da 120GB e di un HHD da 150GB, nel primo ci sono sistema operativo, programmi e alcuni giochi, mentre nell'altro vari documenti, backup e alcuni giochi.
L'SSD ormai è quasi pieno (soli 20GB di spazio) mentre nel secondo sono disponibili circa 100GB, ho sentito dire che quando un SSD è pieno comincia a rallentare e le prestazioni calano, allora mi conviene spostare i giochi tutti sull'HDD o posso lasciare così per com'è ?
Di solito cosa va messo nei dischi a stato solido ? :grat:
 
Ultima modifica:
in genere si mette il sistema operativo e i programmi...quindi magari sposti i giochi sull'hd :)
 
Sono possessore di un SSD da 120GB e di un HHD da 150GB, nel primo ci sono sistema operativo, programmi e alcuni giochi, mentre nell'altro vari documenti, backup e alcuni giochi.
L'SSD ormai è quasi pieno (soli 20GB di spazio) mentre nel secondo sono disponibili circa 100GB, ho sentito dire che quando un SSD è pieno comincia a rallentare e le prestazioni calano, allora mi conviene spostare i giochi tutti sull'HDD o posso lasciare così per com'è ?
Di solito cosa va messo nei dischi a stato solido ? :grat:

Ciao!

Fammi vedere un test eseguito con atto e as ssd del tuo ssd.

Vedremo subito se le prestazioni sono compromesse.

Poi potrai decidere. In ogni caso meglio non riempire mai i dischi ssd fino all'orlo... ;)
 
Ciao!

Fammi vedere un test eseguito con atto e as ssd del tuo ssd.

Vedremo subito se le prestazioni sono compromesse.

Poi potrai decidere. In ogni caso meglio non riempire mai i dischi ssd fino all'orlo... ;)

Ecco qui il test con entrambi i programmi :utonto:

263c006.png
 
Ecco qui il test con entrambi i programmi :utonto:

263c006.png

Ciao! Adesso sono al lavoro sul cell.

Non ho sotto mano le specifiche tecniche del tuo ssd.

Con atto i valori sono più che ragionevoli ma con as ssd che simula la realtà in modo più realistico la scrittura è penosa.

Tu non ricordi se prima fosse più alta?

Altrimenti in questo caso si vede bene la differenza tra un ssd qualsiasi e un 840 pro che invece quel test lo schiaccia sotto ai piedi...
 
quasi quasi che anche un hd meccanico lo schiaccia :) in scrittura lo schiaccia veramente, ha le prestazioni di un caviar green sata 2
 
quasi quasi che anche un hd meccanico lo schiaccia :) in scrittura lo schiaccia veramente, ha le prestazioni di un caviar green sata 2

Quell'ssd ha sicuramente qualcosa che non va.

Adesso che sono a casa mi sono procurato le specifiche tecniche:

specifiche sandisk ssd extreme 120gb.webp come vedete deve essere moooolto più performante!!

tuttavia mi viene un dubbio.

il controller è il solito sandforce che viene messo molto in crisi da as ssd.

as ssd king dopo ott.webp

come puoi vedere anche il mio kingston v200+ , sandforce based, non brilla molto con as ssd.

Certo il tuo rende ancora meno... potrebbe essere colpa della saturazione del disco.

La teoria sembra confermata.

Potresti quindi considerare la possibilità di spostare qualche gb nell'altro disco e rieffettuare i test.

Se la velocità aumenta sapremo che quella del rallentamento non era una leggenda metrpolitana ! ;)

facci sapere ok? :ok:
 
Domani andrò a comprare un'HHD da 50-100 euro anche perchè quello attuale mi da problemi a causa di uno spegnimento improvviso e inatteso, lì sposerò tutti i documenti e i dati mentre nell'SSD terrò solo Windows e tutti i normali programmi che insieme occuperanno circa 20-25GB quindi lasciando circa 80-90GB liberi, effettuo il test e vi faccio sapere. Spero non sia nulla di grave...
 
Tu non ricordi se prima fosse più alta?
Scusa ho dimenticato di risponderti... comunque come velocità di risposta in genere il sistema è stato ottimo, ultimamente però ho notato un rallentamento (abbastanza piccolo) in accensio ed ancora più piccolo in arresto.

Con il benchmark di Windows (anche se è da prendere con le pinze) il punteggio dell'hard disk primario appunto l'ssd si è abbassato di 0,1-0,2 punti.

Aggiungo che il firmware è aggiornato all'ultima versione che è la R211.
 
Scusa ho dimenticato di risponderti... comunque come velocità di risposta in genere il sistema è stato ottimo, ultimamente però ho notato un rallentamento (abbastanza piccolo) in accensio ed ancora più piccolo in arresto.

Con il benchmark di Windows (anche se è da prendere con le pinze) il punteggio dell'hard disk primario appunto l'ssd si è abbassato di 0,1-0,2 punti.

Aggiungo che il firmware è aggiornato all'ultima versione che è la R211.

beh ma guarda che quello è relativo.

anche a me il wei score dopo un po' si abbassa sempre un po'...

facci sapere piuttosto se migliora ok??
 
Stasera prima di acquistare l'hard disk ho guardato in giro per internet trovando questa guida: Aumentare velocità e spazio di un SSD, miti alla prova - Prima di cominciare: abilitare AHCI (con TRIM) - Pagina 2 - Tom's Hardware
Mi ha permesso di disabilitare alcune funzioni considerate poco importanti per gli SSD e ho ricuperato circa 20GB.
Il punto è che ora voglio abilitare l'AHCI perchè al momento adopero in IDE mode, se lo abilito nella scheda madre mi da errore:
error: No such partition
Grub rescue >
Più o meno è così, cosa posso fare ?
 
Ecco qui il test con entrambi i programmi :utonto:

263c006.png

Ciao! Adesso sono al lavoro sul cell.

Non ho sotto mano le specifiche tecniche del tuo ssd.

Con atto i valori sono più che ragionevoli ma con as ssd che simula la realtà in modo più realistico la scrittura è penosa.

Tu non ricordi se prima fosse più alta?

Altrimenti in questo caso si vede bene la differenza tra un ssd qualsiasi e un 840 pro che invece quel test lo schiaccia sotto ai piedi...
Volevo darvi una mano, ho lo stesso ssd, ho fatto il stesso bench ;)
Da quello che capisco, il produttore ha falsificato i dati? :suicidio:
nel bench ATTO è normale...
(Il mio SSD quando fà il bench 4K-64Thrd E Con ATTO fa un rumore tipo elettrico... :muro: )



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
Stasera prima di acquistare l'hard disk ho guardato in giro per internet trovando questa guida: Aumentare velocità e spazio di un SSD, miti alla prova - Prima di cominciare: abilitare AHCI (con TRIM) - Pagina 2 - Tom's Hardware
Mi ha permesso di disabilitare alcune funzioni considerate poco importanti per gli SSD e ho ricuperato circa 20GB.
Il punto è che ora voglio abilitare l'AHCI perchè al momento adopero in IDE mode, se lo abilito nella scheda madre mi da errore:

Più o meno è così, cosa posso fare ?

Ti ammazzo ace!! :asd:

lo dici adesso???

in ide l'ssd non può funzionare correttamente!!

Per forza che funziona male!!!!!!

però c'è qualcosa che non quaglia.... sei sicuro di quello che dici??

se non sei in modalità ahci quando fai il test con as ssd dove ci sono le due scritte verdi (una è l'ahci, l'altra l'allineamento) quella sopra dovrebbe essere rossa e non dire ok come invece hai tu.

non ci capisco più niente.

- - - Updated - - -

Volevo darvi una mano, ho lo stesso ssd, ho fatto il stesso bench ;)
Da quello che capisco, il produttore ha falsificato i dati? :suicidio:
nel bench ATTO è normale...
(Il mio SSD quando fà il bench 4K-64Thrd E Con ATTO fa un rumore tipo elettrico... :muro: )



Uploaded with ImageShack.us

perchè falsificato i dati??

I produttori nelle specifiche tecniche mettono sempre i risultati di atto perchè sono i dati più facili da maneggiare per gli ssd quindi si ottengono le massime velocità.

as ssd invece usa dati non comprimibili più simili alla realtà...
 
Ahah sono sicurissimo di tutto primo perchè nella gestione dispositivi non c'è la voce come nella guida di Tom...
E poi sono andato a vedere nel setup del BIOS e c'era scritto SATA ---- IDE Mode
Provando a cambiarlo da quell'errore.
In effetti ora mi è un pò più chiaro XD
Che ci posso fare se ho scoperto ora questa cosa :rolleyes:

- - - Updated - - -
@zultan @Neal @EpicChineseTime
L'hard disk lo compro oggi pomeriggio a causa di un'imprevisto con il prezzo...
Nel frattempo ho tolto di mezzo quel vecchi hard disk che ha fatto la storia (:old:) e sono riuscito ad impostare l'AHCI con miglioramenti che mi lasciano scioccato :shocked:
Prima di tutto aggiungo che anche se il bench di windows può sembrare inutile ha portato il punteggio dell'hard disk da 7.3 a 7.8 (quasi il massimo).

Ecco i test di atto e as ssd:
11hrkow.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top