Utilizzo del Ramdisk

Pubblicità
(il limite massimo di ram visibile dalle varie versioni di windows a 64 bit varia, ma a meno se non ricordo male il windows a 64bit che legge "meno" ram legge 64 Gb, quindi credo sia abbastanza difficile)...

Ho controllato meglio la cosa, esistono versioni di windows 64 bit che hanno come limite massimo di ram 8 Gb (vista home basic 64 bit+ windows 7 home basic 64 bit), 16 Gb (Vista home premium 64 bit + win7 Home premium 64 bit)... Cose da pazzi, che senso ha dare limiti del genere quando la piattaforma in se ha la possibilità di gestirne molta di più (limite massimo ram windows xp a 64 bit e vista a 64 bit sino a 128 Gb, windows 7 a 64 bit sino a 192 Gb, windows 8 a 64 bit di base legge sino 128 Gb, le versioni pro ed enterprise arrivano a 512 Gb)...

Misteri del marketing...

Fonte Microsoft
 
Non capisco se Primo Cache è sempre attivo, anche con l'interfaccia chiusa e ad ogni nuovo avvio di Windows.
Perchè non c'è alcuna icona nella toolbar, e nemmeno si vede il processo nel task manager.
Per esserne sicuro ho eliminato la partizione, la cache task. Comunque in pochi secondi con 3 click si può riconfigurare subito.
EDIT: PrimoCacheSvc nella lista dei Services

Sto usando 256MB e 4kb. Con 512MB e 8Kb mi si è spento diverse volte il computer, di cui una con schermo blu e memory error. Ma più che colpa del programma credo sia colpa del mio sistema.

Vorrei provare anche Primo Ramdisk, ma dalle features non si capisce se posso mettere nella cache un singolo programma.
 
Ultima modifica:
I Ramdisk sono tutti più o meno uguali, prova ImDisk (gratuito per uso personale) oppure la versione Lite (sempre gratuita per uso personale) di DATARAM...
 
Ho trovato che uno dei programmi per audio editing che dovrò usare, ProTools, viene messo interamente su ramdisk da alcuni utenti:

"I myself moved over from SuperSpeed to Primo Ramdisk (Romex Software - Primo Ramdisk | PrimoCache | VSuite Ramdisk | FancyCache, Speed Up Your Computer) a few years back. Video, sample libraries, IR's, PT session audio folder, full PT sessions, etc are impressive and smooth like butter. It has timed, manual, and even real-time mirroring. Ram Disk/Disk Cache discussion and application can be found in the i7 Builds thread (i7 Builds - Specs and Results - Avid Pro Audio Community). Just do a "Search This Thread" search. The PT LE Win community were using Disk Cache solutions years before Avid implemented it natively. I'd only recommend this to advanced users. :-)"

Ma per farlo avrò bisogno di almeno 16GB totali, dato che PT ne occupa 10 se non erro.


 
Da una settimana va in tilt il sistema ogni 4/6 ore o con un browsing impegnativo; appare la schermata blu, spesso con errore MEMORY_MANAGEMENT
 
altra schermata blu: PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA

- - - Updated - - -

cos'è il "cache hit rate"? il grafico in verde nella GUI in basso a destra?
 
1) quanta ram hai
2) quanto è grosso il ramdisk
3) quale programma stai utilizzando (Primo RamDisk?)
 
1) Prova ad effettuare un test della ram (ne trovi uno in Hiren's Boot Cd).
2) prova a cambiare ramdisk (Dataram o ImDisk)
Io con 4 Gb ne avevo creato uno da 1 Gb e non avevo grossi problemi (quanto meno non avevo schermate blu)...
 
1) Prova ad effettuare un test della ram (ne trovi uno in Hiren's Boot Cd).
2) prova a cambiare ramdisk (Dataram o ImDisk)
Io con 4 Gb ne avevo creato uno da 1 Gb e non avevo grossi problemi (quanto meno non avevo schermate blu)...

1) Hiren's Boot mi pare un pacchetto di diversi programmi, prima proverò col tool di Windows
2) Ok. Avevo dato un'occhiata al sito di ImDisk ma mi sebra che abbia meno features di PrimoCache/ramdisk

Il problema può dipendere anche dal mio sistema, non avevo dei crash con schermata blu non così spesso, ma per altri motivi. Quindi forse testare i vari ramdisk con questo computer lascia il tempo che trova purtroppo.
Prima avevo il block-size di 8KB, ora con 4KB sta andando tutto bene. Può dipendere da quello?
 
2) Ok. Avevo dato un'occhiata al sito di ImDisk ma mi sebra che abbia meno features di PrimoCache/ramdisk
Quali sono le features che ti servono??? ImDisk può fare praticamente tutto (ed anche più) di quello che fanno i normali RamDisk (c'è solo da smanettare un po di più)...
Il problema può dipendere anche dal mio sistema, non avevo dei crash con schermata blu non così spesso, ma per altri motivi. Quindi forse testare i vari ramdisk con questo computer lascia il tempo che trova purtroppo.
Prima avevo il block-size di 8KB, ora con 4KB sta andando tutto bene. Può dipendere da quello?
Se il tuo pc ha già qualche problema allora è normale che "giocando" con la ram ti spuntino schermate blu a iosa...
 
Altri utilizzatori di ramdisk non hanno problemi di stabilità?

...Devo decidermi se prendere 8Gb di ram oppure partire subito con 16.
 
Leggendo una discussione in un altro forum (che eventualmente posso indirizzare) ho trovato che PrimoRamdisk è stato giudicato troppo instabile (ma io finora sto testando solo PrimoCache) e hanno consigliato questo:
https://www.softperfect.com/products/ramdisk/
Che permette ramdisks di qualsiasi capacità e tra l'altro è freeware e anche in italiano. Avrebbe prestazioni superiori agli altri programmi per ramdisk e anche maggiore stabilità.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top