PROBLEMA Utilizzo CPU anomalo

Pubblicità

fiordo95

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
0
Punteggio
28
Ho un G3258 overcloccato a 4,3 GHz e in gioco l'utilizzo della cpu sta intorno all'80% poi senza un apparente motivo la cpu schizza al 100% e calano di molto gli fps. Sapete aiutarmi a capire come mai fa così ?

P.s. temperature mai sopra i 65 gradi
 
Ho un G3258 overcloccato a 4,3 GHz e in gioco l'utilizzo della cpu sta intorno all'80% poi senza un apparente motivo la cpu schizza al 100% e calano di molto gli fps. Sapete aiutarmi a capire come mai fa così ?

P.s. temperature mai sopra i 65 gradi

Intanto controlla quale processo utilizza la CPU in modo anomalo. Se non è un processo di Windows, ad eesmpio Trusted INstaller o qualche modulo di installazione degli aggiornamenti, vai di scansione con Malware Bytes.
 
Intanto controlla quale processo utilizza la CPU in modo anomalo. Se non è un processo di Windows, ad eesmpio Trusted INstaller o qualche modulo di installazione degli aggiornamenti, vai di scansione con Malware Bytes.

Il pc è pulito, quindi escludo subito processi strani, gli aggiornamenti sono manuali quindi decido io quando farli. Ora faccio qualche altra prova con i giochi e guardo che processi consumano di più

- - - Updated - - -

Intanto controlla quale processo utilizza la CPU in modo anomalo. Se non è un processo di Windows, ad eesmpio Trusted INstaller o qualche modulo di installazione degli aggiornamenti, vai di scansione con Malware Bytes.
Fatti altri test e sembra origin la causa del problema, cosa posso fare ??
 
Il pc è pulito, quindi escludo subito processi strani, gli aggiornamenti sono manuali quindi decido io quando farli. Ora faccio qualche altra prova con i giochi e guardo che processi consumano di più

- - - Updated - - -


Fatti altri test e sembra origin la causa del problema, cosa posso fare ??

Il trusted Installer va da solo anche dopo il ravvio conseguente all'installazione di updates :ok:

Origin? Prova a chiuderlo
 
ciao guarda un g3258 ed una 750ti è un sistema perfettamente bilanciato,non dovresti aver colli di bottiglia,tranne in alcuni giochi tipo crysis gta 5,ci sono delle zone dove il dual core fatica,ma niente di tragico.
essendo un dual quando giochi controlla di non aver nessun altro processo attivo,scarica msi afterburn e fai un bel test in game.
cosi vediamo come si comportano cpu e scheda video
 
Risoluzione del monitor?

1680x1050 (16:10)

- - - Updated - - -

ciao guarda un g3258 ed una 750ti è un sistema perfettamente bilanciato,non dovresti aver colli di bottiglia,tranne in alcuni giochi tipo crysis gta 5,ci sono delle zone dove il dual core fatica,ma niente di tragico.
essendo un dual quando giochi controlla di non aver nessun altro processo attivo,scarica msi afterburn e fai un bel test in game.
cosi vediamo come si comportano cpu e scheda video

So perfettamente che un sistema come il mio sistema è bilanciato e che i dual potrebbero avere qualche problema in alcuni giochi ma che ci siano questi cali in giochi come Battlefield 3 che non è un gioco recentissimo e che mi girava meglio quando avevo un core2 quad. Mentre gioco tengo aperto abitualmente Open hardware monitor e MSI afterburner per tenere sott'occhio temperature, frequenze ecc. (li tengo aperti sul secondo monitor così vedo i parametri in tempo reale). Come detto la cpu sta in media all'80/85% di utilizzo ma come nel caso di battlefield ogni tanto si presenta il processo di origin che per qualche secondo occupa il 36% della cpu e ovviamente il gioco ne risente. C'è chi dice che con la mia risoluzione (1680x1050) che è comunque vicina al fullhd si vada a pesare di più sulla cpu che sulla gpu ma non credo sia questo il caso
 
1680x1050 (16:10)

- - - Updated - - -



So perfettamente che un sistema come il mio sistema è bilanciato e che i dual potrebbero avere qualche problema in alcuni giochi ma che ci siano questi cali in giochi come Battlefield 3 che non è un gioco recentissimo e che mi girava meglio quando avevo un core2 quad. Mentre gioco tengo aperto abitualmente Open hardware monitor e MSI afterburner per tenere sott'occhio temperature, frequenze ecc. (li tengo aperti sul secondo monitor così vedo i parametri in tempo reale). Come detto la cpu sta in media all'80/85% di utilizzo ma come nel caso di battlefield ogni tanto si presenta il processo di origin che per qualche secondo occupa il 36% della cpu e ovviamente il gioco ne risente. C'è chi dice che con la mia risoluzione (1680x1050) che è comunque vicina al fullhd si vada a pesare di più sulla cpu che sulla gpu ma non credo sia questo il caso
Sicuro di non aver preso virus? Tipo bitminer? A me é successo poco tempo fa, si chiamava come un processo di windows ma non lo era. Vai su taskmanager, individua il processo che consuma la cpu, tasto destro, apri percorso file. Guarda se ti porta nella cartella di installazione origin reale (controlla il percorso) ed eventualmente carica il file .exe del processo su https://www.virustotal.com/
 
Sicuro di non aver preso virus? Tipo bitminer? A me é successo poco tempo fa, si chiamava come un processo di windows ma non lo era. Vai su taskmanager, individua il processo che consuma la cpu, tasto destro, apri percorso file. Guarda se ti porta nella cartella di installazione origin reale (controlla il percorso) ed eventualmente carica il file .exe del processo su https://www.virustotal.com/

Si se faccio come dici tu mi porta nella cartella in cui ho installato orgin. Io inizio a pensare che sia il refresh della pagina "negozio" di origin.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top