PROBLEMA Utilizzo Cpu Alto E Dllhost.exe

Pubblicità

PinguHomicide

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti,

Vi chiedo aiuto per un problema verificatosi col mio pc da due giorni a questa parte.
Ho notato un innato consumo della CPU maggiore sin dall'accensione del pc.
Inizialmente avevo constatato che era il processo wmpnetwk.exe, avendo trovati casi come il mio su internet, ho disabilitato il processo all'avvio e per il momento si era risolto.
Al secondo riavvio però il problema è tornato a sussistere nonostante la non presenza del processo indicato prima.
Noto però ( come da screen allegato ) che il processo dllhost.exe sta girando "in maniera pesante" ma non ne capisco il motivo.
L'utilizzo della CPU rimane su valori del 50-60% sin dall'accensione del computer.

Caratteristiche:
Modello: Hp Pavilion dv7
Processore: Intel core I5 2.50GHz
Ram: 8Gb
OS: Windows 7 64bit

Vi ringrazio in anticipo in caso d'aiuto!
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    98.6 KB · Visualizzazioni: 109
Pare chi il problema con il componente COM surrogate avvenga in particolare quando per esempio si installa un codec video o un programma che installa dei codec video, e per qualche motivo cambia nel sistema "quale è il codec adatto per riprodurre i file di tipo wmv". In pratica qualche programma è andato a dire al sistema di riprodurre i file wmv con un codec non in grado di riprodurli, quindi Explorer di Windows quando deve creare le thumbnails per questo tipo di file usando la libreria dllhost.exe rimane impallato consumando CPU. O installi un nuovo programma di default per visualizzare i video che contenga tutti i codec necessari come ad esempio Videolan o aggiorni il Windows Media video... Fossi in te installerei Videolan e la metterei come applicazione di default...
http://www.videolan.org/
 
Fai una passata di driverbooster magari è un problema di driver
 
Hai fatto aggiornamenti di Windows di recente e non ne facevi da un pò ?

Effettivamente non faccio aggiornamenti di windows dal 2013, ne ho fatto solo uno negli ultimi mesi per poter istallare i driver di una scheda audio esterna. Me li consigli a questo punto?


Fai una passata di driverbooster magari è un problema di driver

Provo subito e ti dico!
 
Effettivamente non faccio aggiornamenti di windows dal 2013, ne ho fatto solo uno negli ultimi mesi per poter istallare i driver di una scheda audio esterna. Me li consigli a questo punto?

Cosa intendi per "solo uno" ? Hai scaricato manualmente un KBxxxxx oppure hai lanciato una sola volta gli aggiornamenti automatici ?
In ogni caso è sempre buona prassi mantenere il sistema operativo aggiornato... Io consiglio di ripetere più volte la ricerca di aggiornamenti e farli fare...
 
Cosa intendi per "solo uno" ? Hai scaricato manualmente un KBxxxxx oppure hai lanciato una sola volta gli aggiornamenti automatici ?
In ogni caso è sempre buona prassi mantenere il sistema operativo aggiornato... Io consiglio di ripetere più volte la ricerca di aggiornamenti e farli fare...

Esatto, come mi ha detto l'assistenza della casa produttrice della scheda audio ho installato "Aggiornamento della protezione per Windows (KB3033929)" per poter installare il driver.
Comunque ora ho eseguito gli aggiornamenti e la situazione sembra essere migliorata ma non ancora stabilizzata...
Come da allegato ora mi sembra "preoccupante" solo il processo "searchprotocolhost.exe".

Pareri?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    8.2 KB · Visualizzazioni: 58
E' il servizio di indicizzazione di windows. Il servizio esamina continuamente l'hard disk creando un indice con tutti i file presenti nel quale effettuare la ricerca del file che devi cercare invece di cercarlo sull'intero HD. E' tra i servizi più esigenti di risorse di windows. Potresti tranquillamente disabilitarlo ed utilizzare per le ricerche invece di windows search una interessante alternativa che si chiama everything.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top