Utilizzare il portatile come un fisso

StefanoMauri

Nuovo Utente
141
1
È fattibile pensare tramite un adattatore esterno di poter collegare schermo tastiera Bluetooth vari accessori USB in modo che quando sono in studio collego quello da tatore esterno al portatile e lo utilizzo come se fosse una postazione fissa?
 

Unreal6777

Utente Èlite
8,974
3,562
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
I lenovo thinkpad sono predisposti a questo, hanno una dock con tutte le porte necessarie. Diventa un PC fisso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Andretti60

Andretti60

Utente Èlite
6,440
5,093
Certamente, devi comprare una “dock station” che funzioni con il tuo portatile, il dock è un dispositivo con il suo cavo di rete e tante porte usb, a quel punto tutte le varie periferiche le colleghi al dock (incluso tastiera e mouse), il portatile lo tieni chiuso come se fosse un fisso. Di dock ce ne sono di tanti tipi per tutti i prezzi, con più o meno componenti e prestazioni, occorre prendere quello giusto.
 

StefanoMauri

Nuovo Utente
141
1
Certamente, devi comprare una “dock station” che funzioni con il tuo portatile, il dock è un dispositivo con il suo cavo di rete e tante porte usb, a quel punto tutte le varie periferiche le colleghi al dock (incluso tastiera e mouse), il portatile lo tieni chiuso come se fosse un fisso. Di dock ce ne sono di tanti tipi per tutti i prezzi, con più o meno componenti e prestazioni, occorre prendere quello giusto.
Ok ho visto che hp ha le sue, Lenovo ha le sue… la cosa migliore è stesso portatile/stessa dock? Perché vedo che c’è ne sono anche di universali molto più flessibili diciamo…
Cose devo cercare in un portatile per essere sicuro che supporti anche un dock universale in caso? Grazie
 

Andretti60

Utente Èlite
6,440
5,093
Scegliere una dock station non è cosa facile, dipende da te, l’uso che ne fai, come la colleghi al portatile, quante porte e quali periferiche colleghi, ecco perché la scelta è così vasta.
Per iniziare, la dock è utile essenzialmente per chi usa un laptop in condizioni ibride, ossia ne ha bisogno per la mobilità, ma deve anche lavorare in ufficio, magari in più di uno, e vuole avere la possibilità di entrare in un ufficio, collegare il portatile al dock usando solo un cavo e avere a disposizione tastiera, mouse, tre monitor e tutto il resto di cui ha bisogno senza perdere tempo a connettere mille cavi (magari realizzando di non avere tutti gli adattatori). Il dock funziona anche da carica batteria, per cui non si deve portare con sè il caricatore.
Come hai visto esistono dock proprietari e dock universali. Originariamente c’erano solo quelli proprietari, che però vanno bene solo con un tipo di portatile, quando cambi portatile molto probabilmente devi cambiare anche il dock, anche se prendi un portatile della stessa marca e dello stesso modello. Con l’introduzione delle porte “veloci” (USB 3, USB C e Thundetbolt, che permettono anche la ricarica della batteria del portatile) I dock universali stanno sempre più prendendo piede perché durano più a lungo SE se ne è scelto uno pensando a possibili sviluppi futuri (che a volte è difficile prevedere), per esempio i nuovi monitor 4K non li puoi utilizzare con dock vecchi.
In altre parole, una stazione dock ha senso solo se aumenta la produttività di una persona, e se ha un ragionevole ROI (Return of Interess, non so come si dica in italiano) in quanto non costa certo poco.
 
  • Mi piace
Reazioni: giovanni361

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili