AlphaSnake
Nuovo Utente
- Messaggi
- 31
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 23
Ciao ragazzi, io vengo da un tablet Samsung tab A6 2016 con s-pen. E mi sono trovato molto bene tranne per la poca memoria (solo 16 GB) e per il fatto che circa 2 mesi fa, mi si sia rotta la punta in maniera tale da non essere manco estratta, quindi da ricomprare nuova. La s-pen del mio dispositivo non si trova anche chiedendo a Samsung, il che l'ho comprata su aliexpress e sto aspettando che arrivi (ovviamente non originale).
Nel frattempo con questo covid-19 è arrivato il supporto per gli studenti universitari di 250€ e visto che il mio tablet ormai vecchiotto e senza s-pen (ancora la sto aspettando), mi son detto: "E' ora di cambiare aria!".
Inizialmente avevo optato per il samsung tab s6 lite a 400€, però mi sono fermato per i molti commenti negativi: "non vale il prezzo! prestazioni che fanno pena! Schermo non all'altezza e così via!"
Quindi ho cominciato a guardarmi intorno e sono andato verso iPad dove tutti dicono che è di gran lunga migliore dei tablet android per via di iOS ottimizzato per l'iPad e perché ha dell'app ad-hoc per uso tablet, invece android ha app ingradite per tablet (sono le stesse per smartphone ma zoomate).
E stavo pensando di farmi l'iPad 2019 10.2" a 32 GB con acquisto di apple pencil: 389+99 (poi comprerò anche tastiera logitech k480 quindi circa 40€ in più). Ma anche qui dicono che non vale i soldi che spendi e sono combattuto.
iPad mi piace dal punto di vista che è ottimizzato, ha app molto buone per prendere appunti: per esempio il fatto anche di poter zoomare mentre si prendono appunti, cosa che l'app Samsung Note non ha (giuro mi è stata sempre stretta come cosa) non è da poco. ha anche garage band( giuro non sono mai riuscito a trovare un app per comporre su android a questo livello). Ripeto il mio uso è prettamente universitario: Studiare, prendere appunti e cose così. La mia domanda è bastano 32 GB? Lo consigliereste o è meglio optare per altro? E' un problema il fatto che ha lo schermo non laminato? La apple pencil quanti livelli di pressione ha e vale veramente 99€?
So benissimo che di Apple si paga molto il nome e non ti regalano niente.
Nel frattempo con questo covid-19 è arrivato il supporto per gli studenti universitari di 250€ e visto che il mio tablet ormai vecchiotto e senza s-pen (ancora la sto aspettando), mi son detto: "E' ora di cambiare aria!".
Inizialmente avevo optato per il samsung tab s6 lite a 400€, però mi sono fermato per i molti commenti negativi: "non vale il prezzo! prestazioni che fanno pena! Schermo non all'altezza e così via!"
Quindi ho cominciato a guardarmi intorno e sono andato verso iPad dove tutti dicono che è di gran lunga migliore dei tablet android per via di iOS ottimizzato per l'iPad e perché ha dell'app ad-hoc per uso tablet, invece android ha app ingradite per tablet (sono le stesse per smartphone ma zoomate).
E stavo pensando di farmi l'iPad 2019 10.2" a 32 GB con acquisto di apple pencil: 389+99 (poi comprerò anche tastiera logitech k480 quindi circa 40€ in più). Ma anche qui dicono che non vale i soldi che spendi e sono combattuto.
iPad mi piace dal punto di vista che è ottimizzato, ha app molto buone per prendere appunti: per esempio il fatto anche di poter zoomare mentre si prendono appunti, cosa che l'app Samsung Note non ha (giuro mi è stata sempre stretta come cosa) non è da poco. ha anche garage band( giuro non sono mai riuscito a trovare un app per comporre su android a questo livello). Ripeto il mio uso è prettamente universitario: Studiare, prendere appunti e cose così. La mia domanda è bastano 32 GB? Lo consigliereste o è meglio optare per altro? E' un problema il fatto che ha lo schermo non laminato? La apple pencil quanti livelli di pressione ha e vale veramente 99€?
So benissimo che di Apple si paga molto il nome e non ti regalano niente.