uso cpu al 50% senza fare nulla

Pubblicità
mi pare palese quindi che non sei l'unico utilizzatore di quel pc
Non c'è un modo per capire la sorgente? Quale programma ha creato questi trojan?
Ora che ci penso, l'unica cosa su cui mi faccio due domande per ora è proprio windows, non è crackato ma ricordo che lo comprai da un sito (comunque molto conosciuto) a pochi euro 7-8 poiché dovevo installare windows su vari pc e quindi non mi feci molti problemi
 
Ultima modifica:
Non c'è un modo per capire la sorgente? Quale programma ha creato questi trojan?
Ora che ci penso, l'unica cosa su cui mi faccio due domande per ora è proprio windows, non è crackato ma ricordo che lo comprai da un sito (comunque molto conosciuto) a pochi euro 7-8 poiché dovevo installare windows su vari pc e quindi non mi feci molti problemi
se l'attivazione di windows avvenne tramite codice, nessun trojan ovviamente, ricordi se era stata usata un'altra procedura di attivazione?
 
Ma no, lì sarà semplicemente download a caso da siti non corretti e da lì è partita la profilazione. Vedo dei dialer, che onestamente non vedevo più dai tempi della 56K
 
Non c'è un modo per capire la sorgente? Quale programma ha creato questi trojan?
Ora che ci penso, l'unica cosa su cui mi faccio due domande per ora è proprio windows, non è crackato ma ricordo che lo comprai da un sito (comunque molto conosciuto) a pochi euro 7-8 poiché dovevo installare windows su vari pc e quindi non mi feci molti problemi
Le chiavi di attivazione di Windows sono quasi tutte legittime, e comunque non portano virus.
Li è un download Ad aver causato il patatrack.

Io ti consiglio BitDefender, anche solo il gratuito.
 
vi allego qualche screen delle varie cose messe in quarantena, scrollando un pò.
comunque si probabilmente formatterò e reinstallerò windows, windows 10 o 11?
Per ora a quanto pare gia malwarebytes mi ha salvato
 

Allegati

  • Screenshot (63).webp
    Screenshot (63).webp
    78.4 KB · Visualizzazioni: 24
  • Screenshot (64).webp
    Screenshot (64).webp
    61.2 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot (65).webp
    Screenshot (65).webp
    53.1 KB · Visualizzazioni: 22
  • Screenshot (66).webp
    Screenshot (66).webp
    59.1 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot (67).webp
    Screenshot (67).webp
    55.3 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot (68).webp
    Screenshot (68).webp
    52.8 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot (69).webp
    Screenshot (69).webp
    78.2 KB · Visualizzazioni: 23
Mi sembra di ricordare vagamente che mesi fa controllai e da update mi diceva che non potevo...ora tra l altro non mi apre proprio update...mi dice di provare piu tardi, come posso capire se w11 ci parte?

- Processore: 1 gigahertz (GHz) o superiore con due o più core in un processore o un sistema compatibile a 64 bit in un chip (SoC).
- Memoria: 4 gigabyte (GB) o superiore.
-Archiviazione: 64 GB o più di spazio disponibile su disco.


Quanta RAM hai? Se ne hai 8 ci stai stretto, tranne se ne fai un utilizzo moderato (web, mail ecc...)
 
- Processore: 1 gigahertz (GHz) o superiore con due o più core in un processore o un sistema compatibile a 64 bit in un chip (SoC).
- Memoria: 4 gigabyte (GB) o superiore.
-Archiviazione: 64 GB o più di spazio disponibile su disco.


Quanta RAM hai? Se ne hai 8 ci stai stretto, tranne se ne fai un utilizzo moderato (web, mail ecc...)
No ne ho 16, siamo sicuri che w11 non mi rallenti sistema?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top