PROBLEMA USB 2.0 - 3.0 HDD 2.0 - 3.0

Pubblicità
Considerando che prima non avevi questo problema, se diamo per scontato che non hai modificato alcuna impostazione del OS riguardante le prestazioni, direi che il problema sia a livello di alimentazione o di OS.
Comunque tu prova prima a fare come ti ha detto @Liupen che non costa nulla, io però dubito che sia quello il problema.

Avvia linux da una pennetta usb, poi fai il test di trasferimento file da un hdd alla usb che risulta lenta, se ha buone prestazioni allora il problema è di windows, altrimenti è il pc.
Magari non è la mobo e nemmeno l'alimentatore, ma qualche altra cosa che manda un pò in sovraccarico l'ali (ad esempio una scheda video, una ram, una ventola, se hai attivato l'overclock, ecc)
 
Prima non avevo questo problema, ma quando ho avuto il problema ho installato Windows 1 o 2 volte se non erro. Una volta con la vecchia mobo, una volta con questa mobo. Il problema c'era già sia con la gtx zotac mini, ke aveva bisogno di un solo connettore perché consumava molto meno, sia con la scheda video attuale. Potrebbe essere l'hdd interno? Dico ciò perché molto spesso mi capita ke quando gioco subisco dei blocchi di 1 scatto nonostante gli fps siano costantemente alti. Come se facesse fatica a caricare, specie nei giochi open world.
 
Prima non avevo questo problema, ma quando ho avuto il problema ho installato Windows 1 o 2 volte se non erro. Una volta con la vecchia mobo, una volta con questa mobo. Il problema c'era già sia con la gtx zotac mini, ke aveva bisogno di un solo connettore perché consumava molto meno, sia con la scheda video attuale. Potrebbe essere l'hdd interno? Dico ciò perché molto spesso mi capita ke quando gioco subisco dei blocchi di 1 scatto nonostante gli fps siano costantemente alti. Come se facesse fatica a caricare, specie nei giochi open world.

Vabè ...dividi i problemi che magari non c'entrano uno coll'altro. Hai detto che la chiavetta usb su altri pc va più veloce che in quello su cui la provi e che a sua volta tempo fa andava più veloce sullo stesso pc.
Questo è fondamentale se vero e denota un problema o una tara di quella macchina.
Questa impostazione
upload_2017-10-25_22-28-16.webp apre alle migliori prestazioni per le chiavette usb.

Se il problema è quello lo vedi subito dopo un riavvio...se no va ricercato altrove :sisi:
 
Quello lo avevo già fatto, ma niente. Può essere qualche parametro del bios. Ho controllato in generic USB hub e l'alimentazione è 500mA per porta. Da mio fratello è uguale però ha molte più cose nella sezione USB a differenza mia che ho metà delle voci... Poi lui ha una voce con scritto PCI e qualcos'altro che io ad esempio non ho. Nn so se varia in base alla scheda madre, xò nn so
 
Se l'hdd interno è difettoso (ad esempio se ha qualche settore danneggiato), l'intero sistema può risultare più lento.
Prova a sostituire l'hdd e a reinstallare l'OS da zero. Se così non va, togli la scheda video (usa l'uscita video della mobo, se c'è) e verifica che le ventole girino liberamente.
Disattiva l'overclock se ce l'hai attivo.
 
Non ho overclock attivo. Al momento non mi è possibile far una spesa di hard disk. Le ventole girano tutte perfettamente. Lo dico perché sono ben visibili con il mio case
 
Scarica Crystaldiskmark https://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html
scrivi il nome del modello della usb 2.0 che possiedi.

Ora, prendi quella chiavetta usb 2.0 (quella che dici che ti fa max 9MB/s) e fai un test sul tuo pc
porta usb 2.0 davanti VS porta usb 2.0 dietro (scheda madre)
a questo punto ruba il pc di tuo fratello e fai il test con il suo

Fatto questo devi considerare prima di tutto l'aggiornamento bios alla release 0501
Aggiorna anche i driver asmedia http://www.usb3-drivers.com/download.php?iddrv=58

Fatto questo ...ripeti i test!
 
Ultima modifica:
No aggiorno la bios perché quando aggiornai l'asrock, ho praticamente iniziato il mio martirio. Detto ciò arrivo intorno ai 9 mb/s con la 3.0, con la 2.0 oggi per trasferire 12gb di file ho impiegato 1 ora e mezza. Andavo tra i 2.70 - 3 mb/s. Nel frattempo ho provato a spegnere le ventole tramite interruttore del case, ho staccato tutti i cavi USB collegati, ricevitore wireless per controller 360, mouse, tastiera, ricevitore WiFi, tutto! Non è cambiato di una virgola nulla. La velocità era invariata
 
I driver sono tutti aggiornati. Per questo vi chiedo cosa può essere e se magari ha qualke settaggio errato la bios o non so
 
No aggiorno la bios perché quando aggiornai l'asrock, ho praticamente iniziato il mio martirio. Detto ciò arrivo intorno ai 9 mb/s con la 3.0, con la 2.0 oggi per trasferire 12gb di file ho impiegato 1 ora e mezza. Andavo tra i 2.70 - 3 mb/s. Nel frattempo ho provato a spegnere le ventole tramite interruttore del case, ho staccato tutti i cavi USB collegati, ricevitore wireless per controller 360, mouse, tastiera, ricevitore WiFi, tutto! Non è cambiato di una virgola nulla. La velocità era invariata

Come credi.
 
ma avevo gia lo stesso problema con la scheda madre precedente. a ke pro andare a rischiare di far danno senza che ciò potrebbe sistemare con certezza il problema?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top