URGENTISSIMO Disco C disintegrato e pc inagibile

  • Autore discussione Autore discussione Z171
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
subito

---------- Post added at 17:07 ---------- Previous post was at 17:06 ----------

in che sezione lo trovo?
 
niente... comunque la tastiera è in ps/2

---------- Post added at 17:18 ---------- Previous post was at 17:16 ----------

ho 2 opzioni "USB Keyboard Support" e "USB Mouse Support" entrambe attivate
 
Se la tastiera è PS/2 l'opzione non c'entra nulla: prova a staccare tutte le periferiche interne (hard disk, eventuali altre unità), lascia solo un modulo di ram, poi prova a togliere il mouse (se presente) e lascia la sola tastiera collegata; prova anche con un'altra tastiera, se la possiedi.
Nel bios prova anche a disabilitare il blocco causato da eventuali malfunzionamenti delle periferiche: l'impostazione dovrebbe essere sotto "Standard CMOS": "Halt: no error".
 
Ultima modifica:
domani provo. grazie mille a tutti per la tempestività, ma sto perdendo la speranza...
 
niente, ho perso la speranza.
se avessi un hdd con un so e lo inserissi, funzionerebbe il pc?
 
Il sistema non partirebbe o non funzionerebbe correttamente ma puoi provare a vedere se almeno tenta il boot
 
svolta fantastica: qualche miuto fa, mentre dormivo, ho pensato: "se metto l'hdd2, ora vuoto, al posto dell'hdd1 e lo setto come master, posso installare ubuntu aggirando i DMI pool data?"
all'inizio pensavo di no, poi ho controllato e effettivamente non mi trovava il disco di ubuntu, anche se avevo correttamente settato il bios.
poi mi sono accorto che il cavo usb del lettore cd era staccato, e ora che è collegato sto installando ubuntu.

---------- Post added at 10:33 ---------- Previous post was at 10:27 ----------

come posso fare ora a recuperare il disco che non va per installarci poi win 7 già a mia disposizione? (ora ubuntu è su un disco formattato al 100%)
 
in pratica, se ho capito bene, hai installato il sistema su un hd funzionante impostato come master. l'hd non funzionante ora è collegato come secondario, giusto? a questo punto devi controllare che il bios te lo legga correttamente e che anche ubuntu lo faccia. così facendo puoi formattarlo stesso tramite linux. dopodiché lo setti come primario e riavvii il pc col dvd di 7 nel lettore procedendo con la normale installazione.
 
ok, ma come posso fare per il wifi? l'ho connesso via cavo ma non mi prende nemmeno quello!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top