Ups trust 1500va 900w, modello 23505, va in allarme appena acceso

Pubblicità
Con tester

con tester
in rete schemi elettrici non ne trovi, andrebbe richiesto alla casa madre, ma a questo punto chiederei al supporto assistenza e spieghi il problema
bisognerebbe aprirlo e vedere se sulla scheda elettronica sono presenti fusibili autoripristinanti che sono intervenuti, tu il cambio batterie lo hai fatto con la rete scollegata immagino
tieni conto che la marca non è tra le migliori e questi come ogni apparato elettronico/elettrico sono soggetti a guasti
 
in rete schemi elettrici non ne trovi, andrebbe richiesto alla casa madre, ma a questo punto chiederei al supporto assistenza e spieghi il problema
bisognerebbe aprirlo e vedere se sulla scheda elettronica sono presenti fusibili autoripristinanti che sono intervenuti, tu il cambio batterie lo hai fatto con la rete scollegata immagino
Si certo con tutto scollegato.
Fusibili sulla scheda non ce ne sono a parte 2 da 40A che sono saldati sullo stampato e che sono integri.
Farò la richiesta al service di TRUST per ottenere lo schema, ma la vedo molto dura che loro lo rilasciano.
Sono un tecnico elettronico e non avrei alcun problema a ripararlo, ma un minimo di schema ci vuole.
 
Controlla i condensatori di solito sono quelli che partono prina. Se sei fortunato ce n'è uno gonfio
 
Si certo con tutto scollegato.
Fusibili sulla scheda non ce ne sono a parte 2 da 40A che sono saldati sullo stampato e che sono integri.
Farò la richiesta al service di TRUST per ottenere lo schema, ma la vedo molto dura che loro lo rilasciano.
Sono un tecnico elettronico e non avrei alcun problema a ripararlo, ma un minimo di schema ci vuole.
hai controllato i due fusibili saldati, scollagando almeno un lato di loro? altrimenti leggi una resistenza parassita data dalla presenza degli altri componenti collegati tra di loro
 
A quanto ho capito leggendo quello che avete scritto, le batterie non hanno problemi e tutto viene dall'ups.

Se hai esperienza di elettronica e puoi ripararlo da te con una spesa irrisoria, allora fallo.
In caso contrario fatti dare una stima dei costi di riparazione e valuta se conviene o no.

Se non conviene e ti vedi costretto a comprare un altro gruppo di continuità, pondera bene la scelta della marca e le batterie del trust le rivendi.
 
Si certo con tutto scollegato.
Fusibili sulla scheda non ce ne sono a parte 2 da 40A che sono saldati sullo stampato e che sono integri.
Farò la richiesta al service di TRUST per ottenere lo schema, ma la vedo molto dura che loro lo rilasciano.
Sono un tecnico elettronico e non avrei alcun problema a ripararlo, ma un minimo di schema ci vuole.
dai un'occhio al video potrebbe servire:
 
L'autore del video ha detto cose senza dubbio importanti sia per chi è del mestiere o ha in qualche modo esperienza a riguardo e sia per chi non lo è.
Alla fine si è limitato a cambiare la batteria, cosa che ita61 ha già fatto e pare non abbia sortito alcun effetto dato che la causa potrebbe derivare dall'ups stesso.
 
L'autore del video ha detto cose senza dubbio importanti sia per chi è del mestiere o ha in qualche modo esperienza a riguardo e sia per chi non lo è.
Alla fine si è limitato a cambiare la batteria, cosa che ita61 ha già fatto e pare non abbia sortito alcun effetto dato che la causa potrebbe derivare dall'ups stesso.
Si esatto.
Il problema è stato circoscritto alla scheda elettronica che gestisce l'UPS.
Intanto giusto per la cronaca, TRUST ha risposto al mio ticket, comunicandomi di rivolgermi a un centro assistenza e che non mi possono fornire in modo assoluto lo schema elettrico.
Un UPS così costa oggi 119 euro. Come è possibile indicare di rivolgersi a un centro assistenza, un quanto chiedono 80 euro l'ora più ricambi e se non lo riparano devi comunque riconoscere un costo fisso di 30 euro per la disamina?!
Tradotto sono apparecchiature USA e GETTA.
 
Si esatto.
Il problema è stato circoscritto alla scheda elettronica che gestisce l'UPS.
Intanto giusto per la cronaca, TRUST ha risposto al mio ticket, comunicandomi di rivolgermi a un centro assistenza e che non mi possono fornire in modo assoluto lo schema elettrico.
Un UPS così costa oggi 119 euro. Come è possibile indicare di rivolgersi a un centro assistenza, un quanto chiedono 80 euro l'ora più ricambi e se non lo riparano devi comunque riconoscere un costo fisso di 30 euro per la disamina?!
Tradotto sono apparecchiature USA e GETTA.
Condivido il tuo stato d'animo e pensiero.
L'unica cosa che mi sento di suggerirti e che ho scritto anche prima è di scegliere un marca più affidabile.
Potrei consigliarti di orientarti su uno di marca APC, ho solo avuto questa marca e mi sono sempre trovato bene dal 2006, sempre e solo batteria cambiata.
 
Si anche io da 4 anni ho sostituito solo batterie.
Questa volta non è andata così ed è in questi momenti che valuti se restare su un Brand oppure anadare oltre. Io opto per la seconda ipotesi.
E' vero anche che oggi come oggi c'è la moda dell'usa e getta.
 
Si anche io da 4 anni ho sostituito solo batterie.
Questa volta non è andata così ed è in questi momenti che valuti se restare su un Brand oppure anadare oltre. Io opto per la seconda ipotesi.
E' vero anche che oggi come oggi c'è la moda dell'usa e getta.
Più che moda, è una malsana idea e mania di certi "economisti" e politici che affermano che per mantenere una economia in salute bisogna alzare i consumi. Parlano di economia in salute, vien da ridere, quando mai è stata in salute.

A parte questo fuori tema, penso che investire su un buon gruppo di qualità non significa necessariamente spendere una barca di soldi.
Ce ne sono di vari tipi e prezzi.

Se è importante ciò che deve essere protetto da sbalzi di tensione, interruzioni di corrente o fulmini(caso rarissimo), allora la scelta deve essere valutata con attenzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top