PROBLEMA UPS collegato alla Ciabatta - Help su cosa va/non va bene

Pubblicità

Theotorm

Utente Èlite
Messaggi
1,760
Reazioni
81
Punteggio
100
ciao a tutti

vi spiego con calma la mia situazione per avere un consiglio so come collegare correttamente il mio UPS:

Tecnoware EXA LCD 0.90 630W a uscita sinusoidale pura.

Ad esso ho collegato il PC e il Monitor.

Sotto la mia postazione purtroppo ho solo una presa a muro a cui prima collegavo la ciabatta con il classico tasto e ad essa pc,monitor,stampante e dolby 5.1

Ora...ho letto che l'UPS deve essere collegato direttamente alla presa a muro ma come faccio? dove collego la ciabatta con le altre periferiche?

Ho pensato di mettere sulla presa a muro una multipresa (non ciabatta ma avete presente quelle classiche con una presa davanti,una a destra e una sinistra) a cui collegare la ciabatta e l'ups...

Il problema è che il cavo che viene dall ups è una shuko e con l'adattatore sempre shuko non riesco ad inserirla...e se spingo di piu si storta tutta la presa a muro....

quindi ho tolto la multipresa e ricollegato la ciabatta al muro e attaccato l'UPS direttamente alla ciabatta...


Ho provato il funzionamento dell UPS con il pc anche a pieno carico durante un 3d mark(80% di carico sull'ups) e non mi sembra di aver notato problemi....

Solo che sempre leggendo ho letto che collegando l'ups alla ciabatta si rischia di sovraccaricarla....ma come faccio se non posso collegarlo direttamente al muro?


Chiedo un vostro prezioso consiglio e ringrazio anticipatamente....chiedo anche a @Falco75 che lui è un espertone :)



Avrei anche un altro quesito...ma piu' che altro è una curiosita...
Secondo l'ups durante il benchmark 3dmark arrivo a caricarlo all 80% della sua potenza (630W) che sarebbero 504W.

Ma secondo l'alimentatore (Corsair AX760i 760W) e il software corsair link ne sto' consumando durante il bench 380/400W...
Come mai l'ups dice che il carico è l' 80% visto che ho collegato solo il pc?

Vi chiedo aiuto anche per questa cosa....

grazie mille
 
Ultima modifica:
Va bene anche se lo hai collegato alla ciabatta,

tanto hai assorbimenti relativamente bassi.

Durante il bench l'alimentatore eroga 400w - ma alla presa l'efficienza non e' del 100%, nel tuo caso (AX760i) e' circa il 90% quindi 400/0.9 = 450w circa alla presa, piu' il monitor, e il piccolo consumo dell' UPS.

Direi che il consumo alla presa e' corretto - e comunque la prova empirica e' indiscutibile, non si scappa.

ciao
 
Va bene anche se lo hai collegato alla ciabatta,

tanto hai assorbimenti relativamente bassi.

Durante il bench l'alimentatore eroga 400w - ma alla presa l'efficienza non e' del 100%, nel tuo caso (AX760i) e' circa il 90% quindi 400/0.9 = 450w circa alla presa, piu' il monitor, e il piccolo consumo dell' UPS.

Direi che il consumo alla presa e' corretto - e comunque la prova empirica e' indiscutibile, non si scappa.

ciao
Ciao @Falco75 e grazie mille della celere risposta
Io non ho ancora collegato il monitor (un hp 22") quindi quello che ti ho scritto è solo il consumo del pc.
Non ti ho scritto però che la CPU 4790k è overclokkata a 4, 7 e anche la gtx970 è okkata...può essere che consumi di più per quello? Perché sono in OC?
Effettivamente quei 400w che il.software Corsair link mi diceva non li ho rilevati ieri ma un paio di giorni fa con la CPU a default.
Per quanto riguarda la connessione dell ups per ora lo lascio sulla ciabatta...poi mi attrezzo con una multipresa (quelle con un attacco davanti e ai lati...hai presente?
...un Po più sporgente così riesco ad attaccare sia l ups sia la ciabatta (così quella la.spengo che ho attaccato solo la stampante)....va bene anche così?

Grazie mille come sempre .attendo un tuo parere

Ps. Oggi provo a vedere bene quanto mi dice Corsair link di consumo con CPU e gpu okkata...poi ti dico.

Ma cosa vuol dire che l efficienza alla presa non è del 100%???
 
Ultima modifica:
Ciao @Falco75 e grazie mille della celere risposta
Io non ho ancora collegato il monitor (un hp 22") quindi quello che ti ho scritto è solo il consumo del pc.
Non ti ho scritto però che la CPU 4790k è overclokkata a 4, 7 e anche la gtx970 è okkata...può essere che consumi di più per quello? Perché sono in OC?
Effettivamente quei 400w che il.software Corsair link mi diceva non li ho rilevati ieri ma un paio di giorni fa con la CPU a default.
Per quanto riguarda la connessione dell ups per ora lo lascio sulla ciabatta...poi mi attrezzo con una multipresa (quelle con un attacco davanti e ai lati...hai presente?
...un Po più sporgente così riesco ad attaccare sia l ups sia la ciabatta (così quella la.spengo che ho attaccato solo la stampante)....va bene anche così?

Grazie mille come sempre .attendo un tuo parere

Ps. Oggi provo a vedere bene quanto mi dice Corsair link di consumo con CPU e gpu okkata...poi ti dico.

Ma cosa vuol dire che l efficienza alla presa non è del 100%???
Efficienza energetica - Wikipedia
 
Perchè si disperde in calore ed in parte serve per poter far funzionare l'apparato collegato

Ecco volevo mostrarvi che durante il 3d mark la potenza di uscita che mi da' Corsair Link e la % di carico che mi segnala il software dell' UPS (ma si puo' vedere anche da display dell' UPS) NON combaciano per niente!

Vi mostro i Log dei 2 software nello stesso preciso momento spaccato al secondo

Corsair Link
Corsair Link.webp

Software UPS
Tecno Manager.webp

come potete vedere alle ore 15.50.33 il corsair link mi segnala 260,65W in uscita

mentre il software dell' UPS mi dice che in quello stesso momento la percentuale di carico è del 70% !!!

il 70% di 630W dice la matematica sono 441W !!!

c'è una bella differenza di consumi tra 260 e 441 non trovate?

C'E' SOLO COLLEGATO IL PC senza nemmeno il monitor!

Potete aiutarmi a capire sta cosa che mi da' da pensare?

Vi ringrazio tutti e due :)

- - - Updated - - -

quello che dico io anche è...questo UPS è da 630W e prima mi è arrivato al 100% di carico (non è successo niente)...ma che UPS devo prendere? da 1000W?

perche' ho intenzione di mettere uno SLI di GTX970...

non capisco come fanno le altre persone....

e cmq ripeto la potenza in uscita che mi da' corsair link non corrisponde alla percentuale di carico che mi da' l'UPS...

vorrei aiuto per fare chiarezza..

grazie mille
 
Ultima modifica:
Con quella config ti avvicini di più a 260 watt piuttosto che 440w ..poi ce da dire che sono rilevamenti via software quindi non attendibili al 100% . Se vuoi valori più precisi puoi prendere un wattometro , un misuratore di corrente insomma :lol: li trovi online oppure nei fai-da-te store appena fuori dalla città
 
Posson passarmi per la mente un paio di cose;

che la potenza dichiarata in etichetta per l'ups non sia proprio reale - essendo un Tecnoware, che ad esempio negli alimentatori non brilla per qualita';

e che comunque 900VA / 630w sono potenze dipendenti dal cosphi del carico applicato,
ovvero dalla componente resistiva/reattiva della stessa,
quindi direi che a parte tutte le disgressioni precedenti,

come UPS per fare uno SLI non ti basta, se gia' ora sotto sforzo oscilli tra il 70 e il 100% di carico rilevato dall' ups.

Riguardo all'efficienza,

ricorda che NIENTE ha efficienza del 100% - nemmeno i cavi....

ogni cosa che scalda ha una relativa dispersione termica e perdita di efficienza - per farla breve.

L'efficienza degli alimentatori e' quella indicata nel bollino, ad esempio.

Un 80bianco e' intorno all'80-81%
un 80bronze, intorno all' 82-85%
un 80gold, intorno all' 87-88%
e un 80platinum, intorno all'89-92%

Quindi la potenza instantanea erogata internamente al pc va ricalcolata, come detto prima
in questo modo:

CHE NON POSSO SCRIVERE PERCHE' L'AUTO CORRETTORE FA QUEL CHE VUOLE E NON MI CONSENTE DI FARLO,
ma lo avevo scritto prima,

es. se 400w internamente erogati, e efficienza 90%, 400/0.90 = 444,44w alla presa

Ciau
 
Ultima modifica:
Posson passarmi per la mente un paio di cose;che la potenza dichiarata in etichetta per l'ups non sia proprio reale - essendo un Tecnoware, che ad esempio negli alimentatori non brilla per qualita';e che comunque 900VA / 630w sono potenze dipendenti dal cosphi del carico applicato,ovvero dalla componente resistiva/reattiva della stessa,quindi direi che a parte tutte le disgressioni precedenti,come UPS per fare uno SLI non ti basta, se gia' ora sotto sforzo oscilli tra il 70 e il 100% di carico rilevato dall' ups.Riguardo all'efficienza,ricorda che NIENTE ha efficienza del 100% - nemmeno i cavi....ogni cosa che scalda ha una relativa dispersione termica e perdita di efficienza - per farla breve.L'efficienza degli alimentatori e' quella indicata nel bollino, ad esempio.Un 80bianco e' intorno all'80-81%un 80bronze, intorno all' 82-85%un 80gold, intorno all' 87-88%e un 80platinum, intorno all'89-92%Quindi la potenza instantanea erogata internamente al pc va ricalcolata, come detto primain questo modo:CHE NON POSSO SCRIVERE PERCHE' L'AUTO CORRETTORE FA QUEL CHE VUOLE E NON MI CONSENTE DI FARLO,ma lo avevo scritto prima,es. se 400w internamente erogati, e efficienza 90%, 400/0.90 = 444,44w alla presaCiau
Ciao @Falco75 e grazie mille delle risposte precisissime...per il momento non posso permettermi un APC da 500 euro...cmq di questo magari ne discuteremo piu' avanti...per ora mi devo accontentare di questo Tecnoware che spero non mi frigga qualcosa...Ne approfitto della tua gentilezza per sottoporti questa cosa visto che l'assistenza è stata gentile e mi ha ricontattato telefonicamente subito...ma non ho capito molto..ti spiego..Spesso..sia con pc acceso che con pc spento (ma con ups acceso e pc alimentato) nell' ups si sente tipo un Tack di un rele' e la scitta AC MODE LAMPEGGIA e si vede che i valori di INPUT VAC e OUTPUT VAC sono diversi...cosi':Ac Lampeggio.webpdopo un po' si sente un altro tack di rele' e AC MODE torna fisso e i valori di INPUT VAC e OUTPUT VAC tornano uguali...cosi'....Ac Fisso.webpl'assistenza mi ha detto che fa questa cosa perche' c'è disparità tra INPUT VAC e OUT VAC...Ma che significa? sono sovra/sotto tensioni?rischio di rovinare scheda madre/alimentatore sennò l'intero pc?Chiedo un tuo parere perche' rischio di non dormire la notte :muro: ho paura di rovinare qualcosa..poi vedremo che UPS serio prendere...grazie mille di nuovo



aggiornamento..

ho controllato nel dettaglio e quando ac mode lampeggia dichiarano questa cosa.. :

AVR Attivo (AC Mode lampeggia)

Indicatore della presenza della rete elettrica (quando l’UPS è acceso).Quando lampeggia l’AVR è attivo, il gruppo sta compensando col trasformatore interno un’alimentazione non corretta.

quindi significa che è la mia rete che ha sbalzi? rischio di rovinare qualcosa? effettivamente l'impianto di casa mia è della fine anni 80.....pero' prima dell' ups il mio alimentatore non mi ha mai dato probemi...attendo tuo parere e grazie ancora ;)

- - - Updated - - -

Con quella config ti avvicini di più a 260 watt piuttosto che 440w ..poi ce da dire che sono rilevamenti via software quindi non attendibili al 100% . Se vuoi valori più precisi puoi prendere un wattometro , un misuratore di corrente insomma :lol: li trovi online oppure nei fai-da-te store appena fuori dalla città

mah...sul display dell UPS ci sono 4 tacche sul consumo e con il 3d mark le riempie tutte e 4...a meno che non sia davvero da 630W come dichiarato....infatti il software corsair link mi dice 260/300W di consumo...
è questo che non mi spiego...

- - - Updated - - -

si è il sistema avr che entra in funzione...

Sapreste consigliarmi una marca affidabile di UPS che non sia APC (ottima troppo costosa purtroppo per i W che voglio io)

Atlantis Land che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Ti sei gia' auto risposto.

e' l' AVR che interviene per qualche anomalia della tensione in ingresso - nella fattispecie vedo 205V in ingresso, e probabilmente e' oltre la soglia di intervento dell' AVR per low input.

Infatti spara fuori un bel 247V, che e' piuttosto alta - perche' non ha una via di mezzo, e' sicuramente al primo step delle spire del trasformatore che usa in questi casi.

In ogni caso non mi pare che sia un gruppo che hai pagato poco,
costa anche parecchio!

Per avere un UPS sensibilmente piu' potente e a onda sinusoidale pura,

serve un bel gruzzolo.

Gruppo di Continuità PowerWalker VI 1500 PSW USV - Garanzia Europea 24 mesi. - 43IPT3E3I - 4260074975550 - Futek

Mentre se ti accontenti di uno di tipo normale,

ti basta molto meno anche per UPS piuttosto potenti

Nilox Ups Server 2100 2100va 1050wline 17NXGCLI07001

Se il tuo Tecnoware non ti va bene come dimensionamento e l'hai appena comprato,
non esitare a restituirlo
 
Ti sei gia' auto risposto.

e' l' AVR che interviene per qualche anomalia della tensione in ingresso - nella fattispecie vedo 205V in ingresso, e probabilmente e' oltre la soglia di intervento dell' AVR per low input.

Infatti spara fuori un bel 247V, che e' piuttosto alta - perche' non ha una via di mezzo, e' sicuramente al primo step delle spire del trasformatore che usa in questi casi.

In ogni caso non mi pare che sia un gruppo che hai pagato poco,
costa anche parecchio!

Per avere un UPS sensibilmente piu' potente e a onda sinusoidale pura,

serve un bel gruzzolo.

Gruppo di ContinuitÃ* PowerWalker VI 1500 PSW USV - Garanzia Europea 24 mesi. - 43IPT3E3I - 4260074975550 - Futek

Mentre se ti accontenti di uno di tipo normale,

ti basta molto meno anche per UPS piuttosto potenti

Nilox Ups Server 2100 2100va 1050wline 17NXGCLI07001

Se il tuo Tecnoware non ti va bene come dimensionamento e l'hai appena comprato,
non esitare a restituirlo

Ma quindi @Falco75 mi devo preoccupare che spara dentro 247V? non mi rovina l'alimentatore? non mi è chiara molto sta cosa della compensazione....ma quanta tolleranza ha il mio alimentatore..? si rischia di rovinarlo con sto intervento dell' UPS o è normale?

grazie mille..sei gentilissimo
 
247V e' entro le tolleranze,

di poco.

Tuttavia devi vedere te se questo UPS e' sufficiente per te o no - e a occhio,
se fai lo sli,
direi di no...
 
247V e' entro le tolleranze,

di poco.

Tuttavia devi vedere te se questo UPS e' sufficiente per te o no - e a occhio,
se fai lo sli,
direi di no...

Ok @Falco75 ma se sono dentro di poco c'è qualcosa che non va? Ma l AVR allora butta dentro la tensione giusta al pelo?
Non dovrebbe immettere quella giusta e ripulita?
Perché come hai visto...quando entra in funzione l AVR quella in input è bassa...quella in output e alta....ma è normale sta cosa scusa?
Mica che mi rovina il mio ali....o no?
Un altra cosa...ma quindi fino ad ora...quando ero senza ups mi entrava corrente non proprio pulita giusto?

Rovinare il mio ali x colpa di un ups mi farebbe girare le scatole...
Attendo tue istruzioni e grazie mille
 
La tensione domestica consentita per legge, e dalle norme iec, è pari a 230 V +- 10%, che vuol dire che in casa potrai avere una tensione tra 207 V e 253 V. Non so se la stessa normativa si applica agli ups ma a naso direi di si, ergo ne consegue che sei dentro. Lo sei al pelo, come dice @Falco75, ma ci sei.

Quello che mi lascia perplesso è una scarsa capacità dell'ups di regolare la tensione sui 230 V, prendendosi un così ampio margine di lavoro ma se non è di ottima qualità immagino ci possa stare. Quello che però farei io è verificare che i 247 V letti siano reali. Lo puoi fare, stando ben attendo a dove metti i puntali, verificando con un tester che tensione butta fuori l'ups. Ti puoi collegare alla presa del powercord che entra nell'alimentatore e vedere che differenza c'è tra la tensione letta dallo strumento e quella letta sul display dell'ups.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top