Se lo usa per cose importanti o che necessitano di hardware valido e moderno, sono d'accordo con
@r3dl4nce.
Ma se invece lo usa sporadicamente, per cosette semplici, e non pretende nulla, riguardo l'aggiunta di un ssd da pochi soldi (anche 256 GB o 512, niente di che, solo per tenere Windows ed i programmi a velocità decenti) come disco di sistema (tenendo poi l'hdd abbastanza capiente come archivio dati secondari), sono totalmente d'accordo con
@Painterand87, dato che la cpu è comunque un quad-core e la gpu non è niente male per qualche gioco leggero. Come dico sempre in queste situazioni, ho fatto girare di peggio su hardware peggiore, se vuole passarci tempo può ancora utilizzarlo, qualche mese, un paio di anni.
Che poi non si buttano via nemmeno soldi, l'eventuale ssd che comprerà è possibile aggiungerlo poi alla nuova build.
Riguardo alla questione supporto windows 10, sempre se non ci fa chissà cosa, ha tempo per valutare qualcosa di nuovo, anche oltre la data del supporto, non succede niente di strano.