DOMANDA Improvement of security and privacy

Pubblicità

Cheeseburger.003

Utente Attivo
Messaggi
818
Reazioni
150
Punteggio
64
Salve a tutti signori.
Come da titolo vorrei incrementare di molto il livello di sicurezza del mio smartphone, installando browser più appropriati che tutelano di più la privacy, blocchi per annunci e magari occasionalmente delle applicazioni per scansionare i link. Dispongo in parte di queste cose.
1. Possiedo già il Norton Antivirus e una VPN (faceva parte del pacchetto), ma mi chiedo allo stato attuale conviene ancora usarla su dei siti come Tor, firefox?
2. Ho sempre usato Google Crome come motore principale di ricerca e lo tengo solo per fate gli accessi ai siti più sicuri o per guardarci le novità, ma per fare delle ricerche in internet che browser posso usare: Tor in combo con la VPN?
3. Per quanto riguarda I software complementari grastis, per scansionare i link, virus total come vi sembra?
4. Se avete qualche consiglio per rendere il mio smartphone Android più "impenetrabile" (anche in merito ad un DSN) ad avvisatemi.
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti signori.
Come da titolo vorrei incrementare di molto il livello di sicurezza del mio smartphone, installando browser più appropriati che tutelano di più la privacy, blocchi per annunci e magari occasionalmente delle applicazioni per scansionare i link. Dispongo in parte di queste cose.
1. Possiedo già il Norton Antivirus e una VPN (faceva parte del pacchetto), ma mi chiedo allo stato attuale conviene ancora usarla su dei siti come Tor, firefox?
2. Ho sempre usato Google Crome come motore principale di ricerca e lo tengo solo per fate gli accessi ai siti più sicuri o per guardarci le novità, ma per fare delle ricerche in internet che browser posso usare: Tor in combo con la VPN?
3. Per quanto riguarda I software complementari grastis, per scansionare i link, virus total come vi sembra?
4. Se avete qualche consiglio per rendere il mio smartphone Android più "impenetrabile" (anche in merito ad un DSN) ad avvisatemi.
Grazie mille.
Rispondo in ordine alle domande:
1. Tor e Firefox non sono siti, sono browser che fanno navigare sui siti. Se devi usare Firefox puoi anche usarlo con una VPN. Se invece devi usare Tor usalo da solo, senza VPN.
2. Google Chrome non è un motore di ricerca ma un browser, Tor puoi anche usarlo ma per me non ha senso dato che non è un browser fatto per essere usato tutti i giorni. Il mio consiglio è di installare Firefox con uBlock Origin che blocca tutte le pubblicità e lasciar perdere Google Chrome, Tor e la VPN.
3. VirusTotal è ottimo, se hai dei dubbi su qualche link quindi puoi scansionarlo con quello.
4. Ti consiglio di impostare i dns 1.1.1.1 e 1.0.0.1

Comunque ci tengo a fare una precisazione: con la VPN non hai nessun vantaggio per la sicurezza, cambia solo che con la VPN mascheri il tuo indirizzo IP, ma questo comunque non ti protegge in nessun modo dai malware dato che questo è compito dell'antivirus (e soprattutto tuo che devi prestare attenzione ai siti che apri).
 
Ultima modifica:
Rispondo in ordine alle domande:
1. Tor e Firefox non sono siti, sono browser che fanno navigare sui siti. Se devi usare Firefox puoi anche usarlo con una VPN. Se invece devi usare Tor usalo da solo, senza VPN.
2. Google Chrome non è un motore di ricerca ma un browser, Tor puoi anche usarlo ma per me non ha senso dato che non è un browser fatto per essere usato tutti i giorni. Il mio consiglio è di installare Firefox con uBlock Origin che blocca tutte le pubblicità e lasciar perdere Google Chrome, Tor e la VPN.
3. VirusTotal è ottimo, se hai dei dubbi su qualche link quindi puoi scansionarlo con quello.
4. Ti consiglio di impostare i dns 1.1.1.1 e 1.0.0.1

Comunque ci tengo a fare una prenotazione: con la VPN non hai nessun vantaggio per la sicurezza, cambia solo che con la VPN mascheri il tuo indirizzo IP, ma questo comunque non ti protegge in nessun modo dai malware dato che questo è compito dell'antivirus (e soprattutto tuo che devi prestare attenzione ai siti che apri).
Grazie mille, sei stato molto esaustivo.

1. Ma per cambiare DNS bisogna usare qualche applicazione o posso svolgere l'operazione dalle impostazioni? Io sono da Samsung e non riesco ad modificare questa impostazione del WIFI.
2. Richiedono un abbonamento?
 
Ultima modifica:
Grazie mille, sei stato molto esaustivo.

1. Ma per cambiare DNS bisogna usare qualche applicazione o posso svolgere l'operazione dalle impostazioni? Io sono da Samsung e non riesco ad modificare questa impostazione del WIFI.
2. Richiedono un abbonamento?

1) Devi guardare nelle impostazioni del tuo dispositivo sulla rete a cui sei collegato dovrei riuscire ad aprire le propietà ed inserire i dns in manuale
2) No i dns non richiedono alcun abbonamento
 
Tor usalo da solo, senza VPN
In verità si dovrebbe usare VPN + TOR
Tor puoi anche usarlo ma per me non ha senso dato che non è un browser fatto per essere usato tutti i giorni
Tor lo si può usare a prescindere, non solo per andare nel dark web.
Per esempio, io lo uso perchè non ho un abbonamento alla VPN.

Ecco la mia guida su TOR https://forum.tomshw.it/threads/anonimato-e-tor.759828/
e sulle VPN https://forum.tomshw.it/threads/navigare-in-anonimato-proxy-vs-vpn.751068/

I DNS li consiglio di cambiare lato router (se lo permette), così non devi cambiarli su tutti i dispositivi manualmente.

Per mobile esiste anche l'ottima app di cloudfare https://blog.cloudflare.com/how-to-...-to-protect-your-phone-from-security-threats/
 
Anche usare browser diversi dai soliti può aiutare.
Esempio.
 
In verità si dovrebbe usare VPN + TOR

Tor lo si può usare a prescindere, non solo per andare nel dark web.
Per esempio, io lo uso perchè non ho un abbonamento alla VPN.

Ecco la mia guida su TOR https://forum.tomshw.it/threads/anonimato-e-tor.759828/
e sulle VPN https://forum.tomshw.it/threads/navigare-in-anonimato-proxy-vs-vpn.751068/

I DNS li consiglio di cambiare lato router (se lo permette), così non devi cambiarli su tutti i dispositivi manualmente.

Per mobile esiste anche l'ottima app di cloudfare https://blog.cloudflare.com/how-to-...-to-protect-your-phone-from-security-threats/
Per me vale la pena usare Tor oppure una VPN solo se si vuole bypassare il geoblocking o limitazioni simili, se un sito si apre già normalmente non vedo perchè rallentarsi la navigazione con Tor o una VPN visto che comunque l'unica cosa che fanno è mascherare l'IP e non proteggono da nulla dal punto di vista della sicurezza
Comunque anche sul sito ufficiale di Tor sconsigliano l'uso con una VPN https://support.torproject.org/it/faq/faq-5/
 
Io uso una VPN per navigare, preferisco dare il mio log di navigazione ad aziende terze situate fuori dalla mia nazione che agli isp della mia nazione, visto che da me per legge comunicano costantemente con gli organi giudiziari e poi mandano le multe a casa.

Ovviamente io non faccio nulla di illegale, non scarico materiale pirata e compro tutto il software che mi serve oltre a usare quello free.

Ma molti miei colleghi hanno avuto la sorpresina a casa per aver scaricato un mp3, con multe oltre gli 800€.
Io ovviamente non uso Torrent, ma dove vivo io non è ben visto quindi evito.

La vpn "maschera" la navigazione al tuo ips, in poche parole il provider vede che sei connesso ad un server VPN, ma non sa altro di quello che fai. Se fai roba illegale ti beccano cmq eh.
 
I DNS li consiglio di cambiare lato router (se lo permette), così non devi cambiarli su tutti i dispositivi manualmente.

Per mobile esiste anche l'ottima app di cloudfare https://blog.cloudflare.com/how-to-...-to-protect-your-phone-from-security-threats/
Grazie mille a tutti per i vostri consigli.
1. Io mi riferivo a tutte attività legale su internet però riguardo al DNS riguarda solo se sono connesso al wifi?
2. Sulla guida propone di scaricare l'app ma cosa cambia essenzialmente tra l'applicazione e l'impostazione manuale?
3. Io sono andato sulle impostazioni però ho solo questa schermata, devo accedere alle impostazioni sviluppatore?
 

Allegati

  • Screenshot_20221218-163641_Settings.webp
    Screenshot_20221218-163641_Settings.webp
    110.6 KB · Visualizzazioni: 32
4. Se avete qualche consiglio per rendere il mio smartphone Android più "impenetrabile" (anche in merito ad un DSN) ad avvisatemi.
Grazie mille.
I telefoni android sono impenetrabili, se vuoi un exploit devi sborsare milioni e di certo con gli apk di metasploit e compagnia bella ci fai poco e niente sulle ultime versioni.
Usare tor browser quotidianamente non ha senso.
 
Meglio usare le impostazioni android
1. Perfetto, l'applicazione non ho ben capito che vantaggi dovrebbe avere.
2. Riguardo alle impostazioni DNS qualcuno saprebbe consigliarmi, ho cercato anche in rete ma Samsung chiede solo il nome del DNS non l'indirizzo (sullo screen precedente di docrebbe capire).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Usare tor browser quotidianamente non ha senso.
Concordo, Tor l'ho trovato un po' scomodo per navigare anche perché è un po' lento nelle ricerche (come dovrebbe essere).

Scusate se vi chiedo ciò ma ho un dubbio: su tor è sicuro salvare le proprie info (carta di credito, siti come Amazon), perché (non è sicuro quando rimbalza su tanti nodi)?
 
Ultima modifica:
Scusate se vi chiedo ciò ma ho un dubbio: su tor è sicuro salvare le proprie info (carta di credito, siti come Amazon), perché (non è sicuro quando rimbalza su tanti nodi)?
Amazon è sicuro, tra l'altro non c'è nemmeno bisogno di associare una carta. Puoi ricaricare al tabacchino o pagare al tabacchino l'ordine.
Io per gli acquisti uso una carta diversa in modo da tenere separato il conto principale.
Uso soprattutto siti che hanno abilitato il pagamento con PayPal.

Sul fatto che i telefoni android sono impenetrabili, ho i miei dubbi :) @0xGhost
Nessun sistema è sicuro al 100%
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top