DOMANDA upgrade qualità audio pc

Pubblicità
per fare una sintesi, ho capito che vorrei prendere 2 casse da scrivania di buona qualità e dimensioni generose, adatte per essere ascoltate per molte ore al giorno a meno di 1.5 metri e all'occorrenza mi piacerebbe avere la possibilità in futuro, di poter aggiungere un subwoofer
 
ho riassunto un po la discussione magari anche altri possono aggiungersi

Ciao a tutti,

ho una Realtek ALC1220 integrata nell' arurus z370, come casse sto usando il 2.1 creative stage (prese in prestito dalla tv) non che si sentano male, ma ho notato che non è tanto la potenza che mi interessa, in quanto le ho sempre a volumi bassi, ma la qualità che vorrei aumentare.
mi piacerebbe avere una migliore qualità audio complessiva sia per i giochi che per la musica
avevo pensato di prendere una creative x4 (o x3 o GC7) per le funzioni SXFI BATTLE Mode e di Scout Mode

la stanza è molto grande, sui 25 metri, la scrivania sta in un angolo e le casse le avrei a circa 125 cm di distanza e starebbero a 150cm di distanza tra loro, io lavoro molte ore al pc al giorno e mi piacerebbe avere un sottofondo musicale piacevole a basso volume poi ovviamente filmati e giochi

come cuffie sono indeciso tra Philips Fidelio X2HR( aperte) e le Audio-Technica M50x( chiuse)
ho un microfono a condensazione usb buono al momento
a cui potrei aggiungere il microfono BoomPro all'occorrenza, mentre per le casse sono indeciso tra tra questi prodotti:

-Edifier R1850DB 190 euro a cui volendo in futuro potrei aggiungere un subwoofer, ha il BT e potrei collegarlo al pc con cavo ottico

o queste sicuramente migliori, più professionali e più costose( vale la pena?) ma senza opzional di nessun tipo

-Mackie MR524 278

-Mackie CR5-X BT 210 con BT

-JBL 305P MKII 250 euro

ps importante notare che sulla scrivania ho molto spazio e non mi preoccupo assolutamente della dimensione degli altoparlati anzi evitere i piccoli

budget totale 5/600 euro
 
Ultima modifica:
Mackie, ma soprattutto KRK (un mezzo standard per chi fa pop o musica elettronica) sono nearfield con una certa spinta sulle basse
Anche le JBL che hai segnalato fanno un bel lavoro.
Hai una camera grande, ma eviterei casse con coni sopra ai 6.5 pollici se ti metti ad ascoltare ad un metro, le casse grosse si apprezzano ad una certa distanza. (altrimenti avevo già dei Fluid Audio fx80 sulla scrivania)

Devi bilanciare la catena audio, se compri 200/300 euro di casse non le usi con l'integrata, ci metti una scheda/dac dedicata, possibilmente esterna e non PCI-e, così é isolata dal sistema.

Nota a margine
Le specifiche delle schede audio integrate, sono utili come i ghiaccioli al polo nord....
Il chip magari ha quelle specifiche, sulla scatola scrivono i numeroni, ma poi manca tutta la parte di condensatori e isolamento delle piste e del dac stesso (presenti nelle schede dedicate) che dovrebbe calmierare gli sbalzi elettrici presenti nella scheda madre... In un prodotto che serve a tradurre bit in segnali elettrici.
A conti fatti sull'uscita ti ritrovi con un segnale che ha una pulizia e un crosstalk che é metà del dichiarato.

Molto belle le fidelio X2
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
ho scelto gli altoparlanti BL 305P e sono in cammino
ora mi servirebbe una scheda audio esterna (usb o ottica) con le manopole per controllo del volume, bassi e alti. Magari che abbia il bluetooth in modo da poteci collegare anche il telefono senza dover accendere il pc e collegare cavi vari.

il microfono non mi interessa perchè ne ho uno a condensazione usb e le cuffie le prenderò wireless( molto pià comode) quindi solo per controllare le casse.

grazie mille per i vostri preziosi consigli

che mi dite di questo? Fosi Audio K2 Bluetooth 5.0
 
ciao, niente colpaccio preferirei qualcosa di più economico :)

già ho esagerato con le casse ma sono troppo belle
 
il Topping DX3 Pro+ è anche un amplificatore per cuffie io le prenderò wireless, a me serve solo per comandare le casse
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top