Tony_x
Utente Èlite
- Messaggi
- 28,185
- Reazioni
- 12,971
- Punteggio
- 248
si okio sto facendo il salto
64gb ddr5

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
PubblicitÃ
si okio sto facendo il salto
64gb ddr5
faccio un upgrade su ryzen 7800x3d esagero con la ram ci edito puresi okma nessun videogioco causa un allocazione di memoria di sistema vicina ai 30gb
appunto, per editing ha il suo perchéci edito pure
sara interessante fare esperimenti con il page file disattivatoappunto, per editing ha il suo perché
per gaming ovviamente no
unisciti al lato oscuro del paging disattivatosara interessante fare esperimenti con il page file disattivato
unisciti al lato oscuro del paging disattivato![]()
se disponibile un aggiornamento, prima aggiorna il biosC'è qualcosa da fare a livello software-bios o semplicemente sgancio le mie e metto su le nuove?
non è che ne ha "bisogno" in quanto taleio credo che debba essere attivo per una semplice motivo, windows ne ha bisogno altrimenti lo avrebbero reso "facoltativo" o windows lo disattiverebbe nel caso di presenza di molta ram
basta guardare il task manager e la memoria vincolata, con 16gb di ram, quando arrivavo a 15.9gb vincolati warhammer 3 mi crashava senza se e senza ma senza il paging attivo, con 32gb di ram e senza paging, vedo la memoria vincolata a 22-23gb e tutto fila liscio come l' olioin realtà penso che sia l'ultima cache oggi è usata poco visto che i nostri pc sono piuttosto potenti, ma non credo che faccia differenza
ehm... una volta che sollevi il dissipatore dalla cpu bisogna pulire la pasta termica e rimetterne di nuova, altrimenti la cpu si surriscalda...smonto il dissipatore per pulirlo bene e per rimetterlo su immagino di aver fatto troppa forza ed ho sganciato il supporto dove infilare le viti. Risultato sono dovuto andare dal tecnico col dissipatore in mano...
non serve saperlo, puoi riavviare il sistema automaticamente nel biosNon so nemmeno con che tasto entri nel bios questa scheda madre.
ehm... una volta che sollevi il dissipatore dalla cpu bisogna pulire la pasta termica e rimetterne di nuova, altrimenti la cpu si surriscalda...
non serve saperlo, puoi riavviare il sistema automaticamente nel bios
![]()
lascia stare cosa dice... può andare oltre, 3200 è il massimo garantito nel peggiore dei casi ma per ryzen 3, 3600 sono la normalitÃHo però visto che il mio ryzen 5 5600g supporta al massimo 3200mhz. Lascio cosi, devo ricambiare qualcosa? Cosa dite?
Ti ringrazio per il chiarimento, mi stavano gia prendendo le paranoie!lascia stare cosa dice... può andare oltre, 3200 è il massimo garantito nel peggiore dei casi ma per ryzen 3, 3600 sono la normalitÃ
come hai potuto constatare, va a 3600, è tutto apposto
Beh si che cambia, però senza misurazione non lo noti ad occhioTi ringrazio per il chiarimento, mi stavano gia prendendo le paranoie!
1000mhz di differenza sulle ram, da prima a dopo, cambia effettivamente qualcosa?