DOMANDA Upgrade pc per photoediting e videomaking - poco gaming

Pubblicità
Ahahahah grande! Amazon ringrazia xD si si, stesso discorso per gli splitter ;)
Un consiglio a volo, alla fine ho preso anche scheda video, ho preso la seguente:

Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 3x 8G, GV-N207S-GAMING OC-8GD



Amazon però crea divisione tra " Gigabyte RTX 2070 SUPER gaming OC 3x " e poi c'è quella senza il 3x alla fine... ma tu sai questo 3x cosa indica? Non sono le ventole perchè entrambe ne hanno 3, eppure c'è questa differenza amazon mostra anche l'immagine dove sul cartone c'è scritto 3x, allego link:

https://www.amazon.it/gp/product/B07WZ6FWPK/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Non vorrei aver fatto danni.
 
3x significa 3 ventole, che non ci sia dipende dalla descrizione che mettono, al massimo trovi la versione windforce da quella normale che cambia il modello delle ventole
 
Perfetto. Si infatti ho visto che esiste la versione windforce normale e la versione Gaming. Ho preso la Gaming. Perfetto! Dovrebbe esser compatibile con tutto giusto?
3x significa 3 ventole, che non ci sia dipende dalla descrizione che mettono, al massimo trovi la versione windforce da quella normale che cambia il modello delle ventole

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Hahaha no direi che ho finito il budget, ero partito con tutt'altre intenzioni comprare solo processore e scheda madre, continuare a usare le ram e scheda video, e usare dissipatore stock... Non ho fatto un pazzo di quello che credevo praticamente comunque grazie a te e a bwd87. Mi state facendo compagnia
approved , ne puoi mettere un altra di 2070 con quello

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Hahaha no direi che ho finito il budget, ero partito con tutt'altre intenzioni comprare solo processore e scheda madre, continuare a usare le ram e scheda video, e usare dissipatore stock... Non ho fatto un pazzo di quello che credevo praticamente comunque grazie a te e a bwd87. Mi state facendo compagnia

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
ahahahah tanto è sempre così! Noi con i pc siamo come le donne quando entrano in un negozio. Credono di poter prendere solo una roba e invece.... :pulizia:
 
Quando hai ragione hahah.... Comunque una brutta notizia Amazon mi ha annullato ordine che comprendeva dissipatore il h100i Premium dicendo che hanno ricevuto troppi resi e forse hanno una partita fallata e devono verificare... Quindi ora sono due le alternative, o riprendo il h100i pro, oppure prendo altro.

A sto punto volevo chiederti c'è qualcosa di meglio? Tanto siamo in ballo e balliamo vorrei scongiurare la possibilità di avere rogne dovute a temperature alte.
Guardando un po' i consigliati questo sembra effettivamente prestante, che ne pensi?

https://www.amazon.it/dp/B0849SD36K/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Non so se per quel budget c'è qualcosa di migliore insomma.

Unica cosa che devo approfondire é la dimensione del radiatore, ho un cm storm trooper e misà che supporta fino a 240, per andare oltre devo moddare e non è il caso ora
ahahahah tanto è sempre così! Noi con i pc siamo come le donne quando entrano in un negozio. Credono di poter prendere solo una roba e invece.... :pulizia:
 
Comunque per sicurezza ho fatto ordine del h100i pro, visto il periodo tragico su Amazon prima fisso gli ordini e prima forse mi arrivano... In caso annullerò questo ordine e ne farò un altro se c'è di meglio o riesco a capire se posso montare il 280mm. Vado a dormire
 
Quando hai ragione hahah.... Comunque una brutta notizia Amazon mi ha annullato ordine che comprendeva dissipatore il h100i Premium dicendo che hanno ricevuto troppi resi e forse hanno una partita fallata e devono verificare... Quindi ora sono due le alternative, o riprendo il h100i pro, oppure prendo altro.

A sto punto volevo chiederti c'è qualcosa di meglio? Tanto siamo in ballo e balliamo vorrei scongiurare la possibilità di avere rogne dovute a temperature alte.
Guardando un po' i consigliati questo sembra effettivamente prestante, che ne pensi?

https://www.amazon.it/dp/B0849SD36K/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Non so se per quel budget c'è qualcosa di migliore insomma.

Unica cosa che devo approfondire é la dimensione del radiatore, ho un cm storm trooper e misà che supporta fino a 240, per andare oltre devo moddare e non è il caso ora
Si questo ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quando hai ragione hahah.... Comunque una brutta notizia Amazon mi ha annullato ordine che comprendeva dissipatore il h100i Premium dicendo che hanno ricevuto troppi resi e forse hanno una partita fallata e devono verificare... Quindi ora sono due le alternative, o riprendo il h100i pro, oppure prendo altro.

A sto punto volevo chiederti c'è qualcosa di meglio? Tanto siamo in ballo e balliamo vorrei scongiurare la possibilità di avere rogne dovute a temperature alte.
Guardando un po' i consigliati questo sembra effettivamente prestante, che ne pensi?

https://www.amazon.it/dp/B0849SD36K/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Non so se per quel budget c'è qualcosa di migliore insomma.

Unica cosa che devo approfondire é la dimensione del radiatore, ho un cm storm trooper e misà che supporta fino a 240, per andare oltre devo moddare e non è il caso ora
Si questo ;) che case hai?
 
Ultima modifica:
Ho il trooper cm storm. Dal sito ufficiale riporta quindi credo sia compatibile. Che ne pensi quindi. È meglio questo kraken 63?
Si questo ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si questo ;) che case hai?
Screenshot_2020-04-28-04-05-32-591_com.android.chrome.webp


Quel evga che consigli mi sembra sempre 240, oltre a vedere maggiore rumore, non vedo neanche tante info online vorrei avere qualche dato più sostanzioso , per quello valuto il kraken 280, vedo molti spunti online
 
Ho il trooper cm storm. Dal sito ufficiale riporta quindi credo sia compatibile. Che ne pensi quindi. È meglio questo kraken 63?
Visualizza allegato 370642


Quel evga che consigli mi sembra sempre 240, oltre a vedere maggiore rumore, non vedo neanche tante info online vorrei avere qualche dato più sostanzioso , per quello valuto il kraken 280, vedo molti spunti online
Su gamernexus, nella recensione con il h115 platinum fa vedere che il evga clc 240 è migliore di quest'ultimo.

Ma se sapevo che avevi questo case ti consigliavo subito il kraken x63 :P
 
Ok buongiorno mi sono svegliato da poco! Ho visto un po' benchmark ed hai ovviamente ragione però ho visto anche che avendo ventole molto veloci è anche molto più casinista quindi ho optato per il kraken ( ti allego foto per capire se è giusto) e credo che mi aiuterà a non far prendere fuoco la CPU. Grazie come al solito... Lo so è un epopea questa configurazione hahahah
Su gamernexus, nella recensione con il h115 platinum fa vedere che il evga clc 240 è migliore di quest'ultimo.

Ma se sapevo che avevi questo case ti consigliavo subito il kraken x63 :P
Screenshot_2020-04-28-12-58-06-590_com.amazon.mShop.android.shopping.jpeg
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Su gamernexus, nella recensione con il h115 platinum fa vedere che il evga clc 240 è migliore di quest'ultimo.

Ma se sapevo che avevi questo case ti consigliavo subito il kraken x63 :P:P


Visto che sto scaricando tutti i driver così li avrò già pronti, per quanto riguarda il dissipatore ci sono dei driver o programmi appositi da installare?

I driver della scheda madre li ho scaricati direttamente tutti dal sito, visto che sui cd spesso sono obsoleti, tuttavia mi chiedevo se mi arriva una scheda con bios non del tutto aggiornato lo aggiorno subito o mi conviene prima vedere la stabilità ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Collegare sata ad alimentatore
Collegare spinotto usb a usb 2.0
Collegare ventole dal radiatore allo splitter, e lo splitter a cpu fan.

Tu mi avevi anche parlato di " -cavo 3pin dal WB, connettilo a cha fan1 o cha fan 2 o AiO pump " e mi hai consigliato varie alternative, ma sono tutte uguali quindi? posso scegliere liberamente ? non è che in base alla scheda madre quelle uscite hanno valori elettrici differenti?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
2020-04-28_153141.webp
 
Ultima modifica:
Ok buongiorno mi sono svegliato da poco! Ho visto un po' benchmark ed hai ovviamente ragione però ho visto anche che avendo ventole molto veloci è anche molto più casinista quindi ho optato per il kraken ( ti allego foto per capire se è giusto) e credo che mi aiuterà a non far prendere fuoco la CPU. Grazie come al solito... Lo so è un epopea questa configurazione hahahahVisualizza allegato 370676
--- i due messaggi sono stati uniti ---



Visto che sto scaricando tutti i driver così li avrò già pronti, per quanto riguarda il dissipatore ci sono dei driver o programmi appositi da installare?

I driver della scheda madre li ho scaricati direttamente tutti dal sito, visto che sui cd spesso sono obsoleti, tuttavia mi chiedevo se mi arriva una scheda con bios non del tutto aggiornato lo aggiorno subito o mi conviene prima vedere la stabilità ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Collegare sata ad alimentatore
Collegare spinotto usb a usb 2.0
Collegare ventole dal radiatore allo splitter, e lo splitter a cpu fan.

Tu mi avevi anche parlato di " -cavo 3pin dal WB, connettilo a cha fan1 o cha fan 2 o AiO pump " e mi hai consigliato varie alternative, ma sono tutte uguali quindi? posso scegliere liberamente ? non è che in base alla scheda madre quelle uscite hanno valori elettrici differenti?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 370706
Si, il kraken utilizza nzxt CAM per gestire rgb e pompa

Per il bios, aggiornalo, non fa mai male

Gli header fan sulle mobo di ultime generazioni sono configurabili sia in PWM che DC. Quindi non ci sono problemi ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top