DOMANDA Upgrade pc per photoediting e videomaking - poco gaming

Pubblicità
Grazie mille gentilissimi come sempre in questo forum. Sono stato anche io molto attivo tanti anni fa e noto con piacere che le cose non sono peggiorate.


Tornando a me ho solo 2 "paure"

Le ram ho letto che a molti non vengono rilevate o se attivano profilo per portare i mhz a 3600 pc non va ( problemi relativi alla scheda che avevo scelto, la tuf) immagino che con questa non ci sono.


Non ho mai montato un dissipatore di questo tipo, mi son visto un video e mi sembra rapido ed immediato, ma contenendo liquido mi viene sempre la paura che possa avere perdite ed essere difettoso, c'è qualche accorgimento da usare prima di accendere tutto? Inoltre ho visto i collegamenti e da quel che ho capito c'è un cavo che va su mb corrispondente a CPU fan, un cavo usb che va collegato sempre su mb, e un cavo sata... La funzione di questi 3 cavi nello specifico quale è? Sata é per alimentazione immagino della pompa, il resto?

Ti troverai meglio con il h100i pro, sotto ogni punto di vista fidati ;)

Poi avviamente quando avrai assemblato tutto ti aiuteremo ad impostare tutto a puntino ;)

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie mille gentilissimi come sempre in questo forum. Sono stato anche io molto attivo tanti anni fa e noto con piacere che le cose non sono peggiorate.


Tornando a me ho solo 2 "paure"

Le ram ho letto che a molti non vengono rilevate o se attivano profilo per portare i mhz a 3600 pc non va ( problemi relativi alla scheda che avevo scelto, la tuf) immagino che con questa non ci sono.


Non ho mai montato un dissipatore di questo tipo, mi son visto un video e mi sembra rapido ed immediato, ma contenendo liquido mi viene sempre la paura che possa avere perdite ed essere difettoso, c'è qualche accorgimento da usare prima di accendere tutto? Inoltre ho visto i collegamenti e da quel che ho capito c'è un cavo che va su mb corrispondente a CPU fan, un cavo usb che va collegato sempre su mb, e un cavo sata... La funzione di questi 3 cavi nello specifico quale è? Sata é per alimentazione immagino della pompa, il resto?



Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
mi fa piacere che continui a trovarti bene in questo forun :)

Il discorso ram è un pò più complesso. Con 4 slot di ram popolati è molto probabile che non si raggiungono le frequenze nominali dei banchi di ram, indipendentemente dal tipo di mobo o piattaforma (intel o amd), perchè il memory controller verrebbe messo sotto torchio. Ma poco male, anche se dovrai fermarle a 3466mhz, poi si possono abbassare i timing recuperando prestazioni ;)

Lascia stare il manuale del AiO :) attacca i cavi in questo modo:

-cavo sata ad un sata dell'alimentatore per alimentare il sistema nel waterblock
-cavo 3pin dal WB, connettilo a cha fan1 o cha fan 2 o AiO pump
-le 2 ventole le connetti direttamente al cpu fan della mobo tramite uno splitter fan. La gestione delle ventole del bios è migliore di quella proposta dal software iCue. Quindi ti rimarranno liberi i 2 4pin pwm provenienti dal WB
-il cavo USB va connesso al USB 2.0 interno della mobo, per poter gestire la pompa (da mettere su EXTREME) e gli rgb tramite iCue

Segnati questi passaggi :P
Ps. Ma la scheda madre supporta fin da subito il 3900x o toccherà aggiornare BIOS?

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Mobo pronta per il 3900x ;)
 
Azz grazie mille per tutti i consigli. Ok quindi devo acquistare quello splitter, ne hai uno da consigliarmi che sia magari spedizione prime? Non vorrei acquistare qualcosa di scorretto
mi fa piacere che continui a trovarti bene in questo forun :)

Il discorso ram è un pò più complesso. Con 4 slot di ram popolati è molto probabile che non si raggiungono le frequenze nominali dei banchi di ram, indipendentemente dal tipo di mobo o piattaforma (intel o amd), perchè il memory controller verrebbe messo sotto torchio. Ma poco male, anche se dovrai fermarle a 3466mhz, poi si possono abbassare i timing recuperando prestazioni ;)

Lascia stare il manuale del AiO :) attacca i cavi in questo modo:

-cavo sata ad un sata dell'alimentatore per alimentare il sistema nel waterblock
-cavo 3pin dal WB, connettilo a cha fan1 o cha fan 2 o AiO pump
-le 2 ventole le connetti direttamente al cpu fan della mobo tramite uno splitter fan. La gestione delle ventole del bios è migliore di quella proposta dal software iCue. Quindi ti rimarranno liberi i 2 4pin pwm provenienti dal WB
-il cavo USB va connesso al USB 2.0 interno della mobo, per poter gestire la pompa (da mettere su EXTREME) e gli rgb tramite iCue

Segnati questi passaggi

Mobo pronta per il 3900x ;)

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Esattamente :)

Facci sapere appena assemblato che ti darò altri trick con il bios e windows ;)


Certo come ultima data dell'ultimo pezzo riporta il 5 Aprile, se quando torno da lavoro è arrivato tutto lo monto stesso il 5 e poi avviso subito qui se ho problemi o se è andato tutto ok e devo configurare =D.
Per sistema operativo va bene windows 10 pro così acquisto la licenza? Io su questo pc ho continuato ad avere il 7... arrivo un po in ritardo sul 10 LOL
 
Certo come ultima data dell'ultimo pezzo riporta il 5 Aprile, se quando torno da lavoro è arrivato tutto lo monto stesso il 5 e poi avviso subito qui se ho problemi o se è andato tutto ok e devo configurare =D.
Per sistema operativo va bene windows 10 pro così acquisto la licenza? Io su questo pc ho continuato ad avere il 7... arrivo un po in ritardo sul 10 LOL
Si si prendi windows 10 pro

Meglio tardi che mai xD
 
Comunque misà che lo splitter non era necessario, perché guardando video del montaggio le ventole convergono entrambe in un unico connettore, probabilmente é già incluso quindi

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Eh ma è grazie allo splitter che riesci a mettere le 2 ventole su un unico connettore, cioè cpu fan. I video che hai visto ti fanno vedere come le 2 ventole sui 2 4pin pwm che escono dal waterblock. Ma come ti dicevo non è la miglior cosa. Ti ho solo consigliato come far meglio tranquillo ;)
 
Ok poi magari quando arriverà ti chiedo maggiori spiegazioni perché il dissipatore è l'unica cosa totalmente oscura buona serata
Eh ma è grazie allo splitter che riesci a mettere le 2 ventole su un unico connettore, cioè cpu fan. I video che hai visto ti fanno vedere come le 2 ventole sui 2 4pin pwm che escono dal waterblock. Ma come ti dicevo non è la miglior cosa. Ti ho solo consigliato come far meglio tranquillo ;)

Inviato da Redmi Note 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top