Upgrade PC: Intel Pentium G3420 VS Intel i5 4460

alepet

Utente Attivo
170
19
Bah, Skylake avrà anche ddr4 ma quando uscirà ? quale sarà il reale aumento di performances ? cosa offrirà davvero di più il chipset ? quando ci mettono a scendere di prezzo le ddr4 ?
Troppe incognite per quanto mi riguarda. Poi io non compro mai una cosa il Day 1. Aspetto sempre almeno 2 o 3 mesi di assestamento.
Non dimentichiamoci del famoso bug sulle USB di Z87, dal day 1 (2 giogno 2013). uno se aspetta un pochino è sempre meglio.
la piattaforma lga1150/Z97 oggi sappiamo come va, e va tremendamente bene.
Non posso darti torto chiaramente, però sapere che stai investendo in un prodotto che tra 6 Mesi sarà di seconda fascia, da un po' fastidio.
Ciò non toglie che, se ad oggi compri un i5 quad core, 8 gb di ram DDR3, mobo h97 e un buon SSD stai apposto 5 anni, però tra 5 devi devi cambiare tutto! Perché il processore sarà preistorico, quindi lo cambi, e per cambiarlo devi cambiare anche la mobo dato il chipset sarà diverso, e le ram passerai alle DDR4.
Poi correggimi se sbaglio, ho iniziato a studiare informatica un mese fa.. ;)
 

coder7

Utente Attivo
951
295
CPU
Ryzen 3700X
Dissipatore
Thermalright
Scheda Madre
Asus B550-F Strix
HDD
Crucial MX300 525GB + Crucial M500 1 TB
RAM
16 GB DDR4 Corsair 3200
GPU
RX480 Nitro+ 4GB
Audio
Asus Xonar DGX
Monitor
Dell U2415
PSU
Seasonic Focus 550+ Gold
Case
Antec P280
OS
win10
Non posso darti torto chiaramente, però sapere che stai investendo in un prodotto che tra 6 Mesi sarà di seconda fascia, da un po' fastidio.
Ciò non toglie che, se ad oggi compri un i5 quad core, 8 gb di ram DDR3, mobo h97 e un buon SSD stai apposto 5 anni, però tra 5 devi devi cambiare tutto! Perché il processore sarà preistorico, quindi lo cambi, e per cambiarlo devi cambiare anche la mobo dato il chipset sarà diverso, e le ram passerai alle DDR4.
Poi correggimi se sbaglio, ho iniziato a studiare informatica un mese fa.. ;)

bei tempi, io ho iniziato nel 89 a studiarla e ho finito nel 2005, ahahahaahhahaaha
Dai, detto questo, tra 5 anni sarà vecchissimo e obsoleto anche Skylake, intel ne avrà cacciati almeno altri 5 di chipset :)
 

alepet

Utente Attivo
170
19
bei tempi, io ho iniziato nel 89 a studiarla e ho finito nel 2005, ahahahaahhahaaha
Dai, detto questo, tra 5 anni sarà vecchissimo e obsoleto anche Skylake, intel ne avrà cacciati almeno altri 5 di chipset :)
Mi metti in difficoltà così!! Dall'89, accidenti!
Allora puoi giudicare se nella mia ignoranza ho detto qualcosa di giusto..
 

coder7

Utente Attivo
951
295
CPU
Ryzen 3700X
Dissipatore
Thermalright
Scheda Madre
Asus B550-F Strix
HDD
Crucial MX300 525GB + Crucial M500 1 TB
RAM
16 GB DDR4 Corsair 3200
GPU
RX480 Nitro+ 4GB
Audio
Asus Xonar DGX
Monitor
Dell U2415
PSU
Seasonic Focus 550+ Gold
Case
Antec P280
OS
win10
Mi metti in difficoltà così!! Dall'89, accidenti!
Allora puoi giudicare se nella mia ignoranza ho detto qualcosa di giusto..

Giovane, son vecchietto io, quasi 40 ne tengo :(
io ero uno di quelli che sul glorioso C64 anzichè giocarci ci programmavo in ASM-6502
Detto questo, è tutto giusto il tuo ragionamento. Ma è altresì vero che se uno aspetta sempre 9 mesi, sai quanti ne nascono ! :D e il pc non lo prendi mai :D
 

alepet

Utente Attivo
170
19
Giovane, son vecchietto io, quasi 40 ne tengo :(
io ero uno di quelli che sul glorioso C64 anzichè giocarci ci programmavo in ASM-6502
Detto questo, è tutto giusto il tuo ragionamento. Ma è altresì vero che se uno aspetta sempre 9 mesi, sai quanti ne nascono ! :D e il pc non lo prendi mai :D
Allora a maggior ragione è stato magnifico farmi consigliare da te ;) vado sul sicuro :D
Chissà se abbandoneranno il Socket 1150.. sarebbe un peccato
 

coder7

Utente Attivo
951
295
CPU
Ryzen 3700X
Dissipatore
Thermalright
Scheda Madre
Asus B550-F Strix
HDD
Crucial MX300 525GB + Crucial M500 1 TB
RAM
16 GB DDR4 Corsair 3200
GPU
RX480 Nitro+ 4GB
Audio
Asus Xonar DGX
Monitor
Dell U2415
PSU
Seasonic Focus 550+ Gold
Case
Antec P280
OS
win10
Allora a maggior ragione è stato magnifico farmi consigliare da te ;) vado sul sicuro :D
Chissà se abbandoneranno il Socket 1150.. sarebbe un peccato

Prima o poi va abbandonato.
Sta durando anche troppo a dire il vero, visto che il socket in se è nato il 2 giugno 2013.
Però, se consideriamo che il chipset è stato aggiornato (z87 -> z97) e che anche Broadwell andrà su 1150, beh direi che c'è ancora un bel pò di margine :)
 

alepet

Utente Attivo
170
19
Prima o poi va abbandonato.
Sta durando anche troppo a dire il vero, visto che il socket in se è nato il 2 giugno 2013.
Però, se consideriamo che il chipset è stato aggiornato (z87 -> z97) e che anche Broadwell andrà su 1150, beh direi che c'è ancora un bel pò di margine :)
Prima ho visto da unieuro un Acer i5 4460 8GB di ram, hd 1TB.
Al prezzo di 500€ :( il risparmio degli assemblati sta sparendo.. che tristezza
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Che abbia un solo connettore 4 pin non significa esplicitamente che sia scarsissimo, magari è solo "datato", che è diverso.
io nel 2002 presi due alimentatori, un seasonic da 350W e uno Chieftec (OH YEAH) da 360w.
Li pagai una TOMBOLA, ed entrambi avevano un solo connettore 4 pin, questo semplicemente perchè all'epoca tale connettore era richiesto solo dal maledetto P4.
ma da qui dire che quegli alimentatori fossero scarsissimi ce ne passa, semmai erano i 2 migliori in commercio :)
Poi per carità l'LC power dell'utente lo cambierei anche io ;)

Sì, sì era ovvio che mi riferivo al caso specifico: aveva già detto in prima pagina che era un LC Power. Dicamo che quello che ho detto è vero per tutti gli alimentatore abbastanza recenti: se vai indietro di 10-15 anni le cose cambiano. :asd:
Ma del resto sono pochi quelli che tengono ancora alimentatori così vecchi.

Beh lo uso da 7-8 anni e non mi ha mai dato problemi! Tu cosa consiglieresti come ali? Senza andare su quelli da 1000 e passa watt che per l'uso che ne faccio sono abbastanza inutili!

Thermaltake Munich 430 watt, Antec NeoEco 450C o XFX ProSeries 450 watt. Sono in ordine di qualità direi (Antec e XFX sono molto vicini).

Prima ho visto da unieuro un Acer i5 4460 8GB di ram, hd 1TB.
Al prezzo di 500€ :( il risparmio degli assemblati sta sparendo.. che tristezza

Beh insomma. Devi considerare che non ha l'SSD, che il case fa schifo, che la scheda madre sarà più che entry level e che l'alimentatore è cucito addosso ai componenti: aggiungici la RAM probabilmente 1333MHz e l'HDD magari un po' lento e si capisce che, pur a parità di processore, l'assemblato rimane nettamente superiore, sia come velocità (per merito soprattutto dell'SSD), sia come qualità.
Però l'ho notato anche io che i prezzi dei preassemblati desktop stanno diventando più aggressivi: probabilmente è perchè il settore è in perenne contrazione.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: alepet

alepet

Utente Attivo
170
19
Sì, sì era ovvio che mi riferivo al caso specifico: aveva già detto in prima pagina che era un LC Power. Diicamo che quello che ho detto è vero per tutti gli alimentatore abbastanza recenti: se vai indietro di 10-15 anni le cose cambiano. :asd:
Ma del resto sono pochi quelli che tengono ancora alimentatori così vecchi.



Thermaltake Munich 430 watt, Antec NeoEco 450C o XFX ProSeries 450 watt. Sono in ordine di qualità direi (Antec e XFX sono molto vicini).



Beh insomma. Devi considerare che non ha l'SSD, che il case fa schifo, che la scheda madre sarà più che entry level e che l'alimentatore è cucito addosso ai componenti: aggiungici la RAM probabilmente 1333MHz e l'HDD magari un po' lento e si capisce che, pur a parità di processore, l'assemblato rimane nettamente superiore, sia come velocità (per merito soprattutto dell'SSD), sia come qualità.
Però l'ho notato anche io che i prezzi dei preassemblati desktop stanno diventando più aggressivi: probabilmente è perchè il settore è in perenne contrazione.
Ti confermo la frequenza delle ram, e l'assenza del ssd..
Però se qualche anno fa, con un assemblato risparmiavi i soldi e avevi un prodotto migliore, adesso con un assemblato risparmi pochissimo ma continui ad avere un prodotto migliore.
Ma chi si compra più i desktop? ;)
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Thermaltake Munich 430 watt, Antec NeoEco 450C o XFX ProSeries 450 watt. Sono in ordine di qualità direi (Antec e XFX sono molto vicini).


Vi scrivo dal PC appena avviato col mio bel Windows 7 :)

Installazione super rapida di tutti i driver, ottima la Gigabyte!

Sugli ALI che mi consigli il primo della lista (Thermaltake Munich PSU, 430W) lo trovo a soli 42€! Il prezzo mi alletta!

Ma con soli 5€ in più trovo il Thermaltake Hamburg Alimentatore, 530W, Nero, tu preferisci il munich?


Altrimenti avevo adocchiato il Corsair CX430 a 43€ o il Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W sempre sui 40



(Mi son convinto a cambiare ALI perchè ho appena scoperto che la ventola che gratta e mi assilla a intermittenza da 3 anni a questa parte... è quella dell'ALI!!!!)
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Vi scrivo dal PC appena avviato col mio bel Windows 7 :)

Installazione super rapida di tutti i driver, ottima la Gigabyte!

Sugli ALI che mi consigli il primo della lista (Thermaltake Munich PSU, 430W) lo trovo a soli 42€! Il prezzo mi alletta!

Ma con soli 5€ in più trovo il Thermaltake Hamburg Alimentatore, 530W, Nero, tu preferisci il munich?


Altrimenti avevo adocchiato il Corsair CX430 a 43€ o il Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W sempre sui 40



(Mi son convinto a cambiare ALI perchè ho appena scoperto che la ventola che gratta e mi assilla a intermittenza da 3 anni a questa parte... è quella dell'ALI!!!!)

Munich e Hamburg sono della stessa serie e hanno la stessa qualità: diciamo che 430 watt sono più che sufficienti per il tuo PC quindi puoi anche risparmiare. L'Hamburg d'altra parte ti tornerebbe utile se in futuro vuoi montare schede grafiche di fascia più alta.
Il CX è inaffidabile e la qualità è quella che è, quindi lascerei perdere: il Cooler Master ACAB-M4 è quasi una cinesata, non molto meglio di quello che hai tu.
 

alepet

Utente Attivo
170
19
Vi scrivo dal PC appena avviato col mio bel Windows 7 :)

Installazione super rapida di tutti i driver, ottima la Gigabyte!

Sugli ALI che mi consigli il primo della lista (Thermaltake Munich PSU, 430W) lo trovo a soli 42€! Il prezzo mi alletta!

Ma con soli 5€ in più trovo il Thermaltake Hamburg Alimentatore, 530W, Nero, tu preferisci il munich?


Altrimenti avevo adocchiato il Corsair CX430 a 43€ o il Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W sempre sui 40



(Mi son convinto a cambiare ALI perchè ho appena scoperto che la ventola che gratta e mi assilla a intermittenza da 3 anni a questa parte... è quella dell'ALI!!!!)
Buondi! ma il processore? Fa parlare di sé? ;)
 

coder7

Utente Attivo
951
295
CPU
Ryzen 3700X
Dissipatore
Thermalright
Scheda Madre
Asus B550-F Strix
HDD
Crucial MX300 525GB + Crucial M500 1 TB
RAM
16 GB DDR4 Corsair 3200
GPU
RX480 Nitro+ 4GB
Audio
Asus Xonar DGX
Monitor
Dell U2415
PSU
Seasonic Focus 550+ Gold
Case
Antec P280
OS
win10
Altrimenti avevo adocchiato il Corsair CX430 a 43€

Questo l'ho comprato a mia moglie giusto un anno fa perchè costava poco. ci ho messo un i3 con integrata, ssd e 8 gb ram.
A funzionare ancora funziona benone, per quello che le serve, ossia giocare a facebook.
Ma a me non piace assolutamente, troppo rumoroso per i miei gusti.
Just my 2 cents.
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Buondi! ma il processore? Fa parlare di sé? ;)

Allora, prime impressioni (lo sto usando da un'ora)

Il processore mi sembra circa due volte più potente della mia vecchia CPU Intel E6750 (di 7 anni fa)

Lo stacco si vede, è tutto molto più fluido, navigazione con più schede aperte molto più agevole.

L'emulatore di ampli per la chitarra prima stava al 30% di utilizzo cpu, adesso sta al 15%, si nota più scioltezza generale in tutto il sistema.

La scioltezza vale i soldi spesi? Non ne sono del tutto sicuro, non è un cambiamento epocale anche se lo ritengo necessario per l'uso che ne farò.

Vuoi un consiglio?

Se devi limitarti ad uso Office e Navigazione, e la differenza di prezzo tra I3 e I5 è di 50 euro o più, vai sull'I3 che non noterai nessuna differenza!
 
  • Mi piace
Reazioni: alepet

alepet

Utente Attivo
170
19
Allora, prime impressioni (lo sto usando da un'ora)

Il processore mi sembra circa due volte più potente della mia vecchia CPU Intel E6750 (di 7 anni fa)

Lo stacco si vede, è tutto molto più fluido, navigazione con più schede aperte molto più agevole.

L'emulatore di ampli per la chitarra prima stava al 30% di utilizzo cpu, adesso sta al 15%, si nota più scioltezza generale in tutto il sistema.

La scioltezza vale i soldi spesi? Non ne sono del tutto sicuro, non è un cambiamento epocale anche se lo ritengo necessario per l'uso che ne farò.

Vuoi un consiglio?

Se devi limitarti ad uso Office e Navigazione, e la differenza di prezzo tra I3 e I5 è di 50 euro o più, vai sull'I3 che non noterai nessuna differenza!
Grazie mille del consiglio, lo userò. Prendo l'i3 4130 che tanto mi basta e avanza.
Mi farò passare la fissa di avere un quad core; sarà difficile da mandare giù ma ci proverò! Ahahahahahah
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili