Upgrade PC: Intel Pentium G3420 VS Intel i5 4460

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio..

Posseggo un PC abbastanza datato, ma che nel tempo ho sempre modificato per tenerlo un po al passo coi tempi.. l'unica cosa che non ho mai cambiato è la CPU!

Solitamente uso il PC per sviluppare software o programmi di fotoritocco, ma non disdegno neanche qualche gioco ogni tanto.

Il problema si presenta adesso che ho preso Dragon Age Inquisition, su cui non gira manco il menu iniziale! Mi sembra strano perchè invece Assassin Creed Black Flag girava senza problemi.. comunque, la mia configurazione attuale è:

CPU: Intel Core 2 E6750 (2.66 GHZ)
RAM: 4GB Kingston
Disco: 1 SSD 240 GB, 1 Western Digital Caviar Green 1 TB
GPU: ATI Radeon 7770HD
Mobo: Asus p75K (ATX)
Alimentatore: LC Power 600W

Stavo quindi considerando la possibilità di cambiare scheda madre e CPU per far partire sto Dragon Age, ma ho qualche dubbio.

Per restare su Intel ho visto che si può optare per:


  • Intel Pentium G3420 Dual Core CPU Retail (Socket 1150, 3.20GHz, 3MB, 54W, Extended Memory 64 Technology, Execute Disable Bit) a 66€
  • Intel i5 4460 Quad Core CPU (3.20GHz, 6MB Cache, 84W, Graphics, Turbo Boost Technology, Socket 1150) 184€

Secondo voi ha senso optare per la soluzione I5 (che è parecchio più costosa) o per l'uso che ne faccio mi posso accontentare anche del G3420?

Poi devo prendere anche una mobo, avete consigli da darmi anche per quella?

Mi sembra che le Mobo Micro ATX costino meno delle ATX, secondo voi ha senso cambiare anche case e passare a una soluzione Micro ATX così il PC ingombra di meno?

Grazie a tutti per eventuali delucidazioni o consigli!
 
U

Utente cancellato 106622

Ospite
Ma non hai RAM DDR2? Dovresti cambiare anche quella per cambiare mobo e CPU, le nuov piattaforme supportano solo le DDR3. Detto questo, l'i5 è un'altra fascia rispetto al pentium. Se sviluppi software o cose simili piuttosto ti conviene andare su una via di mezzo: un i3.
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Caspita si ho le DDR2, pensavo andassero bene lo stesso.. vabbè, 40 euro e prendo anche le DDR3..

Quindi tu consiglieresti tipo un:

Intel Core i3 4160 3.60GHz Cache 3MB Haswell-Refresh LGA1150 BOX che sta sui 120€ ? Basta una CPU simile per far girare Dragon age?
 
U

Utente cancellato 106622

Ospite
Caspita si ho le DDR2, pensavo andassero bene lo stesso.. vabbè, 40 euro e prendo anche le DDR3..

Quindi tu consiglieresti tipo un:

Intel Core i3 4160 3.60GHz Cache 3MB Haswell-Refresh LGA1150 BOX che sta sui 120€ ? Basta una CPU simile per far girare Dragon age?

Beh la VGA che hai non è una schifezza, alla fine è una R7 250X, a dettagli medi si difende bene. Se non devi fare nulla di che o gaming spinto un i5 mi apre esagerato e un pentium sottodimensionato.
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
I programmi di photo editing e i compilatori solitamente sono ben parallelizzati: piuttosto dell'i3 prendere un FX8320, a cui abbinerei 8GB di RAM DDR3 e una Gigabyte 970 UD3P. In gaming non è il top, ma se non hai pretese altissime va bene e intanto con quei programmi hai prestazioni leggermente migliori di un i5 4460 risparmiando una quarantina di euro...
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
I programmi di photo editing e i compilatori solitamente sono ben parallelizzati: piuttosto dell'i3 prendere un FX8320, a cui abbinerei 8GB di RAM DDR3 e una Gigabyte 970 UD3P. In gaming non è il top, ma se non hai pretese altissime va bene e intanto con quei programmi hai prestazioni leggermente migliori di un i5 4460 risparmiando una quarantina di euro...


Ma quindi secondo te l'FX8320 è migliore dell'i5 4460 nonostante costi una 50ina di euro in meno?
 
U

Utente cancellato 106622

Ospite
Ma quindi secondo te l'FX8320 è migliore dell'i5 4460 nonostante costi una 50ina di euro in meno?

Dipende. Se le applicazioni che usi sono ottimizzate per sfruttare pochi thread allora l'i5 è superiore in buona misura. Questo perchè un i5 ha un IPC nettamente maggiore e 1 FPU per core, dove l'FX ha un IPC basso (quindi scarse prestazioni single core) e una FPU ognu 2 core. Si dice infatti che gli FX siano CPU a 4 moduli (8 ALU, 4 FPU). Per vedere un FX davvero al massimo devi usare applicazioni che sono ottimizzate per usare tutti gli 8 thread. Quindi, ad esempio, un FX potrebbe superare un i5 in rendering video o in applicazioni che sfruttano pesantemente il multitasking. Devi valutare t u in base alle tue esigenze, siccome sicuramente conosci meglio di noi i programmi che usi e sai come lavorano.
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Grazie, risposta veramente esaustiva!

Alla fine penso di spendere qualcosa in più e andare sull'I5, per l'uso che ne faccio dovrebbe essere una buona scelta anche in ottica futura..

Come mobo può andare bene "Asus Mod 1150 H81-Plus" ?

Non ha molte porte USB ma il prezzo non mi sembra male
 
U

Utente cancellato 106622

Ospite
Grazie, risposta veramente esaustiva!

Alla fine penso di spendere qualcosa in più e andare sull'I5, per l'uso che ne faccio dovrebbe essere una buona scelta anche in ottica futura..

Come mobo può andare bene "Asus Mod 1150 H81-Plus" ?


Non ha molte porte USB ma il prezzo non mi sembra male


Lascia perdere Asus e, se stai nel budget, lascia perdere le H81. Se fai un investimento per il futuro compra una scheda madre discreta, come una ASRock H97 Pro4...
 

coder7

Utente Attivo
951
295
CPU
Ryzen 3700X
Dissipatore
Thermalright
Scheda Madre
Asus B550-F Strix
HDD
Crucial MX300 525GB + Crucial M500 1 TB
RAM
16 GB DDR4 Corsair 3200
GPU
RX480 Nitro+ 4GB
Audio
Asus Xonar DGX
Monitor
Dell U2415
PSU
Seasonic Focus 550+ Gold
Case
Antec P280
OS
win10
Se per compilatore si intende la mera fase di compilazione, allora Ok, il calcolo è ben parallelizzato.
Se per compilatore intendiamo l'IDE (ossia l'intero sistema di ambiente integrato di scrittura, debugging, watch) usano appena un solo Core.
normalmente si passa il 90% del tempo a scrivere codice e debuggare. La fase di compilazione effettivamente è parallelizzata, ma a meno di realizzare un software come Google Chrome (spesso usato come bench), la compilazione è quasi istantanea sui moderni PC e non si notano differenze.
per dire, a visual studio (che utilizzo almeno 9 ore al giorno), non piace manco l'Hyper Threading in compilazione...
Bisognerebbe conoscere know how / skills di @ludoz per capire qual è la reale complessità dei software da lui realizzati.
 

ludoz

Nuovo Utente
41
2
Lavoro su Visual Studio ed Eclipse, ma sinceramente nella programmazione non vedo grossi problemi.

Anche con la mia attuale (e vecchia) cpu non ho tempi morti o attese, l'upgrade non lo farei certo per questo motivo!

Se non fosse per far girare qualche giochetto ogni tanto resterei veramente con la mia config attuale..

Comunque alla fine penso di andare con:


  • Gigabyte GA-H97-HD3 ATX S.1150 Scheda Madre, Nero (Preferirei questa all'AS ROCK che mi avete consigliato solo perchè l'AS ROCK ha qualche recensione negativa)
  • 2 x Kingston Value Memoria RAM D3 1600 da 4 GB, C11, Verde
  • Intel i5 4460 Quad Core
Per una spesa totale di 334€

Speriamo bene!! Grazie a tutti per i consigli
 

ukfly

Nuovo Utente
108
13
CPU
I5-4570
Scheda Madre
GA-Z96-D3H
HDD
128 SSD OCZ + 256 SSD Kingstone
RAM
Kingstone Hiperx 8Gb
GPU
CrossfireX Sapphire Trix-x 290x
Monitor
3 x ASUS VG278HE
PSU
Tecnoware 750W
OS
W10
Dicci come va poi ;)
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Le RAM quanto le paghi?
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
A 73€ trovi le Crucial Ballistix Sport 2x4GB 1600MHz CL9 su Amazon: costano meno e rendono meglio (meno latenza).
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili