• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC Gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LaresHD

Utente Attivo
Messaggi
216
Reazioni
26
Punteggio
54
Ciao a tutti ragazzi, vorrei dei consigli su come migliorare la mia macchina da gaming e vorrei togliermi dei dubbi...ho un pc così composto per ora:

Case: Aerocool XPredator X3
Alimentatore: XFX ProSeries 550W
MoBo: AsRock 970 Extreme 4
CPU: FX 6300
RAM: G. Skill Sniper CL9 1866 MHz
Dissipatore: CM Hyper TX3 Evo
HD: Seagate Barracuda 7200.14
GPU: Sapphire HD 7770

Sono indeciso se cambiare totalmente rotta e puntare su Intel e quindi acquistare:

MoBo: AsRock Z87 Extreme 4
CPU: i5-4670k

o se continuare con AMD e cambiare solo il processore; inoltre naturalmente necessito di cambiare la scheda video (ma per questa posso tranquillamente aspettare l'uscita delle nuove HD9000 per non buttarmi subito sulla Gtx 770) visto che ho cambiato monitor e ora ne possiedo uno FullHD , vorrei poi aggiungere un SSD e cambiare il dissipatore magari con un : Thermalright HR-02 Macho REV.A

Il budget per l'uprgrade è variabile ma fino a un massimo di 700€.

Voi cosa mi consigliate?? Grazie a chi risponderà ;)
 
Ciao

direi che puoi prendere come cpu un AMD FX 8350, SSD Samsung 840 Pro 128GB e scheda video Sapphire HD 7970 Vapor-x Ghz ed. 3GB per un tot di 650€ circa
 
Con 700€ puoi prendere un bel dissipatore 412s, un fx 8350 e una GTX 770/HD 7970

- - - Updated - - -

Non so se la MoBo vada bene però..
 
Ciao a tutti ragazzi, vorrei dei consigli su come migliorare la mia macchina da gaming e vorrei togliermi dei dubbi...ho un pc così composto per ora:

Case: Aerocool XPredator X3
Alimentatore: XFX ProSeries 550W
MoBo: AsRock 970 Extreme 4
CPU: FX 6300
RAM: G. Skill Sniper CL9 1866 MHz
Dissipatore: CM Hyper TX3 Evo
HD: Seagate Barracuda 7200.14
GPU: Sapphire HD 7770

Sono indeciso se cambiare totalmente rotta e puntare su Intel e quindi acquistare:

MoBo: AsRock Z87 Extreme 4
CPU: i5-4670k

o se continuare con AMD e cambiare solo il processore; inoltre naturalmente necessito di cambiare la scheda video (ma per questa posso tranquillamente aspettare l'uscita delle nuove HD9000 per non buttarmi subito sulla Gtx 770) visto che ho cambiato monitor e ora ne possiedo uno FullHD , vorrei poi aggiungere un SSD e cambiare il dissipatore magari con un : Thermalright HR-02 Macho REV.A

Il budget per l'uprgrade è variabile ma fino a un massimo di 700€.

Voi cosa mi consigliate?? Grazie a chi risponderà ;)

se vuoi tenere la scheda madre prendi un amd fx 8350 e una vga gtx 770 o aspetti le nuove uscite
 
Il Samsung Pro lo prenderò sicuramente, i miei dubbi sono maggiormente su scheda madre e processore...mi conviene tenere AMD e prendere l'8350? O la differenza con Intel è abissale? Tra 8350 e 8320 cosa cambia? Per la scheda video magari aspetto le nuove uscite, saranno concorrenziali alle nuove GTX della Nvidia?

- - - Updated - - -

E sopratutto se per cambiare processore devo prendere una scheda madre 990FX a quel punto penso di passare a Intel...o sbaglio?
 


Upgrade AMD & VGA NVIDIA:

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
€ 175,00

VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
€ 347,20

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail
€ 141,10

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
€ 37,90


TOTALE IVA COMPRESA : 701,20 €



Upgrade INTEL &
VGA NVIDIA:

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
€ 198,99

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
€ 340,10

Scheda Madre AsRock Z87 Pro3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 90,60

SSD Samsung 840 UltraSlim Series Full Kit 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 97,70


TOTALE IVA COMPRESA : 727,39 €




In entrambi i casi io terrei il dissipatore che già hai e, fossi in te, sceglierei il primo dei due upgrade che ti entra nel budget anche il dissipatore e l'SSD da 250 GB che ha anche una velocità di scrittura più veloce al posto che quello da 120 GB..



Se hai domande chiedi pure, spero di esserti stato d'aiuto. Bye :D
 
Ultima modifica:
Upgrade AMD & VGA NVIDIA:

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
€ 175,00

VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
€ 347,20

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail
€ 141,10

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
€ 37,90


TOTALE IVA COMPRESA : 701,20 €



Upgrade INTEL &
VGA NVIDIA:

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
€ 198,99

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
€ 340,10

Scheda Madre AsRock Z87 Pro3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
€ 90,60

SSD Samsung 840 UltraSlim Series Full Kit 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
€ 97,70


TOTALE IVA COMPRESA : 727,39 €




In entrambi i casi io terrei il dissipatore che già hai e, fossi in te, sceglierei il primo dei due upgrade che ti entra nel budget anche il dissipatore e l'SSD da 250 GB che ha anche una velocità di scrittura più veloce al posto che quello da 120 GB..



Se hai domande chiedi pure, spero di esserti stato d'aiuto. Bye :D

Perdo molto in quanto a fps con la mia configurazione rimanendo su amd rispetto all'altra? Come scheda video quindi in definitiva è meglio la 770 rispetto alla HD 7970? :) Si sa già quando uscirà la serie 9000?? :)
 
no, lascia stare.
devi fare solo 2 cose, in assoluto le più redditizie:

1. attendi una eventuale hd 9870
2. overclocchi la cpu

fine.
ad uppare il resto ci penserai quando uscirà qualcosa di veramente nuovo, tipo steamroller con nuovi chipset amd... cambiare un 6300 per un 8350 non ha un grosso senso.
stesso discorso per il lato intel: cambiare piattaforma, spendendo una valanga di soldi, per passare ad un i5, non è il massimo della furbizia.
 
Ultima modifica:
Quoto The Starchild.
Se vuoi aspettare le VGA Nvidia invece dovrai attendere per un po' (usciranno l'anno prossimo, IMHO, verso inizio giugno) ma ne varrà quasi sicuramente la pena: debutterà la nuova architettura Maxwell e il processo produttivo 20Nm.
 
...e amd penso possa seguirla dopo molto poco (post hd 9000), perchè in 2 anni sul lato schede video non ha fatto praticamente una mazza. :lol:
solo ora sta rilasciando delle gcn ingrossate e probabilmente un pelo raffinate... in due anni è un po' poco.... ma anche nvidia ha fatto la sua bella dormita da quando ha rilasciato kepler, proponendolo invariato nella serie successiva. :hihi:
ero abituato a tutt'altro progresso... quando dopo 12 mesi una scheda era da buttare o quasi. :asd:
 
Quindi per ora sto inattivo e all'uscita delle 9000 prendo una di quelle? La mia cpu la reggerà ? Ssd e dissipatore invece li prendo? :)
 
...e amd penso possa seguirla dopo molto poco (post hd 9000), perchè in 2 anni sul lato schede video non ha fatto praticamente una mazza. :lol:
solo ora sta rilasciando delle gcn ingrossate e probabilmente un pelo raffinate... in due anni è un po' poco.... ma anche nvidia ha fatto la sua bella dormita da quando ha rilasciato kepler, proponendolo invariato nella serie successiva. :hihi:
ero abituato a tutt'altro progresso... quando dopo 12 mesi una scheda era da buttare o quasi. :asd:

Secondo me lascierà passare almeno un anno dalle HD9000, quindi seguirà verso settembre 2014. Vedremo comunque.
Sì hai ragione, quest'anno le novità nell'ambito delle VGA sono state praticamente nulle, e non mi aspetto miracoli nemmeno da GNC 2.0 (spero solo faccia abbassare un po' i prezzi, ma l'effcienza rimarrà quella più o meno).
Poi Nvidia non ha proprio fatto nulla: le è bastato rimarchiare il chippone e via... Buon per loro, non hanno speso quasi nulla.

- - - Updated - - -

Quindi per ora sto inattivo e all'uscita delle 9000 prendo una di quelle? La mia cpu la reggerà ? Ssd e dissipatore invece li prendo? :)

L'SSD prendilo tranquillamente. Per il dissipatore io aspetterei, tanto un leggero oc (sui 4.2Ghz) puoi farlo tranquillamente anche con quello e andare oltre è inutile con la tua VGA.
Se aspetti le nuove architetture a 20Nm, l'anno prossimo usciranno anche nuove CPU: gli Haswell refresh da parte Intel (nulla di molto interessante: Haswell con frequenze aumentate e si spera temperature più umane. Insomma, Haswell come dovevano essere fin da subito) e i ben più interessanti Steamroller lato AMD (probabilmente a 20Nm anch'essi).
Se sarà il caso, fai sempre tempo a prendere un FX Steamroller di fascia alta (le mobo attuali dovrebbero essere compatibili anche se non è ancora sicuro).
 
Secondo me lascierà passare almeno un anno dalle HD9000, quindi seguirà verso settembre 2014. Vedremo comunque.
Sì hai ragione, quest'anno le novità nell'ambito delle VGA sono state praticamente nulle, e non mi aspetto miracoli nemmeno da GNC 2.0 (spero solo faccia abbassare un po' i prezzi, ma l'effcienza rimarrà quella più o meno).
Poi Nvidia non ha proprio fatto nulla: le è bastato rimarchiare il chippone e via... Buon per loro, non hanno speso quasi nulla.

L'SSD prendilo tranquillamente. Per il dissipatore io aspetterei, tanto un leggero oc (sui 4.2Ghz) puoi farlo tranquillamente anche con quello e andare oltre è inutile con la tua VGA.
Se aspetti le nuove architetture a 20Nm, l'anno prossimo usciranno anche nuove CPU: gli Haswell refresh da parte Intel (nulla di molto interessante: Haswell con frequenze aumentate e si spera temperature più umane. Insomma, Haswell come dovevano essere fin da subito) e i ben più interessanti Steamroller lato AMD (probabilmente a 20Nm anch'essi).
Se sarà il caso, fai sempre tempo a prendere un FX Steamroller di fascia alta (le mobo attuali dovrebbero essere compatibili anche se non è ancora sicuro).
se facessero la saldatura ad haswell, quei quad core li porti a 5 ghz in daily con 30 euro di dissipatore... che rabbia.
quoto sugli steamroller, potrebbero essere un bel colpaccio... con una intel rimasta inchiodata a sandy bridge, è veramente strano parlare di una possibile competitività sulle prestazioni da parte di amd nel 2014.... io ero uno di quelli che pensava al probabile fallimento dopo la disgrazia bulldozer.

amd dovrebbe fare un lavoro enorme: dai chipset nuovi al processo produttivo, passando per i miglioramenti all'architettura..... ma da quello che leggo, gli interessi verso l'ambito desktop sono modesti. staremo a vedere.

sulle vga: conta che le hd 9000 dovrebbero essere delle hd 7000 ingrossate e lievemente affinate, uscite quasi 2 anni dopo.... se nvidia farà il botto con maxwell, amd dovrà pur aver preparato qualcosa di realmente NUOVO in 2-3 anni di tempo.... o no?? :grat:

comunque ottime le apu... se pensiamo a cosa può essere una con 2 moduli streamroller + gpu GCN, e la confrontiamo alle proposte della concorrenza.... bhè, il 50% dei portatili dovrebbe essere amd inside. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sperem, perchè se Nvidia ripete il passaggio Fermi-Kepler (che è stato molto buono) con Kepler-Maxwell AMD avrà il suo bel da fare per starle dietro.

P.S Se AMD esce bene con gli Steamroller, per me Intel al 99% userà la saldatura con il refresh di Haswell e aumenterà le frequenza di 400-500Mhz.
 
Quindi insomma per upgradare devo aspettare l'estate 2014? Allora per adesso aspetto un mesetto per la sola vga e nel frattempo compro solo l'ssd...ci sarebbe altro migliorabile nel frattempo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top