Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Giocare (con pretese alte eh, questo lo dico), è diventato un extra super lusso.urca più di un millino ?
ok avrei voluto optare anche io per una tv con cui giocare ma sta volta passo.......![]()
Questa, a mio avviso mi sembrerebbe la scelta migliore visto che hai già un monitor Predator 3440x1440p. Prendere uno stesso identico monitor solo perchè è oled, io non lo farei, pensando oltretutto che sono i primi 21:9 oled e che il rischio burning è ancora non ben sotto controllo rispetto alke TV LG di oggi ( ma io sono io, tu sei tu ). Invece andare su una TV/gaming 4k 120 hz ha senso perchè ti da due diverse opportunità di utilizzo su PC.- Prendere la TV ora durante qualche sconto importante, e il monitor OLED più avanti quando ci sarà più scelta.
Questa, a mio avviso mi sembrerebbe la scelta migliore visto che hai già un monitor Predator 3440x1440p. Prendere uno stesso identico monitor solo perchè è oled, io non lo farei, pensando oltretutto che sono i primi 21:9 oled e che il rischio burning è ancora non ben sotto controllo rispetto alke TV LG di oggi ( ma io sono io, tu sei tu ). Invece andare su una TV/gaming 4k 120 hz ha senso perchè ti da due diverse opportunità di utilizzo su PC.
Unas piccola parola sulla TV. Secondo me per il gaming LG serie oled è il top per il suo game mode, ma fai attenzione ai pannelli. Il modello C2 42 è comodo si, ma ha delle specifiche diverse dai pannelli dal 48 in avanti. I C2 42 dovbrebbero montare i pannelli del modello precedenti , la seire C1, mentre i modelli da 48, 55, ecc... montano dei panneli nuovi con una luminosità maggiore. Intendiamoci, si vedono benissimo tutti, ma è importante saperlo. Inoltre se prendi la TV 4k, forse partire dal 48 sarebbe meglio. Se vuoi risparmiare trovi anche dei C1 da 48 nuovi, intorno agli 800 euro. La serie C1 è comunque una serie top lg fino a poco tempo fa. Quindi valuta bene la cosa. Io ho un OLed C1 55 e ho un Oled B2 ( ultima serie) 55". Devo dire sono entrambi ottimi. anche il B2 ultima serie monta lo stesso pannello dei C1 ma con una maggiore luminosità. Diverso discorso è da fare sui processori TV. Oled C2 hanno processori un po' più veloci, ma onestamente non noto tutta questa differenza in qualità immagine, quindi io andrei per quelli che costano meno.
Gli Oled Panasonic erano tra le mie scelte prima di acquistare il C1.In questo momento vale la pena valutarlo
Smart TV 4K: offerte e prezzi scontati
Vuoi acquistare un nuovo TV 4K? Su Yeppon puoi trovare tantissime offerte su TV Led Ultra HD 4K delle migliori marche e risparmiare fino al 50%!www.yeppon.it
I modelli 42/48 dato il pixel pitch ridotto hanno un picco di luminosità più basso dei fratelli maggiori. Anche con Evo Panel.
Quello che rende i modelli C e B di LG popolari per chi utilizza il PC anche per gaming, sta molto nell'interfaccia game mode, molto completa e quasi a livello di un monitor gaming. E questo al di là della qualità immagine che è comunque ottima. Il Panasonic non so come si comporti in quel senso.Gli Oled Panasonic erano tra le mie scelte prima di acquistare il C1.
Questo mi alletta molto, sia il prezzo ma anche di provare un Panasonic e vedere se effettivamente sono superlativi come dicono.
Yeppon non lo conosco come sito, è affidabile?
Ma no, il 48 e il 55 si trovano anche a meno... Io presi il mio 55 C1 a 1000 e il 55 B2 nuovo modello a 899.Dunque, controllando i 48" del C2 e del C3 :
C2 48":
Amazon : Seconda mano a partire da 970,00€
Euronics : Esaurito 1000,00€
Mediaworld : Esaurito ?,??€
Unieuro : Esaurito ?,??€
Comet: Esaurito ?,??€
C3 48"
Amazon : 1230,00€
Euronics: 1370,00€
Mediaworld: 1370,00€ (ESAURITO)
Unieuro: 1600,00€
Comet: 1230,00€
altri canali buoni dove acquistare? Comunque con 1300 euro aspetto che cala ancora, sicuro non lo acquisto ora.
Non ne avevo idea che il 42" fosse un "riciclo" di tecnologia dei pannelli del C1, grazie dell'info!
Anch'io avevo preso il C1 a circa 1000€, ma da sito questi sono i prezzi dei principali negozi. Semmai aspetto un pò.Quello che rende i modelli C e B di LG popolari per chi utilizza il PC anche per gaming, sta molto nell'interfaccia game mode, molto completa e quasi a livello di un monitor gaming. E questo al di là della qualità immagine che è comunque ottima. Il Panasonic non so come si comporti in quel senso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma no, il 48 e il 55 si trovano anche a meno... Io presi il mio 55 C1 a 1000 e il 55 B2 nuovo modello a 899.
sono Tv che utilizzano le 2 tenologie più conosciute. Quella Quantum dot ( utilizzata da Samsung) e quella O-led ( utilizzata da LG). In linea teorica dovrebbero dare contrasto eccellente come le TV oled e colori migliori e più vividi rispetto agli Oled. Io avevo un monitor Samsung Qdot ed era effettivamente molto bello, ma era un pannello VA con i suoi limiti attuali.Anch'io avevo preso il C1 a circa 1000€, ma da sito questi sono i prezzi dei principali negozi. Semmai aspetto un pò.
Ho visto anche i nuovi monitor Asus, ma li penso parliamo di 1500 in su.
Tra Oled e QD-Oled che cambia?
Il Panasonic di Ottoree non ha GSync o Freesync ma non credo sia propriamente un dramma. Li la convenienza grossa è il prezzo. E panasonic so che, anche se meno "famosa" per i più è alla pari di LG come Televisori.sono Tv che utilizzano le 2 tenologie più conosciute. Quella Quantum dot ( utilizzata da Samsung) e quella O-led ( utilizzata da LG). In linea teorica dovrebbero dare contrasto eccellente come le TV oled e colori migliori e più vividi rispetto agli Oled. Io avevo un monitor Samsung Qdot ed era effettivamente molto bello, ma era un pannello VA con i suoi limiti attuali.
Il limite degli oled solitamente sta nella luminosità, limite che vienie superato grazie al contrasto " infinito". In questo modo si cerca di prendere il meglio degli oled, ma implementandolo della tecnologia QD che amplifica i livelli di emissione luminosa. Questo detto in modo davvero molto sinetico. Io non son un amante delle grandi emissioni luminose, mentre è molto importante il contrasto e un nero eccezionale, quindi preferisco un Oled classico. MA poi è una questione soggettiva.
Valuta anche LG B2 da 55, mi pare di averlo visto sui 1000 su amazon. Oppure chiedi a Ottoore se conosce bene quel Panasonic e come si comporta con il game mode. Se è compatibile Gsync ecc...
LG è siuramente compatibile con gsync e Freesync Premium, Panasonic non so davvero...
La sincronia è data dal VRR che appartiene al protocollo HDMI 2.1 di HDMI Forum.Il Panasonic di Ottoree non ha GSync o Freesync ma non credo sia propriamente un dramma.
Ma che io sappia il VRR può variare da TV a TV. Visto il sodalizio ( giustificabile o meno) spesso esistente tra LG e nvidia, gli aggiornamenti in tal senso potrebbero essere più costanti rispetto a Panasonic. Non saprei. Se serve per vedere la TV probabilmente potrebbe essere ottimo, ma se serve molto per giocare ? Mi chiedo...La sincronia è data dal VRR che appartiene al protocollo HDMI 2.1 di HDMI Forum.
Che Amd o Nvidia lo vogliano o meno, il VRR su HDMI 2.1 funziona comunque.
Scusami, tu che scheda video hai? Se hai una Nvidia, per 200 euro forse sarebbe preferibile una Tv compatibile il più possibile con le tecnologie della scheda video che hai, almeno io farei così. Ci sono Tv come il B2 di LG che sono Tv eccellenti e costano meno, mahanno in gaming le stesse caratteristiche dei TV C1 C2 C3. E l'immagine è praticamente identica. Per notare la diufferenza dovresti metterti a fare proprio delle rilevazioni...Il Panasonic di Ottoree non ha GSync o Freesync ma non credo sia propriamente un dramma. Li la convenienza grossa è il prezzo. E panasonic so che, anche se meno "famosa" per i più è alla pari di LG come Televisori.
Il VRR è una feature HDMI 2.1, in questo caso interfaccia condivisa da tutti e 2 i dispositivi.Ma che io sappia il VRR può variare da TV a TV. Visto il sodalizio ( giustificabile o meno) spesso esistente tra LG e nvidia, gli aggiornamenti in tal senso potrebbero essere più costanti rispetto a Panasonic. Non saprei. Se serve per vedere la TV probabilmente potrebbe essere ottimo, ma se serve molto per giocare ? Mi chiedo...
Non lo fare, quello e un monitor fantastico, io ho il X34S. Tienitelo e aggiungi tranquillamente un TV gaming accanto a quello. Vedrai che li userai entrambi. Se lo vendi, quello che ci faresti non varrebbe il valore che ha. Vai su un modello TV che ti piace entro i 1000, con gsync e hdmi 2.1 , 120hz e stai bene per anni ( io consiglio sempre il C1 se lo trovi oppure il B2 da 55 che io ho personalmente collegato ad una 4090). Ma poi vedi tu... chiaramente ..Stavo vedendo bene le specifiche del monitor che ho, e rettifico che è un Acer Predator X34 ma con refresh 100hz, OC 120hz.
Sicuro senza che faccio prove sono apposto e dentro pienamente con le performance con questo refresh.
Potrei anche pensare di venderlo e upgradarlo e prendere una tv successivamente durante gli sconti.
Vorrei fare delle prove grafiche perché alla fine il refresh massimo serve solo su Warzone e queste cose, sui single player va benissimo 100hz.