• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade Pc Gaming per passaggio a TV LG C2/C3 42" come monitor 4K

Pubblicità
Invece riguardo il discorso monitor che consiglio mi daresti riguardo C2 42" o Monitor 4K ?
Se non utilizzi il pc in modo professionale che ti rende necessarie caratteristiche che solo un monitor può darti, io a parità di pollici prenderei LG C2 42 invece che un monitor 4k. Però dipende davvero da quello che devi fare principalmente con il pc. Come ti diceva Crime , sia il monitor che la TV sono cose percorribili, ma diverse. Io ad esempio ho deciso di percorrerle tutte e due collegando la 4090, ma prima avevo una 3090, con DP ad un monitor 21:9 1600p e con una HDMI ad ina TV LG oled spostata dall'altra parte della camera con un cavo molto lungo. In un certo senso a dirti il vero, avendo una 3090, io addirittura investirei i soldi per avere questa doppia esperienza e acquisando sia monitor 21:9 che TV oled, se hai il budget. In questo caso crime potrà linkarti un monitor 21:9 1600p all'altezza e un TV LG oled che oggi come oggi , soprattutto i modelli C1 , hanno un prezzo ottimo. Credo che con meno di 2000 potresti prendere entrambe i pannelli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Che sarebbe il 4K del 21:9, corretto?
No non è propriamente un 4k, ma l'effetto si avvicina moltissimo specialmente se si utilizza un rendering video con maggiore risoluzione sui giochi tramite pannello Nvidia.
 
Ultima modifica:
Se non utilizzi il pc in modo professionale che ti rende necessarie caratteristiche che solo un monitor può darti, io a parità di pollici prenderei LG C2 42 invece che un monitor 4k. Però dipende davvero da quello che devi fare principalmente con il pc. Come ti diceva Crime , sia il monitor che la TV sono cose percorribili, ma diverse. Io ad esempio ho deciso di percorrerle tutte e due collegando la 4090, ma prima avevo una 3090, con DP ad un monitor 21:9 1600p e con una HDMI ad ina TV LG oled spostata dall'altra parte della camera con un cavo molto lungo. In un certo senso a dirti il vero, avendo una 3090, io addirittura investirei i soldi per avere questa doppia esperienza e acquisando sia monitor 21:9 che TV oled, se hai il budget. In questo caso crime potrà linkarti un monitor 21:9 1600p all'altezza e un TV LG oled che oggi come oggi , soprattutto i modelli C1 , hanno un prezzo ottimo. Credo che con meno di 2000 potresti prendere entrambe i pannelli
--- i due messaggi sono stati uniti ---

No non è propriamente un 4k, ma l'effetto si avvicina moltissimo specialmente se si utilizza un rendering video con maggiore risoluzione sui giochi tramite pannello Nvidia.
Ok per il monitor mi affido a Crime.

Invece, questo te lo chiedo per cultura e non sono riuscito a capirlo bene, il 3440x1440 è il corrispettivo del 4K o 2K? Io sapevo 2K.
 
Che sarebbe il 4K del 21:9, corretto? Quindi dal 4K non è distante. Poi 165hz sono ottimi tanto nessuna scheda spinge ancora sopra quella soglia i giochi recenti. A che giochi di solito? Quali utilizzi fai principalmente?
Io per utilizzo pc uso sempre il monito GN950, lo utilizzo anche per i giochi, quelli che girano meglio su quella risoluzione e che portano ad avere un'esperienza più ampia possibile, come Giochi Open o RPG , ma anche di avventura o FPS. Utilizzo la TV 4k per giocare a quei titoli che sono molto di impatto grafico e arcade adventure, quei titoli dove l'atmosfera è fondamentale, che rendono meglio sun pannello grande e con un contrasto oled della TV LG. Inoltre quei giochi che sono difficili da gestire il 4k, li sposto sul monito 1600p, perchè spesso basta questo per rendere il gioco giocabilissimo al massimo delle impostazioni grafiche.
 
se non vuoi mettere tutto sparato semrpe ad ultra la scheda che hai è più che sufficiente anche a gestire il 2160 p pesante quindi il pc che hai va benissimo e non dovresti cambiare assolutamente nulla

riguardo a TV o monitor dipende da te e da cosa preferisci, sono 2 cose diverse, la TV va messa ad una cera distanza quindi la diagonale deve essere molto più ampia

il monitor è più "piccolo"coem diagonale e non suipera di solito i 32 pollici per una risoluzione 2160 p

Il monitor è sicuramente più "pensato" per un utilizzo con il pc e gioco ma TV come il C2 sono adattissima a quello scopo

Dipende da te e da cosa ti serve effettivamente sono 2 scelte buone e praticabili, ma "diverse"
Mi sapresti potresti sia un monitor PC che un televisore? Così decido meglio cosa prendere.
 
Ok per il monitor mi affido a Crime.

Invece, questo te lo chiedo per cultura e non sono riuscito a capirlo bene, il 3440x1440 è il corrispettivo del 4K o 2K? Io sapevo 2K.
Io solitamente infatti preferisco dire 1440p o 2160p, perchè altrimenti ci si confonde. Comunque per me il 3440x1440p è un monitor "2k" 21:9. Ho anche un monitor Predator 3440x1440p che è fantastico, ma secondo me per la tua scheda un 1600p sarebbe ottimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tieni presente che un monitor LG GN950 si trova intorno ai 900 E.
Un TV Oled C1 LG da 48 o da 55 si trova intorno ai 900/1000
 
Ultima modifica:
Che sarebbe il 4K del 21:9, corretto? Quindi dal 4K non è distante. Poi 165hz sono ottimi tanto nessuna scheda spinge ancora sopra quella soglia i giochi recenti. A che giochi di solito? Quali utilizzi fai principalmente?
io ion realtà oggi se hai budget pe ril 21:9 andrei su un OLED 34 pollicic

ALIENWARE

oppure

il nuovo ODESSY g8

Sono il top adesso per i 21:9
 
io ion realtà oggi se hai budget pe ril 21:9 andrei su un OLED 34 pollicic

ALIENWARE

oppure

il nuovo ODESSY g8

Sono il top adesso per i 21:9
21:9 in risoluzione adattiva 4K non ce ne sono ancora? Io ora ho un Alienware 27" 240hz come in firma. Non so se vale la pena rimanere in quella risoluzione?

Poi ho anche un Acer Predator X34A che ho prestato ad un amico, 21:9 di qualche anno fa.
 
21:9 in risoluzione adattiva 4K non ce ne sono ancora? Io ora ho un Alienware 27" 240hz come in firma. Non so se vale la pena rimanere in quella risoluzione?

Poi ho anche un Acer Predator X34A che ho prestato ad un amico, 21:9 di qualche anno fa.
beh non è proprio possibile il 21:9 è un formato che può esseri 3440x 1440 o 5120x2160

Ma in quel caso siamo nell'ambito più professionale che da gioco oltretutto inizia ad essere una risoluzione davvero poco gestibile

Con la scheda che hai un 21:9 3440x1440 è perfetto puoi sapere tutto ad utlra e abilitare anche effetti in RT

inoltre è già un "4k"
 
Ultima modifica:
Poi ho anche un Acer Predator X34A che ho prestato ad un amico, 21:9 di qualche anno fa.
Quindi hai già un 21:9 3440x1440p. Io sono sempre dell'idea della doppia esperienza. Monitor da una parte ( 1600p) e TV Oled dall'altra, in un'altra parete della stanza. Oppure tieni il tuo predator 21:9 e aggiungi una Tv oled per creare questa doppia esperienza video
 
Ultima modifica:
beh non è proprio possibile il 21:9 è un formato che può esseri 3440x 1440 o 5120x2160

Ma in quel caso siamo nell'ambito più professionale che da gioco oltretutto inizia ad essere una risoluzione davvero poco gestibile

Con la scheda che hai un 21:9 3440x1440 è perfetto puoi sapere tutto ad utlra e abilitare anche effetti in RT

inoltre è già un "4k"
Potrei tenere il 21:9 Acer Predator a questo punto. E' vero che l'Alienware è un Oled quindi sarà un portento però sono 1000 cocuzze, se ho una cosa similare anche se IPS potrei intanto usare quello. Il problema è dire alla persona che ce l'ha, che... non ce l'ha più :)
Quindi hai già un 21:9 3440x1440p. Io sono sempre dell'idea della doppia esperienza. Monitor da una parte ( 1600p) e TV Oled dall'altra, in un'altra parete della stanza. Oppure tieni il tuo predator 21:9 e aggiungi una Tv oled per creare questa doppia esperienza video
Ragazzi scusate, ma questo 3440x1440 è un "2K" o un "4K". Ho una grande confusione in merito! :)

L'idea della TV + 21:9 mi piace, potrebbe essere figo. Devo trovare un posto per la TV a questo punto.
 
Cosa cambia? È un numero.
Tra l'altro:
1)2k, diversamente da quello che le persone credono, indica il Full HD (1080p) e non il QHD (1440p).
2)Una nomenclatura che accomuni due aspect ratio differenti, quindi 16:9 e 21:9, è una nomenclatura stupida in partenza.
 
Potrei tenere il 21:9 Acer Predator a questo punto. E' vero che l'Alienware è un Oled quindi sarà un portento però sono 1000 cocuzze, se ho una cosa similare anche se IPS potrei intanto usare quello. Il problema è dire alla persona che ce l'ha, che... non ce l'ha più :)

Ragazzi scusate, ma questo 3440x1440 è un "2K" o un "4K". Ho una grande confusione in merito! :)

L'idea della TV + 21:9 mi piace, potrebbe essere figo. Devo trovare un posto per la TV a questo punto.
Infatti come dice Ottore, che è mille volte più esperto di me, mi atterei solamente alle nomeclature per pixel che sono quelle che ti interessano. 3440x1440p ti indica il rapporto pixel. L'aspetto 21.9 è fantastico , ma rimane sempre un 1440p, i 3440 p che leggi sono i pixel inpiù legati alla maggiore diagonale del pannello. Se devi andare di 3440x1440p e hai già un Predator ad alto rfresh , sicuramente la scelta più economica resta tenerselo e spostarsi su un bel TV LG 4k 120hz che ha un' ottima interfaccia studiata proprio per il gaming. Anzi l'interfaccia Game mode della TV oled c1, C2 o la serie B, è identica ai monitor LG ultragear per gaming. Quindi vai davvero sul sicuro. Questo ti potrebbe garantire una dioppia espreinza in base alle tue necessità del momento. Potrai utilizzare il 3440x1440p Predator ( che è un gaming monitor) per giochi che funzinano meglio su quello e per tutte le altre attività proprie del Pc. Mentre potrai accedere all'utilizzo del 2160p ( 4k) a 120hz per contenuti Pc che lo richiedono come film o altro, e per tutti quei giochi che rendono davvero bene in 4k ( 2160p)
 
Ultima modifica:
Infatti come dice Ottore, che è mille volte più esperto di me, mi atterei solamente alle nomeclature per pixel che sono quelle che ti interessano. 3440x1440p ti indica il rapporto pixel. L'aspetto 21.9 è fantastico , ma rimane sempre un 1440p, i 3440 p che leggi sono i pixel inpiù legati alla maggiore diagonale del pannello. Se devi andare di 3440x1440p e hai già un Predator ad alto rfresh , sicuramente la scelta più economica resta tenerselo e spostarsi su un bel TV LG 4k 120hz che ha un' ottima interfaccia studiata proprio per il gaming. Anzi l'interfaccia Game mode della TV oled c1, C2 o la serie B, è identica ai monitor LG ultragear per gaming. Quindi vai davvero sul sicuro. Questo ti potrebbe garantire una dioppia espreinza in base alle tue necessità del momento. Potrai utilizzare il 3440x1440p Predator ( che è un gaming monitor) per giochi che funzinano meglio su quello e per tutte le altre attività proprie del Pc. Mentre potrai accedere all'utilizzo del 2160p ( 4k) a 120hz per contenuti Pc che lo richiedono come film o altro, e per tutti quei giochi che rendono davvero bene in 4k ( 2160p)
L'idea originale era quella di usare la TV come monitor principale, non che mi abbia mai convinto tantissimo onestamente, però ero curioso di provare. Mi interessa moltissimo passare all'OLED anche dal lato monitor PC. Pertanto valutare di investire anche 1000 euro per un Alienware OLED 21:9 mi alletta molto.
Ovviamente dovrei vendere prima quelli che già possiedo sennò l'esubero aumenterà.

Potrei fare due cose:
- Prendere la TV ora durante qualche sconto importante, e il monitor OLED più avanti quando ci sarà più scelta.
- Prendere il monitor Alienware ora, rimandare il televisore ad anno nuovo quando si parlerà di C4(?) o ci saranno proposte anche della concorrenza più interessanti.

Sostanzialmente scelte invertite. La spesa sarebbe la medesima tra TV o Monitor.

C'è da dire che per lo spazio che ho ora, in caso accoppiassi 21:9 e TV, la tv dovrei metterla su una scrivania Ikea che utilizzo come Mini Laboratorio di appoggio per alcuni strumenti, facendo un pò di spazio potrei adattarlo ma non mi convince.

Intanto aspetto che arriva la scrivania nuova, penso la prossima settimana o comunque entro metà mese. Faccio anche una valutazione degli spazi, ho fatto un piano di 200x80 quindi la TV l'avrei comunque valutata negli ingombri e distanza di utilizzo una volta la desk.
 
L'idea originale era quella di usare la TV come monitor principale, non che mi abbia mai convinto tantissimo onestamente, però ero curioso di provare. Mi interessa moltissimo passare all'OLED anche dal lato monitor PC. Pertanto valutare di investire anche 1000 euro per un Alienware OLED 21:9 mi alletta molto.
Ovviamente dovrei vendere prima quelli che già possiedo sennò l'esubero aumenterà.

Potrei fare due cose:
- Prendere la TV ora durante qualche sconto importante, e il monitor OLED più avanti quando ci sarà più scelta.
- Prendere il monitor Alienware ora, rimandare il televisore ad anno nuovo quando si parlerà di C4(?) o ci saranno proposte anche della concorrenza più interessanti.

Sostanzialmente scelte invertite. La spesa sarebbe la medesima tra TV o Monitor.

C'è da dire che per lo spazio che ho ora, in caso accoppiassi 21:9 e TV, la tv dovrei metterla su una scrivania Ikea che utilizzo come Mini Laboratorio di appoggio per alcuni strumenti, facendo un pò di spazio potrei adattarlo ma non mi convince.

Intanto aspetto che arriva la scrivania nuova, penso la prossima settimana o comunque entro metà mese. Faccio anche una valutazione degli spazi, ho fatto un piano di 200x80 quindi la TV l'avrei comunque valutata negli ingombri e distanza di utilizzo una volta la desk.
scusa ma per curiosità quale TV prenderesti ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top