RISOLTO Upgrade Notebook HP con SSD M.2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MrMax

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve a tutti, un mio amico ormai stremato dalla lentezza del disco rigido mi ha portato il suo notebook (HP modello: 15-bs30nl), un HP comprato nel 2017, inizialmente ero partito con il pensiero di montargli un SSD standard ma aprendolo ho visto lo slot M.2, di fianco c'era scritto precisamente M2X3 jssd, allora ho iniziato a valutare l'installazione di un M.2.. Ho visto il Samsung 970 da 250GB e il Crucial P5 della stessa dimensione, le prestazioni sono molto simili, il Crucial differisce dal Samsung per 100MB/s in scrittura ma costa anche 5-6 euro di meno. Avevo un dubbio, la compatibilità di questi due M.2.. Sapete dirmi se sono perfettamente compatibili con il notebook? O magari ci va qualche M.2 più datato?
Grazie in anticipo a tutto il team di Tom's Hardware ♥
 
Salve a tutti, un mio amico ormai stremato dalla lentezza del disco rigido mi ha portato il suo notebook (HP modello: 15-bs30nl), un HP comprato nel 2017, inizialmente ero partito con il pensiero di montargli un SSD standard ma aprendolo ho visto lo slot M.2, di fianco c'era scritto precisamente M2X3 jssd, allora ho iniziato a valutare l'installazione di un M.2.. Ho visto il Samsung 970 da 250GB e il Crucial P5 della stessa dimensione, le prestazioni sono molto simili, il Crucial differisce dal Samsung per 100MB/s in scrittura ma costa anche 5-6 euro di meno. Avevo un dubbio, la compatibilità di questi due M.2.. Sapete dirmi se sono perfettamente compatibili con il notebook? O magari ci va qualche M.2 più datato?
Grazie in anticipo a tutto il team di Tom's Hardware ♥
Prova a cercare il modello della scheda madre, sul sito di hp mi pare ci siano tutte le istruzioni e upgrade possibili con tutte le schede
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prova a cercare il modello della scheda madre
Comunque non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, in caso prendi un M.2 di versione precedente se non sei convinto
 
Prova a cercare il modello della scheda madre, sul sito di hp mi pare ci siano tutte le istruzioni e upgrade possibili con tutte le schede
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Comunque non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, in caso prendi un M.2 di versione precedente se non sei convinto
Sono andato a controllare e c’è scritto che oltre all’attacco sata con cui è collegato l’harddisk dispone di:”Unità SSD (Solid State Drive) da SATA-3 M.2”
Dovrebbe essere compatibile, che ne pensi?
 
Sono andato a controllare e c’è scritto che oltre all’attacco sata con cui è collegato l’harddisk dispone di:”Unità SSD (Solid State Drive) da SATA-3 M.2”
Dovrebbe essere compatibile, che ne pensi?

Ciao, non riesco a trovare il tuo pc sul sito hp, non so per quale motivo, comunque se ti dice SATA-3 M.2 devi cercare degli ssd formato m.2 ma sata3, non nvme come il 970 e il p5 che hai messo tu, tipo mx500 ma in formato m.2 e simili
 
Ciao, non riesco a trovare il tuo pc sul sito hp, non so per quale motivo, comunque se ti dice SATA-3 M.2 devi cercare degli ssd formato m.2 ma sata3, non nvme come il 970 e il p5 che hai messo tu, tipo mx500 ma in formato m.2 e simili
Avevo dei dubbi a riguardo, di fatto le NVME sono più recenti.. Ti ringrazio del supporto ?
EDIT: Piccolo problema, le M.2 non NVME hanno un attacco a 3 mentre su questo HP l'attacco è quello delle NVME ossia da 2, ho una foto dello slot ma non riesco a caricarla, crasha safari appena la carico.. Non so se ho reso l'idea..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per intenderci, le M.2 non NVME hanno l'attacco come quello della seconda immagine che ho caricato (la evo) mentre su questo HP l'attacco è lo stesso della prima immagine che ho caricato (la pro), non vorrei che non fossero compatibili..

EDIT:
Sono riuscito, cambiando formato, a caricare la foto dell'attacco presente sull'HP in questione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Up please
 

Allegati

  • m.2 2 attacchi.webp
    m.2 2 attacchi.webp
    2.6 KB · Visualizzazioni: 224
  • m.2 3 attacchi.webp
    m.2 3 attacchi.webp
    146.6 KB · Visualizzazioni: 242
  • IMG_2748.webp
    IMG_2748.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 202
Ultima modifica:
Lo slot sul pc è comunque quello, non cambia che io sappia. Se sul manuale ti dice che è uno slot m.2 sata3 mi fiderei di quello comunque e punterei per un sata3 in formato m.2 come l'860 evo che hai messo
 
Avevo dei dubbi a riguardo, di fatto le NVME sono più recenti.. Ti ringrazio del supporto ?
EDIT: Piccolo problema, le M.2 non NVME hanno un attacco a 3 mentre su questo HP l'attacco è quello delle NVME ossia da 2, ho una foto dello slot ma non riesco a caricarla, crasha safari appena la carico.. Non so se ho reso l'idea..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per intenderci, le M.2 non NVME hanno l'attacco come quello della seconda immagine che ho caricato (la evo) mentre su questo HP l'attacco è lo stesso della prima immagine che ho caricato (la pro), non vorrei che non fossero compatibili..

EDIT:
Sono riuscito, cambiando formato, a caricare la foto dell'attacco presente sull'HP in questione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Up please
Salve,
anche se trattasi di una discussione vecchia di 2 anni, desidererei sapere come hai risolto il problema e che tipo di SSD hai, poi, utilizzato.
Grazie anticipatamente per la risposta che mi darai tu o qualche altro utente trovatosi nella medesima situazione.
 
Salve,
anche se trattasi di una discussione vecchia di 2 anni, desidererei sapere come hai risolto il problema e che tipo di SSD hai, poi, utilizzato.
Grazie anticipatamente per la risposta che mi darai tu o qualche altro utente trovatosi nella medesima situazione.
il problema è che l'utente è dal 2020 che non accede.. crea una nuova discussione, questa la chiudiamo per necroposting
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top