Upgrade da 1070 a 2070. Conviene?

Pubblicità
Guarda io sono stato in una situazione molto simile, e ti garantiscpo che la situazione per un giocatore non è assolutamente piacevole.

Per capire in effetti perchè la situazione richiede un cmabio di processore bisogna capire ilo periodo e la situazione di mercato che ha portato a ciò
Poi io non ho mai detto che è in totale collo di bottilìglia, ma che è in leggero collo ed è quello che nota anche lui quando cerca "quel boost" che gli manca, che una 1070 dovrebbe dare, ma che gli è impedito proprio per via del processore.

Processore che è overcloccato e quindi risente meno della cosa, ma la scheda video è comunque più veloce


Hai ragione nel dire che non in tutti i giochi se ne risente, ma ti garantisco che non è solo in battelfield che questo sucede

Succede in FFXV
Succede in watch dogs2
Succede in watch dogs se si attivano determinati filtri e si gioca in full hd
Succede in AC Origins
Succede in the division

Insomma non è proprio solo battelfield 1

Adesso è lecito chiedersi perchè succede

Prma di tutto è stato fatot uno sbalgio nello scegliere la vga ma appare ovvio che al momento in cui si è preso il processore e magari anche la vga la coa non esisteva perchè ancora non c'erano questoi giochi che mettevano in difficoltà questa accoppiata.

Si deve considerare che negli ultimi anni si è passati sia nel mondo dei processori che nel mondo dei giochi ad usare ed utilizzare più core, questo ovviamente coinvolge i giochi più recenti e meno quelli passati.

Se prima lo standard di un gioco era utilizzare al massimo 1 o 2 o max 3 core adesso ce ne vogliono 4 (per i giochi nuovi) ed ecco che qui si inizia a capire perchè un 6600 diventa insufficiente, non solo ma a peggiorare le cose c'è stato l'aumento del numero dei core che ha penalizzato non solo la serie 6 di intel ma anche la serie 7

Infatti oggi un i5 ha 6 core, mentre un i7 7700k

Ovvero sì con il 7700k risolverebbe temporaneamente il problema, ma dipende quanto lo paga perchè i prezzi non sono così ragionevoli per quel processore, e si trova sempre in uno "svantaggio di mercato" ovvero non è il processore che farebbe per lui, perchè è sempre un quad core con HT (HT che in gioco non viene per nulla sfruttato)

Per questo io non mi sernto di consigliare ciò che hai detto, secondo me fa meglio ad investire i soldi in un esacore e tenersi la 1070 (che va ancora benissimo) per poi cambiare vga in futuro, vega 64 per quanto possa essere migliore della 1070 consuma tantissimo e ci sarebbe parecchio da dire sull'ottimizzazione, dovrebbe comunque prendere una scheda usata, quando ci sono già in giro schede superiori come le rtx, (e per di più la sua 1070 ancora non l'avrebbe sfruttata a pieno)
Il fatto é che per ora il budget mi permette di fare solo un acquisto alla volta e preferirei non passare ad amd. Ora come ora l'unica cosa che non mi é chiara é: considerando che posso permettermi solo un acquisto solo tra vga e cpu qual é la soluzione che mi permette un incremento di fps medi? Considerando poi che fra un po di tempo avrò anche i soldi per cambiare scheda madre ha senso prendere una cpu adesso? E attenzione che ora non gioco in 2k gioco in 21:9 a 2560x1080


Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il fatto é che per ora il budget mi permette di fare solo un acquisto alla volta e preferirei non passare ad amd. Ora come ora l'unica cosa che non mi é chiara é: considerando che posso permettermi solo un acquisto solo tra vga e cpu qual é la soluzione che mi permette un incremento di fps medi? Considerando poi che fra un po di tempo avrò anche i soldi per cambiare scheda madre ha senso prendere una cpu adesso? E attenzione che ora non gioco in 2k gioco in 21:9 a 2560x1080


Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
La soluzione che ti ho proposto ti costa 200/250€ e cambi totalmente fascia al tuo PC. Poi libero di fare come vuoi.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
@Dieffe e @crimescene state dicendo la stessa roba :brindiamo:

Il fatto é che per ora il budget mi permette di fare solo un acquisto alla volta e preferirei non passare ad amd. Ora come ora l'unica cosa che non mi é chiara é: considerando che posso permettermi solo un acquisto solo tra vga e cpu qual é la soluzione che mi permette un incremento di fps medi? Considerando poi che fra un po di tempo avrò anche i soldi per cambiare scheda madre ha senso prendere una cpu adesso? E attenzione che ora non gioco in 2k gioco in 21:9 a 2560x1080


Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
quel monitor è a 60hz, per capire?
 
Secondo me potrebbe anche bastarti allora anche un i5 6600k per 75hz! Basta che lo overclocchi! Prenditi la rtx 2070!
A 4.5ghz è già overcloccato e probabilmente non sale di più con vcore decente. Skylake sale peggio di kabylake.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
La cosa più semplice è prendere un i7 6700k o 7700k sarebbe la soluzione più adeguata che ti permetterebbe di sfruttare al meglio la scheda anche per la risoluzione che usi.

L'overclock può aiutare bisognerebbe vedere quanto influisce e quanto ti aiuta in effetti. Se noti che il processore lavora la 100% e la vga cala ovviamente non basta.



Oppure vendi scheda e processore (che si vendono facile) e passi a 9600k che è un esacore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si lo so, ha il silicio più grezzo, era la prima versione dei 14nm intel!
io sono stato in una situazione molto simile alla sua anche se non vaevo il rpocessore k e gioco alla stessa risoluzione.

La 1070 non la sfrutta per nulla in certi giochi è proprio l'accoppiata processore VGA (compreso monitor 21:9) che non offre il meglio.
Ti garanrttisco che in alcuni giochi va sotto i 60, non so se è un comportamento proprio di skylake ma quando il processore lavora la 100% la vga inizia a soffrire molto e scende a livelli pericolosamente bassi (anche al 30%).

Molti mi dissero che in 2k la situazione migliora, non so di quanto però.

Io come ben sai ho talgiato la testa al toro e ho messo un 9600k, da allora non ho più nessun tipo di problema in nessun gioco (e ci mancherebbe dirai tu).

Io ovviamente erop in una situazione peggiore perchè avevo la 1070ti con un 6600 liscio, lui può giostrare con l'oc e migliorare un pò la situazione di certo ma è sempre qualcosa di molto peggio di quello che hai tu....
 
Ultima modifica:
La cosa più semplice è prendere un i7 6700k o 7700k sarebbe la soluzione più adeguata che ti permetterebbe di sfruttare al meglio la scheda anche per la risoluzione che usi.

L'overclock può aiutare bisognerebbe vedere quanto influisce e quanto ti aiuta in effetti. Se noti che il processore lavora la 100% e la vga cala ovviamente non basta.



Oppure vendi scheda e processore (che si vendono facile) e passi a 9600k che è un esacore
--- i due messaggi sono stati uniti ---

io sono stato in una situazione molto simile alla sua anche se non vaevo il rpocessore k e gioco alla stessa risoluzione.

La 1070 non la sfrutta per nulla in certi giochi è proprio l'accoppiata processore VGA (compreso monitor 21:9) che non offre il meglio.
Ti garanrttisco che in alcuni giochi va sotto i 60, non so se è un comportamento proprio di skylake ma quando il processore lavora la 100% la vga inizia a soffrire molto e scende a livelli pericolosamente bassi (anche al 30%).

Molti mi dissero che in 2k la situazione migliora, non so di quanto però.

Io come ben sai ho talgiato la testa al toro e ho messo un 9600k, da allora non ho più nessun tipo di problema in nessun gioco (e ci mancherebbe dirai tu).

Io ovviamente erop in una situazione peggiore perchè avevo la 1070ti con un 6600 liscio, lui può giostrare con l'oc e migliorare un pò la situazione di certo ma è sempre qualcosa di molto peggio di quello che hai tu....
Si pero secondo me una 2070 bottleneck comunque avra performance maggiori di una 1070 leggermente bottleneck poi certo non la sfruttero al massimo ma preferisco forse cambiare vga adesso e poi in futuro prendere mobo e cpu insieme cosi passo anche a coffee o kaby

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Si pero secondo me una 2070 bottleneck comunque avra performance maggiori di una 1070 leggermente bottleneck poi certo non la sfruttero al massimo ma preferisco forse cambiare vga adesso e poi in futuro prendere mobo e cpu insieme cosi passo anche a coffee o kaby

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ed è qui che commetti un errore e pure grosso.

Quello che molti utenti non riescono a capire è che un sistema informatico va quanto il suo compnente PIU' LENTO e non come quello PIU' VELOCE.

In questo caso anche con alcuni handicap.

Quando un processore è in collo di bootiglia non significa affatto che il sistema produce "meno frame" ma comunque li produce, questo succede sempre e se sei in collo con una 1070 (tipo fai al massimo 100 frame, con una 2070 NON PUOI fare più frame, visto che è quello il limite che ha il processore.

Quello che è peggio però e che molti tendono a non rendersene conto, è che non è questo che rende devastante un collo di bottiglia, perchè quando c'è un collo succede quanto segue......

Nerlle fasi più concitate (cioè nel bel mezzo della battaglia) la CPU tenderà a lavorare al 100%, anadndo in crisi e "bloccando" la VGA che tenderà a non lavorare e tornare a frequenze di idle.

In parole povere mentre con una scheda inferiore mettiamo il caos (hai 60 frame stabili) con una scheda superiore non solo non li avrai, ma da 60 scendi a 15.

Chi crede che "tanto va bene uguale" o che "farò più frame anche se non sfrutterò al massimo la scheda" non ha capito affatto come funziona un collo.

A) Se un procerssore è al limite significa che è al limite quindi una scheda non può far fare di più a qualcosa che è al limite, quindi credere che si possa fare di più con una 2070 quando non hai sfruttato nemmeno la 1070 è scusa ma una cazz...

B) Se con la scheda meno potente non hai cali evidenti perchè c'è un collo ma un recupero del processore, con la scheda più potente lo metterai ancor più in crisi, nel saenso che questo recupero non ci sarà e si presentareanno cose come lag (che renderanno il gioco ingiocabile nonostante hai una scheda da 700 euro).


Nel tuo caso il "componente più lento" è il processore significa che la 1070 gli fa raggiungere già il max dei frame che potrebbe fare in un gioco.
Tu puoi mettere la 1070, la 2080, la 2090 avrai gli stessi identici frame delkla 1070.

Con l'aggravante che mentre la 1070 in Oc nelle fasi più concitate riesce forse a lavorare, la 2070 non lavorerà (ovvero avrai sempre meno consistenza nel frame rate)
Se con la 1070 lo stattering era da 80 a 40 con la 2070 sarà da 80 a 20 (di più)
 
Ultima modifica:
Ed è qui che commetti un errore e pure grosso.

Quello che molti utenti non riescono a capire è che un sistema informatico va quanto il suo compnente PIU' LENTO e non come quello PIU' VELOCE.

In questo caso anche con alcuni handicap.

Quando un processore è in collo di bootiglia non significa affatto che il sistema produce "meno frame" ma comunque li produce, questo succede sempre e se sei in collo con una 1070 (tipo fai al massimo 100 frame, con una 2070 NON PUOI fare più frame, visto che è quello il limite che ha il processore.

Quello che è peggio però e che molti tendono a non rendersene conto, è che non è questo che rende devastante un collo di bottiglia, perchè quando c'è un collo succede quanto segue......

Nerlle fasi più concitate (cioè nel bel mezzo della battaglia) la CPU tenderà a lavorare al 100%, anadndo in crisi e "bloccando" la VGA che tenderà a non lavorare e tornare a frequenze di idle.

In parole povere mentre con una scheda inferiore mettiamo il caos (hai 60 frame stabili) con una scheda superiore non solo non li avrai, ma da 60 scendi a 15.

Chi crede che "tanto va bene uguale" o che "farò più frame anche se non sfrutterò al massimo la scheda" non ha capito affatto come funziona un collo.

A) Se un procerssore è al limite significa che è al limite quindi una scheda non può far fare di più a qualcosa che è al limite, quindi credere che si possa fare di più con una 2070 quando non hai sfruttato nemmeno la 1070 è scusa ma una cazz...

B) Se con la scheda meno potente non hai cali evidenti perchè c'è un collo ma un recupero del processore, con la scheda più potente lo metterai ancor più in crisi, nel saenso che questo recupero non ci sarà e si presentareanno cose come lag (che renderanno il gioco ingiocabile nonostante hai una scheda da 700 euro).


Nel tuo caso il "componente più lento" è il processore significa che la 1070 gli fa raggiungere già il max dei frame che potrebbe fare in un gioco.
Tu puoi mettere la 1070, la 2080, la 2090 avrai gli stessi identici frame delkla 1070.

Con l'aggravante che mentre la 1070 in Oc nelle fasi più concitate riesce forse a lavorare, la 2070 non lavorerà (ovvero avrai sempre meno consistenza nel frame rate)
Se con la 1070 lo stattering era da 80 a 40 con la 2070 nsarà da 80 a 20 (di più)
Beh però aspetta, se la gpu lavorasse anche al 60% non è che va drequenze di idle, succede quando la scheda scende sotto il 40% di utilizzo!
 
Beh però aspetta, se la gpu lavorasse anche al 60% non è che va drequenze di idle, succede quando la scheda scende sotto il 40% di utilizzo!

Io non ho detto che va in idle o detto che tende a tornare in idle.

Io l'ho vissuta di persona l'esperienza e ti garantisco che è bruttissima e quello che sperimenti tu non è affatto un collo.

In particolare, quando skylake va in collo con una 1070 il frame rate crolla, specialmente un 6600, non solo crolla ma non ha consistenza, figurat con una scheda superiore.

Considera questo.

In giochi come FFXV (è un esempio)il processore è sempre in collo, quindi la scheda non lavora a pieno e avremmo il processore quasi sempre al 100%.
Quando c'è un combattimento si arriva al lag

In parole povere cio con la 380 facevo 100 frame sullo stesso processore, con la 1070ti ne facevo 50, e duranet i combattimenti c'erano LAG.

Tu con il processore che hai adesso non sei affatto in collo, ma mi hai comunque detto che in giochi come odessy il rpèocessore soffre, a volte, quello non è un vero collo, con un 6600 anche se k sei in una situazione molto peggiore è qualcosa che non auguro a nessuno.

E chiaro che non succede in tutti i giochi, ma aè sbalgiato credere che se già non sfrutti una scheda passare ad una scheda superiore hai qualche beneficio, non è così.
 
Ultima modifica:
Io non ho detto che va in idle o detto che tende a tornare in idle.

Io l'ho vissuta di persona l'esperienza e ti garantisco che è bruttissima e quello che sperimenti tu non è affatto un collo.

In particolare, quando skylake va in collo con una 1070 il frame rate crolla, specialmente un 6600, non solo crolla ma non ha consistenza, figurat con una scheda superiore.

Considera questo.

In giochi come FFXV (è un esempio)il processore è sempre in collo, quindi la scheda non lavora a pieno e avremmo il processore quasi sempre al 100%.
Quando c'è un combattimento si arriva al lag

In parole povere cio con la 380 facevo 100 frame sullo stesso processore, con la 1070ti ne facevo 50, e duranet i combattimenti c'erano LAG.

Tu con il processore che hai adesso non sei affatto in coolo, ma mi hai comunque detto che in giochi come odessy il rpèocessore soffre, a volte, quello non è un vero collo
È pardon bro! Avevo letto "va in idle" :D
 
È pardon bro! Avevo letto "va in idle" :D
Vabbe ragazzi io ormai la scheda l'ho ordinata. In ogni caso situazioni in cui la cpu stesse al 100% e la gpu lavorasse meno ti giuro che proprio non le ho viste (forse su crysis 3 ma erano sia cpu che gpu 80/90%) e sono abbastanza maniaco di queste cose. Ora come ora i giochi li uso di piu per testare il pc che per giocare. Le botte che intendi tu probabilmente le ho prese su shadow of the tomb raider o battlefield v. Tutti maxati stavano a 75 fissi pero scendevano a 45 solo per brevi zone sporadiche questo sicuramente dovuto alla cpu. Pero vedere lavorare la cpu al 100% ti assicuro che l'ho visto solo su 3d mark time spy (che ha un bench apposta per la cpu quindi é normale che vada a 100) durante tutto il resto del benchmark la cpu sta sempre tra il 50 e il 70% e la gpu tra 90 e 100. Se veramente vedessi un bottleneck sensibile me ne accorgerei perche anche io ne ho vissuto uno in passato con un athlon 4x 860k e una 580 (e li era proprio un bel bottleneck). Facciamo cosi: dato che c'è il dubbio prendiamolo come un esperimento vi so dire come saranno le prestazioni

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Vabbe ragazzi io ormai la scheda l'ho ordinata. In ogni caso situazioni in cui la cpu stesse al 100% e la gpu lavorasse meno ti giuro che proprio non le ho viste (forse su crysis 3 ma erano sia cpu che gpu 80/90%) e sono abbastanza maniaco di queste cose. Ora come ora i giochi li uso di piu per testare il pc che per giocare. Le botte che intendi tu probabilmente le ho prese su shadow of the tomb raider o battlefield v. Tutti maxati stavano a 75 fissi pero scendevano a 45 solo per brevi zone sporadiche questo sicuramente dovuto alla cpu. Pero vedere lavorare la cpu al 100% ti assicuro che l'ho visto solo su 3d mark time spy (che ha un bench apposta per la cpu quindi é normale che vada a 100) durante tutto il resto del benchmark la cpu sta sempre tra il 50 e il 70% e la gpu tra 90 e 100. Se veramente vedessi un bottleneck sensibile me ne accorgerei perche anche io ne ho vissuto uno in passato con un athlon 4x 860k e una 580 (e li era proprio un bel bottleneck). Facciamo cosi: dato che c'è il dubbio prendiamolo come un esperimento vi so dire come saranno le prestazioni

Inviato da CLT-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Mi spiace, ma non potrai constatare ciò che dico.

Adesso (con un processore oc e la 1070) sei in leggerissimo collo, per questo non ne vedi Gli effetti evidenti.

Con una 2070 sarai in un colo assurdo tanto che nemmeno l'OC potrà aiutarti.

Vedi, non è proprio normale che con una 1070 scendo a 40 in un gioco, e quello è solo un segnale, con una 2070 arrivi al lag in questi giochi adesso, nn potrai proprio giocarci.






.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top