Upgrade CPU

Pubblicità

Pcgamer95

Nuovo Utente
Messaggi
137
Reazioni
66
Punteggio
46
in vista del prime day potrei effettuare upgrade della CPU, secondo voi conviene fare upgrade a i5-14600k? Oppure aspettare le nuove uscite e cambiare il comparto elettronica su nuovo socket?
Ovviamente spendendo di più nell’ultimo caso.

Ho una scheda madre asus prime b660m-A 😂 , ho letto che non è adatta a quel tipo di processore, ma alcuni utenti a quanto pare facendo undervolt e con gli ultimi aggiornamenti del bios riescono a mantenere temperature adeguate senza fondere la cpu.
 
Ok grazie, era solo perché mi era venuta un’altra scimmia del processore e del prime day, convinto che ad oggi non fosse più all’altezza. Ho visto i requisiti minimi di dying light the breast stando su intel partono da un i5 di 13esima generazione mah
 
Ma gira benissimo anche su cpu molto meno recenti. La differenza tra il tuo 12400f e un 9800x3d risulta inapprezzabile in uno scenario gpu bound come quello di Dying Light a 1440p con una RTX 5070.
dying 2.webp
dying.webp

Una volta attivato il frame generation, la palla passa ai tensor cores della gpu.
 
Ultima modifica:
scrivo qui per non creare un'altra discussione, mi hanno dato dei buoni che posso spendere da euronics o unieuro, ho trovato questo monitor che ne pensate?

non trovo recensioni, deve essere un modello appena uscito, quindi nuovissimo
il prezzo è eccellente, IPS a 240 Hz di marca nota, fregature evidenti non ne vedo, dal sito di supporto le caratteristiche sono standard per questo tipo di pannello https://www.lenovo.com/it/it/p/accessories-and-software/monitors/gaming/68c6gac4eu ma 189 euro è il prezzo più basso che ho visto per IPS-240Hz

per me è un sì, se riesci a fartelo accendere in un negozio fisico è anche meglio
 
Monitor appena introdotto, difficile dare un parere.
grazie lo stesso
fregature evidenti non ne vedo
non capisco perchè sul sito ufficiale Lenovo è indicato come tempo di risposta 0,5 ms e compatibilità G-SYNC invece sul sito unieuro è indicato 4ms e non è indicato il supporto G-SYNC, magari lo guarderò fisicamente se lo avranno in giacenza in negozio
Grazie intanto
 
Ultima modifica:
alla fine non mi sono fidato non ho trovato nessuna recensione per quel monitor.
Ho appena ordinato quello consigliato in questa discussione da crimescene



è in sconto a 189 euro, è stato un buon acquisto secondo voi in base alle mie necessità?
Nel caso sono ancora in tempo per annullare l'ordine

Grazie
 
alla fine non mi sono fidato non ho trovato nessuna recensione per quel monitor.
Ho appena ordinato quello consigliato in questa discussione da crimescene




è in sconto a 189 euro, è stato un buon acquisto secondo voi in base alle mie necessità?
Nel caso sono ancora in tempo per annullare l'ordine

Grazie
se non vuoi spendere per la tecnologia qd oled va bene, il rapporto qualità prezzo è eccellente
 
Esatto, al momento non ho quel budget andrò per i giusti compromessi sapendo che l’oled è superiore
coem ho semrpe detto per le RTX 5000 il problema non è la tecnolgoia ma il refresh

Orami con una scheda RTX 5000 rimanere sotto i 200 hz ti limita la scheda portandoti a usare la massimo il MFG a 2x o rare volter a 3x e mai a 4x.
Essendo il MFG una delle pochissime novità di questa generazione (se non proprio l'unica) non poterla usare per colpa del basso refresh di un monitor sarebbe semplicemente sciocco.

Poi chiaramente la tecnolgoia QD oled ne massimizza i benefici, come spiegato anche nella guida, ma non è che sia obbligatoria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top